![]() |
soprattutto perchè ritengo il sale abbinato ad una termoterapia meno invasivo e più ad ampio spettro
|
sulla termoterapia non sono completamente d'accordo.
Avevo un solo discus che non stava bene e gli altri 2 stavano bene e mangiavano. Dopo una settimana ho deciso di provare la termoterapia e dopo 5 giorni di temp a 34 non solo non è cambiato niente, ma adesso i discus che non stanno bene sono 2!!! Il primo sembra che si stia riprendendo oggi ha divorato il tubifex e ha scacciato anche l'altro, mentre il secondo che si è ammalato solo da ieri è immobile, anche se non completamente nero, e non mangi niente, a meno che non gli passi ad un millimetro dalla bocca.. -11 con questi risultati ritengo quindi che almeno nel mio caso la termoterapia non sia servita a niente, non la imputo come causa del peggioramento del secondo, ma come unico risultato ho le piante quasi da buttare -04 scusate lo sfogo :-)) |
credo che la termoterapia non centri proprio nente, inoltre molti parassiti tipo l'ichtyo non sopravvivono a temperature superiori a 30° per questo è la prima cura da provare, se un discus è vittima di un lieve attacco spesso riesce a guarire con piccoli aiuti. Se poi vuoi curare i pesci nel modo giusto ti serve assolutamente una vasca ospedale #36#
|
concordo la seconda vasca è fondamentale.la batteriosi secondo me è ufficiale che ci sia.vedi se trovi miglioramenti,se no comincia a pensare a una terapia piu forte
|
La regola è di 50 litri a pesce!
10 pesci li potresti tenere sifonando ad ogni pasto e cambiando tutta l'acqua 6 volte al giorno...in più volte ovviamente.... |
la regola dei 50 litri e giusta ma proprorzionale ai litri totali della vasca...cioe e da considerarsi giusta se si ha per esmpio una vasca da 200#300 litri..se si ha un vascone da 600#700 e molto piu elastica questa proporzione per la maggior quantita di acqua...capite?
io ho un 240 con gli ibridi e ne ho 6 un ho 800 litri lordi con 20 discus..wild..e stanno belli comodi ve lo poso assicurare.... |
Quote:
|
perche come fotografo faccio pena....io e la macchian fotografica siamo due mondi comopletamente diversi...queste sono fatte con iol telefono.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/wild3_281.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/wild2_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/wild_1_279.jpg
|
bella vasca complimenti...anche se il pesciotto in foto 2 pare un po' lungo
ma non vorrei dipendesse dalla foto, specie se poi mi dici che è lo stesso di foto1 :-)) :-)) :-)) :-)) |
vorrei farvi veder questo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ne/default.asp è un rio 300 con dentro 10 discus belli grossi.... a conferma che si possono mettere dentro discus che hanno a disposizione 30litri a patto che si facciano dei buoni cambi spesso..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl