![]() |
comunque una volta messe se l'acquario è ben piantumato o ha molti nascondigli ci si dimentica di averle...una mi è diventata rosa/rossiccia...è normale?
|
si diventano del colore di quello che mangiano..la mia che ho trovato per sbaglio ieri mentre riallestivo l'acquario da 200 litri era verde...mangiava solo alghe praticamente....paolo per la limnophila aromatica pazienta ancora un po sto facendo crescere delle talee appena crescono ti faccio sapere..
ciaux cma mi paice l'acquarietto... ps. anche a me paiccio tanto i betta il mio si chiama nino....uhauhauhauhuhaua |
bellissima la caridina verde! :-D
ok per le talee aspetto te... il mio betta non ha nome...ma è davvero molto sveglio e vivace!oggi vado da acquaria per l'impianto CO2... ps:ma su msn non ci sei mai???? |
Ciao Paolo, complimenti per l'acquarieto, molto bello.... per quanto riguarda la co2, visto le dimensioni della tua vasca, che sono anche le mie ti consiglio una bombola ricaricabile di una ditta torinese acquistata nuova online (adesso ti sto postando dall'ufficio) e non ricordo il nome e alta all'incirca una ventina di centimetri e con tutto il riduttore di pressione la nascondo benissimo dietro il mio acquarietto, e la cosa bella e che e anche economica per essere una bombola ricaricabile..... se ti interessa sapere da quale sito l'ho comprata fammelo sapere che te lo posto nel pomeriggio quando torno a casa.....
P.S. Bellissimo il Betta ne avevo uno bellissimo seccato purtroppo 3 mesi fa da una morte misteriosa e inspiegabile ora ho solo Bettina la femminuccia #21 |
grazie tante chiarella, mi interesserebbe saperne di + su questo impiantino che dici..attendo tue notizie!
http://img222.imageshack.us/img222/9006/bettinoofx1.png |
Allora Paolo trattasi di questa bomboletta http://www.tfj.it/?pagina=pagina&id=...rinc=24&id1=32 piccola, ricaricabile e economica (in confronto alle usa e getta da 500gr) considera che costo di ricarica € 2,00, dalle mie parti e comunque un po ovunque, per il resto, rid. di press. e manomentri, se ne hai bisogno, e diffusore, puoi divertirti, perchè il mercato te ne offre tante.... per l'acquisto della bombola, puoi chiamare la t.f.j. (troverai il numero sul sito) e farti segnalare da loro il sito web da dove puoi fartela spedire, e se glielo chiedi ti fanno pure lo sconto....
Spero d'esserti stato utile. :-) :-) |
ti ringrazio tantissimo sei stato davvero gentile #36#
|
allora visto che è passato un mese e mezzo ho deciso di introdurre qualcos'altro...
considerando il mio biotopo, il betta, le caridine e i miei valori sono in dubbio tra(ma accetto anche altre idee!): A) 4-5 Rasbora heteromorpha B) 5-6 Tanichthys albonubes preferirei i secondi, ma ho letto che preferiscono temperature basse(circa 20°) #07 ... se qualcuno ha esperienze con questi pesci mi faccia sapere! in ogni caso aspetto il vostro consiglio per questi o altri nuovi ospiti!!! |
Evoluzione dell'acquarietto:
- ho aggiunto un tronchetto spezzato in 3 parti - aggiunta vesicularia dubyana in quantità! - aggiunte 5 rasbora h.! guardate qui: prima http://img213.imageshack.us/img213/1...tala6muac2.png ora http://img120.imageshack.us/img120/8...ettonewti0.png |
bello beallo, inizia a prendere forma il tutto... abbassa la porosa della co2, metti la ventosa del termometro sul vetro sx..per il resto lascio ad altri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl