AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   tanganica in 120 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65862)

osca 11-12-2006 12:29

con i calvus che altro ciclide puo starci insieme???

tizeta 11-12-2006 14:11

Quote:

quanto puo venirmi a costare una coppia di calvus???
Una coppia adulta selvatica può tranquillamente costare 80-100€ ;-)

livleo 11-12-2006 15:04

Credo che noi acquariofili abbiamo poche possibilità di giudicare un prodotto. Mi spiego meglio. Lo possiamo fare sulla base della nostra esperienza che può essere minima, grande o vattelapesca e non di altro e al massimo possiamo dire che abbiamo visto miglioramenti, peggioramenti in un caso particolare.
Anni fa lessi un articolo pubblicato su una rivista scientifica dove si testavano dei mangimi commerciali per acquariofilia (venivano cibati esclusivamente con un tipodi mangime). Tra le tante cose lessi che in un caso alla terza generazione si producevano malformazioni scheletriche (non dirò quale era la casa produttrice, per il nostro discorso non importa). Risi di gusto.... Perché? Chi di noi arriva in genere alla terza generazione di pesci allevati? Chi di noi usa un solo mangime? #07 #07 #07
Livio

Quote:

Originariamente inviata da Ent
il granulato sera lo sconsiglio quasi sempre perchè la SERA mi sa di ''prodotti per acquariofili alle prime armi''.
vedi tu.
se ne hai tanto usa quello altrimenti ti conviene utilizzarne uno nuovo.


osca 11-12-2006 15:37

no,non li voglio selvatici di allevammento quanto costano???

malawi 11-12-2006 20:01

Quote:

Originariamente inviata da livleo
Perché? Chi di noi arriva in genere alla terza generazione di pesci allevati? Chi di noi usa un solo mangime?

Ecchime! Con i demasoni arrivai a 11 generazioni proprio per vedere eventuali problemi. Gli unici problemi di malformazione li ho avuti con una nidiata di callipterus che pero' avevo nutrito male e con mangimi dall'apporto scarsissimo. Questi pero' erano F1.

Ciao Enrico

osca 11-12-2006 21:12

si,ma quanto puo costare una coppia di calvus di allevamento???

livleo 11-12-2006 22:42

Come volevasi dimostrare!
:-D :-D :-D :-D :-D
livio

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Ecchime! Con i demasoni arrivai a 11 generazioni proprio per vedere eventuali problemi. Gli unici problemi di malformazione li ho avuti con una nidiata di callipterus che pero' avevo nutrito male e con mangimi dall'apporto scarsissimo. Questi pero' erano F1.

Ciao Enrico


osca 12-12-2006 15:30

nessuno sa quanto costa una coppia di calvus di allevamento???

goaz65 12-12-2006 17:08

I Calvus subadulti di riproduzione (4/5 cm) dovrebbero costare intorno ai 15 euro l'uno ;-)

osca 12-12-2006 17:18

grazie mille #36# .sai un posto di roma dove posso trovarlo???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31254 seconds with 13 queries