AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   OXIDATOR - PRIME IMPRESSIONI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7210)

krazy 19-07-2005 12:53

Lo so, ma vedere i pesci boccheggiare non e' comunque il massimo :P
La 19.9% la taglio con la 3% semplicemnete perche' ho 4lt di 3% che dovro' consumare prima o poi :P

Comunque, giusto per onor di cronaca, secondo le istruzioni presenti sulla bottiglia - originale - di 19.9%, la stessa soluzione, in una acquario da 200 litri, dovrebbe durare circa un'eternita', mentre a me dura 10gg se va bene :P

Grazie a tutti, vi faccio sapere :)

Lionel 19-07-2005 12:59

Ci sono 1000 motivi ma non di certo per causa della concentrazione di H2O2 nell'oxy.
Sulla bottiglia (originale) non ho letto qullo che riporti...ma cambia poco...il concetto è che il consumo di H2O2 dipende da troppi parametri per capire quando sarà finita la bottiglia.
Ti posso dire che nella mai 400L, quando ho messo per la prima volta l'oxy dove fare rifornimento ogni 3 giorni !!!!
Adesso vado avanti circa 20 giorni.
Dipende:
- dalla concentrazione di O2 di partenza
- dalla quantità di pesce
- dalla quantità di piante (ricordiamoci che di notte respirano O2 e rilasciano CO2...)
- dalla temperatura
- dalla flora batterica del filtro
- dal volume della vasca
...........
A l'inizio consumi tanto...poi piano piano si stabilizza di per se il sistema
La 19.9 quanto la tagli con la 3% ???

krazy 19-07-2005 13:12

Io ho 240lt, 3 Discus (1 adulto e 2 10cm), alcuni cory, ancistrus, cardinali, e due coppie di ciclidi nani. 29 gradi, tante piante - ma non tantissime, diciamo che il 50% del fondo e' ben piantumato. Filtro avviato ormai da mesi, termofiltro Eheim non ricordo il modello. O2 di partenza e' generalmente 2ppm, misurato sia con test Tetra che Red Sea (molto piu' preciso).
Non sapevo che inizialmente i consumi fossero molto maggiori... buono a sapersi.
Nel contenitore da 1/4 di litro, in genere metto 2/3 di 3% e 1/3 di 19.9%... due catalizzatori.
In precedenza avevo un areatore a porosa con costosissima e ultrafine pietra Aquili e - a parte il movimento superficiale, e le bolle che possono piacere o meno - si era stabilizzato tutto a 5ppm e i pesci erano tranquilli.

Grazie ancora :)
Pietro

Lionel 19-07-2005 13:22

2ppm di O2 non so quanto fa perchè uso il Tetra che misura in mg/L #23
La tua concentrazione finale è poco superiore al 6% qundi penso che vada bene.
2 Catalizzatore non credo siano necessari; ne basta 1 penso ;-) (consumerai di meno)
Ripeto: pazienza e vedrai che si stabilizza la conc. di O2 nel tempo.
Comunque sia, se usi oxy + porosa, cerca di non metterle uno accanto a l'altro.
;-)

krazy 19-07-2005 14:56

ppm = mg/L :)

Lionel 19-07-2005 15:41

mmmm....2mg/L di O2 significherebbe discus morti :-(
Invece 8-9mg/L con oxy mi torna visto che la saturazione dovrebbe essere circa 10mg/L a 30gradi (quindi poco più a 29).
Senza l'oxy spero che tu abbia 5-6mg/L; sotto i 5mg/L cominciano ad avere seri problemi di respiratorzione

krazy 19-07-2005 15:49

Appunto... 2gg dopo che finisce la H2O2 nella boccia dell'Oxy, si torna a 2mg/l... e non posso ne' avere questi sbalzi terribili, ne' rischiare che, se manco una settimana, trovo tutti i discus morti per mancanza di ossigeno... infatti sto seriamente ponderando di mettere l'areatore a superporosa da un lato dell'acquario, e l'oxy dove si trova adesso (vicino l'uscita del filtro) :(
In precedenza, per 2mg/l ho perso due pesci, entrambi boccheggiavano in superficie e io pensavo stressero male e il test O2 fosse andato a male. Solo dopo aver preso un altro test O2 ho capito che invece erano morti asfissiati :( Ovviamente non discus, erano cardinali, ma pur sempre pesci :(

davide® 19-07-2005 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Ci sono 1000 motivi ma non di certo per causa della concentrazione di H2O2 nell'oxy.
Sulla bottiglia (originale) non ho letto qullo che riporti...ma cambia poco...il concetto è che il consumo di H2O2 dipende da troppi parametri per capire quando sarà finita la bottiglia.
Ti posso dire che nella mai 400L, quando ho messo per la prima volta l'oxy dove fare rifornimento ogni 3 giorni !!!!
Adesso vado avanti circa 20 giorni.
Dipende:
- dalla concentrazione di O2 di partenza
- dalla quantità di pesce
- dalla quantità di piante (ricordiamoci che di notte respirano O2 e rilasciano CO2...)
- dalla temperatura
- dalla flora batterica del filtro
- dal volume della vasca
...........
A l'inizio consumi tanto...poi piano piano si stabilizza di per se il sistema
La 19.9 quanto la tagli con la 3% ???


Scusa, indicativamente, sul tuo 400lt quanti lt di ricarica usi all'anno?
Grazie
Davide


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,73286 seconds with 13 queries