AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 58lt..abbiate pazienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68474)

Leilaluna 08-01-2007 13:29

.. di fiducia... mah.. cambia negoziante.. è solo un ladro.

fild7 08-01-2007 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Leilaluna
.. di fiducia... mah.. cambia negoziante.. è solo un ladro.

scusa..su che base dici cio?
xchè mi ha venduto 3€ d'acqua? fossero tutti cosi i ladri...

milly 08-01-2007 13:53

Quote:

Originariamente inviata da fild7
parlando con un ragazzo all'università ho sentito che conviene fare i cambi solo con acqua osmotizzata + i sali della Sera.. approvate?

certo non è sbagliato. per ottenere i valori desiderati ci sono 2 possibilità cioè utilizzare acqua di rubinetto miscelata ad acqua di osmosi oppure solo acqua di osmosi con aggiunta di sali, in quanto l'acqua di osmosi ha durezza zero e PH bassissimo).

milly 08-01-2007 13:57

Quote:

Originariamente inviata da fild7
Quote:

Originariamente inviata da milly
il ph minus serve per abbassare il PH ma i risultati sono provvisori

provvisori quanto? fino al successivo cambio d'acqua? o per pochi giorni?

è difficile dosarlo per ottenere il valore desiderato e dopo ogni cambio sei di nuovo da capo inoltre è pur sempre un prodotto chimico.
con l'impianto di CO2 una volta trovato il n. di bolle giusto non devi impazzire per la regolazione inoltre le piante ringrazieranno :-))

fild7 08-01-2007 14:13

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da fild7
parlando con un ragazzo all'università ho sentito che conviene fare i cambi solo con acqua osmotizzata + i sali della Sera.. approvate?

certo non è sbagliato. per ottenere i valori desiderati ci sono 2 possibilità cioè utilizzare acqua di rubinetto miscelata ad acqua di osmosi oppure solo acqua di osmosi con aggiunta di sali, in quanto l'acqua di osmosi ha durezza zero e PH bassissimo).

mi sa che sarà la soluzione che adotterò, xche la mia acqua di rubinetto fa schifo! ma in questo caso, acqua osmotica + sali le gocce tipo Acqua amica vanno cmq messe?

fild7 08-01-2007 14:15

Quote:

Originariamente inviata da milly
con l'impianto di CO2 una volta trovato il n. di bolle giusto non devi impazzire per la regolazione inoltre le piante ringrazieranno :-))

chissà xchè il negoziante me l'ha sconsigliato... alla fine gli conviene vendermelo.. boh???

fr@nco 08-01-2007 15:24

Quote:

mi sa che sarà la soluzione che adotterò, xche la mia acqua di rubinetto fa schifo! ma in questo caso, acqua osmotica + sali le gocce tipo Acqua amica vanno cmq messe?
Perchè fa schifo ? L'acqua di Roma è buonissima. Cmq acqua amica non serve se usi osmotica+sali.
Quote:

milly ha scritto:
con l'impianto di CO2 una volta trovato il n. di bolle giusto non devi impazzire per la regolazione inoltre le piante ringrazieranno

fild7 ha scritto:
chissà xchè il negoziante me l'ha sconsigliato... alla fine gli conviene vendermelo.. boh???
Avrà avuto una crisi di coscienza.... :-D :-D :-D

fild7 08-01-2007 16:31

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Perchè fa schifo ? L'acqua di Roma è buonissima. Cmq acqua amica non serve se usi osmotica+sali.

xche nn sono riuscito ad abbassare il ph nemmeno con un 2°cambio con osmotica...

fr@nco 08-01-2007 17:02

Ho riletto le 4 pagine di questo topic.... non mi sembra che qualcuno ti abbia detto che con un cambio di acqua osmotica avresti abbassato il ph.... Forse stai facendo un po' di confusione, magari dai un'occhiata a questo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
Nel frattempo, per rassicurarti, ti faccio presente che nel mio acquario sono presenti questi valori:
Ph 6,5 - Kh 4 - Gh 6
ottenuta sia tagliando l'acqua di rubinetto (di Roma) con osmotica che con osmotica al 100% trattata con i sali e somministrando Co2.
Ciao

fild7 08-01-2007 17:06

mi pareva di averlo letto qua ma mi sono un pò confuso... scusate ma è l'inesperienza...

ricapitolando.. l'unica soluzione attuale qual'è?
mettere co2? la torba sporca l'acqua ho letto...
oppure fare altri cambi con osmotizzata senza sali? magari un 15/20 litri?

questo fino a che trovo una certa stabilità...

poi per i cambi d'acqua di routine? a proposito, settimanali? ogni 15gg? mensili?

cmq GRAZIE a tutti quelli che perdono un pò di tempo per rispondermi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13151 seconds with 13 queries