![]() |
si scusa hai perfettamente ragione. cmq il conto energia da quanto mi hanno spiegato è impegnativo in quanto conviene solamente se si dispone di un impianto con potenza elevata, sopra i 20Kw.
|
A mio parere l'unica prospettiva davvero interessante è la detrazione fiscale del 55 per cento dell'intero costo in soli tre anni......
E' un'agevolazione enorme ma a mio modesto parere è ancora un po prestino, meglio avere pazienza e aspettare ancora un poco, poi nessuno si è chiesto quali altri costi si avranno nel tempo??? manutenzioni dell'impianto??? smaltimento delle batterie usate???? vabbè io sarò come sempre pessimista ma proprio il fatto che abbiano fatto un programma di detrazione fiscale così incentivante mi fa un po pensare..... io aspetto.....poi se non erro la detrazione cala e non di poco nel caso che il tutto venga istallato su coperture già esistenti invece che integrato in nuove coperture...voi siete disposti a rifare daccapo i vostri tetti???? boh più ci penso e meno ci capisco....andrebbe secondo me valutato bene. Scusate del casino ma io sono così, pazienza :-)) :-)) Federica. |
Tenete in considerazione anche gli altri gestori che stanno entrando sul mercato, dopo la liberalizzazione. Infatti Enel sta inviando ai propri clienti delle lettere (che nn si capisce nulla) dove in pratica gli dai mandato ad agire per tuo conto.
Come dice feddy70, anche a me la cosa puzza un pò, forse fra nn molto usciranno con nuovi programmi vista la concorrenza. |
Provo a riassumere quello che mi è stato spiegato dagli "addetti ai lavori"
1) l'impianto: -composto da pannelli fotovoltaici con garanzia di due anni per difetti di fabbricazione; rendimento del 90% per i primi dieci anni e 80% fino a 25 anni. - inverter che trasforma da 12volt a 220 volt , garanzia 5 anni.(non ci sono batterie) 2) contratto con l'ente gestore locale ( non necessariamente l'enel) per: -Scambio sul posto; ossia l'energia prodotta viene consumata dal proprietario mentre quella in eccesso resta disponibile in rete all'utente per tre anni. oppure -Vendita al gestore locale dell'energia in eccesso alla tariffa stabilita dall'ente tramite il contratto tra le parti. 3)Conto energia: stabilito per decreto, riconosce per ventanni un contributo da parte del GSE(gestore dei servizi elettrici nazionali) per ogni kw prodotto dall'impianto, qualsiasi sia la destinazione d'uso dell'energia. Precisazioni: l'impianto deve avere una potenza compresa tra 1KW e 20 KW; Il contributo del conto energia varia di un 15-20% in funzione al tipo di pannello: maggior incentivi per soluzioni integrate (ossia con sostituzione delle tegole con "tegole fotovoltaiche"; minore, con soluzione non integrate (ossia pannelli appoggiati sul manto esistente). Ciao |
vorrei segnalarvi quanto segue:
con la sorgenia sto stipulando questo contratto: loro montano un impianto sul mio tetto pari a 100 mq e a 12 kw loro pagano loro sono proprietari dell'impianto loro sono responsabili dell'impianto loro hanno tutti i diritti di sfruttamento dell'impianto per i prossimi 25 anni se rubano i pannelli se questi si rompono se a causa di un cataclisma cè un eclissi di unmese e l'impianto non produce sono tutti affari loro in cambio mi vendono la corrente a circa 5 centesimi al kw anzichè a 15 come l'enel cioè dall'installazione in poi pagherò sempre un terzo di quello che costa normalmente.. che ne dite? |
planetbaz, Interessante informazione;
ma sul loro sito non c'è nulla di tutto cio ? Inoltre sembra che non operino su utenze domestiche. Da approffondire |
da me sono venuti ieri con l'architetto e il geometra per la fattibilità e stamattina dovrebbero venire per la stipula
|
planetbaz tienici informati !!!! grassie :-))
otaner ecco il link : http://www.sorgenia.it/Home/Offerta_...ta/default.htm |
planetbaz, ma paghi per la verifica di fattibilita' ???
|
ecarfora,
no |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl