AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   pelvica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68832)

alfadur 14-03-2007 09:12

nessuno sa rispondermi? #23

Danzinger 14-03-2007 10:32

Quote:

Originariamente inviata da alfadur
nessuno sa rispondermi? #23

Se la femmina è grossa ci può stare il numere elevato.

Labeo88 14-03-2007 14:40

Quote:

è normale che la femmina partorisca un numero così alto di uova?
si è normale, a volte ne fanno anche di +!! :-) :-)

alfadur 14-03-2007 15:51

in una settimana sono cresciuti molto!
ora nuotano in tuto l'acquario e arrivano anche poco sotto la superficie!
sono fantastici :-D

berserk79 15-03-2007 23:55

ciao alfadur! intanto ti confermo che il tuo maschio è un pulcher! poi 80 piccoli sono più che normali, in una delle mie riproduzioni ho superato abbondante mente il centinaio!

buona visione delle cure parentali... e tieni d'occhio il maschio... perchè se la femmina si accorge che non accudisce più la prole potrebbe arrivare ad ucciderlo.... quindi occhio!!!!


in bocca al lupo

Federico Sibona 16-03-2007 00:42

berserk79, vado fuori tema, ma neanche poi tanto, per farti una domanda.
Ho il problema che non riesco ad allevare gli avannotti perchè i genitori li abbandonano, prima che siano autosufficienti, per passare ad un'altra deposizione. Secondo me è un altro comportamento deviante dopo generazioni di riproduzioni in cattività. A te è mai successo? Potrebbe essere una soluzione togliere il maschio dopo la schiusa? Penso che, per la difesa della prole, la femmina se la cavi egregiamente, anzi meglio.

berserk79 16-03-2007 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
berserk79, vado fuori tema, ma neanche poi tanto, per farti una domanda.
Ho il problema che non riesco ad allevare gli avannotti perchè i genitori li abbandonano, prima che siano autosufficienti, per passare ad un'altra deposizione. Secondo me è un altro comportamento deviante dopo generazioni di riproduzioni in cattività. A te è mai successo? Potrebbe essere una soluzione togliere il maschio dopo la schiusa? Penso che, per la difesa della prole, la femmina se la cavi egregiamente, anzi meglio.

No quello che descrivi a me non è mai successo! Anzi! Comunque la tua osservazione è più che plausibile, visto che effettivamente non sappiamo quante effettive coppie progenitrici siano a carico della mole di pulcher che ci sono in giro! Togliere il maschio potrebbe essere una buona soluzione, in quanto la femmina tende sempre ad essere più protettiva, comunque sia i miei pelvichini erano totalmente autosuffiecienti al secondo mese di vista ed anche prima quindi se riesci ad isolare la covata il problema è risolto.... anche se questo non è un buon metodo in quanto si rischia che la femmina perda il senso della "maternità".
Però non mi hai detto dopo quanto tempo i abbandonano!!! ;-)

alfadur 16-03-2007 09:02

grazie mille berserk79! ;-)

Federico Sibona 16-03-2007 09:13

berserk79, altro che due mesi, qui si parla di 3/4 settimane. L'altra soluzione sarebbe mettere una femmina che sia meno ........., diciamo meno macchina da uova :-)) . Il problema è che avendo la nuova covata, vedono la precedente come estranei e non solo non li curano, ma li perseguitano (ed a quelli che salgono oltre metà vasca ci pensano i Phenacogrammus). Comincio a pensare che nel mio acquario stiano esageratamente bene o ci qualche tipo di alcaloide afrodisiaco #19 .
Ricordo che tempo fa' cercavi dei wild, li hai poi trovati?

berserk79 16-03-2007 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
berserk79, altro che due mesi, qui si parla di 3/4 settimane. L'altra soluzione sarebbe mettere una femmina che sia meno ........., diciamo meno macchina da uova :-)) . Il problema è che avendo la nuova covata, vedono la precedente come estranei e non solo non li curano, ma li perseguitano (ed a quelli che salgono oltre metà vasca ci pensano i Phenacogrammus). Comincio a pensare che nel mio acquario stiano esageratamente bene o ci qualche tipo di alcaloide afrodisiaco #19 .
Ricordo che tempo fa' cercavi dei wild, li hai poi trovati?


un'altra cosa strana e che "rincorrano" la vecchia prole! A me succedeva più che altro che li scacciavano ma non più di questo, comunque sia dopo tre settimane i piccoli di pelvica mangiano tranquillamente da soli! L'importante che li cibi con cibo (scusate il gioco di parole) molti piccolo... scagliette frantumante con le dita vanno benissimo! Gli interruptus effettivamente possono essere un problema, ma non sono cattivi... cerca di spargere il mangiare su tutta la superficie della vasca!

Per i wild no purtroppo non li ho trovati! I wild di fiume sono difficilissimi da reperire.... in Calafrica poi non ne parliamo!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42049 seconds with 13 queries