![]() |
Aggiornamento riuscito .... era solo un problema del loro server.
Grazie per l'aiuto |
Ciao a Tutti
Stavo valutando l'acquisto di qs. controller e volevo chiedere un chiarimento sull'interfacciamento con il pc. Guardando sul sito mi sembra di capire che per far ciò è necessario connetter il controller tramite l'unità di potenza e quindi che si abbia a disposizione un portatile o che il pc sia a fianco dell'acquario. Mi sembra un limite "stupido" non potevano semplicemente fare in modo che il controller si collegasse al pc tramite cavo usb come per tutti i palmari o gps? Così risulta scomodo per chi non ha un portatile. Ciao Luca #24 #24 #24 |
anche io ho lo stesso prolema tuo........
aquatronica nella sala mentre il pc in un' altra stanza....... forse l' unica soluzione è mettere due moduli ethernet da rete elettrica? altri cento e tanti euro e poi bisogna vedere se non ci son problemi...... |
Il sistema mi sembra interessante e sicuramente la modularità e la possibilità di aggiornamento costante ne sono parte integrante.....ma poi come spesso accade cadono su delle stupidate che però non sono tali per l'utente..
Ciao Luca |
lux, il modulo PC e' studiato non per essere collegato 24 ore al giorno (pur potendo restare connesso semrpe), ma solamente come "aiuto" per la programmazione, scaricare la memoria con i dati ed altre piccole cose, il sistema lavora praticamente in modo indipendente senza la necessita' del modulo PC.
frankzap, la connessione tra modulo PC e PC stesso e' via seriale RS232 o USB tramite convertitore RS232 -> USB, non via Ethernet, quello che si potrebbe provare e' l'utilizzare un cavo USB che parte dal controller e va a collegarsi al modulo ethernet vicino al PC.... Ciao |
Quote:
mi occorrerebbero circa 25 metri di cavo tralasciando poi il lavoraccio di attraversare tre stanze per arrivare dove tengo il pc fisso...... mi sà che urge un portatile..... |
Forse non ho capito bene.
Il problema che evidenziavo, se è come l'ho inteso io, è che non è possibile per connetere il controller al PC portare il controller al PC ma il PC al controller...un pò come maometto e la montagna,(dovendo il tutto passare attraverso l'unità di potenza e non capisco il perchè). E' vero che l'unità di potenza ha prese programmabili, ma il tutto presumo che avvenga attraverso il controller e quindi non capisco xchè non abbiano fatto un controller che si connetta direttamente al pc tramite usb (ma chi usa ancora la seriale??) come per tutti gli altri tipi di apparecchi elettronici quali palmari o gps. Ciao Luca |
lux, per quanto riguarda il discorso dell'interfaccia che non può essere collegata direttamente al controller potrei essere d'accordo ma sicuramente avrebbe portato ad un ingombro maggiore dell'unità centrale.
Per l'uso della seriale ti basti pensare che tutte le apparecchiature di rete (Hub, Router, switch) ancora la usano come interfaccia per la gestione essendo un collegamento stabile ed affidabile, quindi non stupiamoci se Acquatronica la usa. :-) |
lux, come ti ha spiegato gia' WindboY, la seriale e' molto piu' affidabile rispetto alle prese usb ed altro, inoltre i vecchi PC utilizzano le RS232, in commercio si trovano adattatori da RS232 a USB, ma non viceversa.... e quindi chi ha un vecchio PC senza una porta USB non potrebbe utilizzarlo....
A prescindere da questo, il prodotto e' configurato in questo modo..... e' nato come un'accessorio slegato dal PC, si e' quindi deciso dopo di dotare al controller un modulo PC per offrire agli utenti la connessione e l'interfacciamento con il PC. Il controller non si interfaccia con il PC.... il controller si interfaccia con un modulo PC che converte i segnali etc in modo che il PC li possa leggere e manipolare. Restando sul tuo discorso di "chi usa oggi ancora la seriale" potrei risponderti chi oggi non ha un portatile?????? Ciao |
Su questo sono d'accordo con te,... io ne ho due e uno anche con la seriale,... la mia è un'osservazione in generale in quanto ieri mi trovavo a discuterne con una persona che purtroppo non ha il portatile e leggendo sul sito ho verificato che in realtà era così e mi è sembrato un limite che mi ha stupito. Tutto quà. Personalmente non mi interessa e domani ritirerò il sistema dal mio negoziante, ma per chi ancora nel 2007 non ha un portatile credo che configuri un limite evidente
Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl