AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Cavallucci marini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68419)

hippoJojo 07-01-2007 17:59

mancava il numero scusa:

059-4908197

sendykey 08-01-2007 02:26

Grazie ragazzi...domani che si saranno schiuse le armie, vi farò sapere!!
hippo, aspettiamo notizie allora

mariobros 08-01-2007 02:57

complimenti per la pazienza! :-D

secondo voi un refugium potrebbe bastare pe mantenere viva una coppia di cavallucci?

luciafer 08-01-2007 10:31

Probabilmente i cavallucci marini sono gli animali più desiderati al mondo e io non sono da meno.
Il mio refugium (che è in funzione da poco più di un mese) misura 50X40X35 di altezza acqua.
Attualmente vi è parcheggiato qualche actinodiscus una coppia di percula e un diadema (tutti in punizione).
Pensate che una coppia di cavallucci ci potrebbero stare?
E' stracolmo di microrganismi.
Ciao e grazie.

franklin 08-01-2007 15:46

luciafer, si,secondo me si,ma solo specie piccole come lo zosterae perche hai poca altezza.

luciafer 08-01-2007 17:05

Quote:

Originariamente inviata da franklin
luciafer, si,secondo me si,ma solo specie piccole come lo zosterae perche hai poca altezza.

Ciao franklin, pensi che siano di facile reperibilità le specie piccole e dove? Magari online.
Grazie.

franklin 08-01-2007 19:26

non so dove le potresti reperire,magari senti un negozio molto fornito....

Acme 09-01-2007 02:31

Allora:
1)sconsiglio vivamente di inserire cavallucci marini in vasche reef.... abitanti pericolosi, troppi competitori alimentari, troppa corremte....
2) sconsiglio di inserirli in un refugium per due motivi: da una parte i cavallucci riceverebbero comunque tutti i possibili agenti patogeni provenienti dalla vasca madre e , in secondo luogo, l'inquinamento che i cavallucci produrrebbero nel refugium tra il cibo congelato che gli va somministrato e i ricordini che lasciano i simpatici ippocampi, andrebbe ad annullare gli effetti positivi sulla qualità dell'acqua che sono il motivo stesso per cui nella maggior parte dei casi si installa un refugium.
3)x luciafer: il refugium è un po' bassino, forse potresti mettere, a patto che per te non sia un problema quanto ho scritto precedentemente, una coppia di barbouri. Non conossco siti che vendano cavallucci d'allevamento (garantito e certificato, sono animali cites in via d'estinzione, non comprateli di cattura please!!!) a prezzi onesti. Personalmente, in compagnia di alcuni amici, sono stato truffato da un imprtatore molto famoso e pluripremiato.....
4)I cavallucci della specie Zosterae, sono pressochè introvabili in europa, mentre negli stati Uniti li vendono quasi come pesci rossi.... Vengono riprodotti in cattività con l'unico problema, non da poco a mio avviso, che si cibano esclusivamente di naupli d'artemia viva. 3 volte al giorno. Non so chi di voi è in grado di dare artemia appena schiusa ai cavalucci 3 volte al dì..... Il congelato è tutta un'altra storia....

ciao!!!

axell 09-01-2007 02:45

http://www.cavalluccimarini.netfirms.com/index.htm

forse questo può essere d'aiuto...io sto studiando parecchio per poter allestrie al meglio la vasca che gli sto per dedicare...è una vasca molto particolare...il progetto prevede una coppia di cavallucci, una di pesci ago ed una coppia di gamberetti lysmata amboinensis, poi un paio di paguri ed un paio di lumache turbo (paguri lumache e gamberetti aiuteranno ad eliminare il cibo in eccesso).
il tutto corredato di caulerpa, rocce vive (poche data la particolarità della vasca) e qualche ventaglio di gorgonia o ramo di corallo morto da far incrostare a dovere...ed un buon fondo di sabbia fine 8cm circa rigorosamente VIVA e proveniente da un acquario di barriera funzionante da anni o ancora meglio da un refugium ben colonizzato

al limite per dare una botta di colore degli actinodiscus viola, rossi, verdi ed azzurri. non hanno bisogno di molta luce (come per il resto degli inquilini e non danno nessun tipo di preoccupazioni per i padroni di casa)
mi sto documentando inoltre su quali altre specie di coralli poter inserire qualcosa di naturale al quale potersi aggrappare e che non abbia bisogno di luce tipo tubastrea, dendrophthia, sinularia o simile...ma per questo vi farò sapere...o se qualcuno può consigliare????

spero che il link funzioni e che il sito sia utile agli interessati

axell 09-01-2007 03:15

hippoJojo,

preparati a sparare consigli...mi sembri molto preparato, anche se a dire il vero la riproduzione mi spaventa molto, diciamo che almeno inizialmente non me la andrò a cercare...se capiterà vedremo cosa riuscirò a fare, altrimenti vengo giù a modena e te li porto (i piccoli)


PER TUTTI se ve la cavate con l'inglese:

www.sehaorse.org

www.sighnatyd.org


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17229 seconds with 13 queries