AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ...sopprimere un pesce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65201)

The Wizard 08-12-2006 00:41

Quote:

Originariamente inviata da blackrose
Quote:

Originariamente inviata da WindboY
#24 #24 #24 #24

Non ricordo dove ma ricordo di aver letto che i pesci non hanno terminazioni nervose che gli permettono di sentire il dolore... (motivo per cui molte volte vediamo pesci menomati che continuano a campare per anni).
Ora non so se sia vero o no... però credo che un cambiamento di clima repentino (congelamento) sia indubbiamente il metodo più veloce ed indolore.
L'assideramento rallenta il flusso cardiaco di qualsiasi essere vivente e quindi tende a stordire e ad addormentare la vittima.

Forse su "il mio acquario"? Anche io ho letto una cosa del genere, soltanto vhe di solito non compro quella rivista ma me la leggo in edicola, e poi la lascio la.

Cmq e' deceduto, credo nella notte tra il 6 ed il 7.
.

No... mi sà durante una discussione con un ex-utente del forum... si...

lele40 10-12-2006 20:36

per quanto ne so leggendo libri sulle malattie dei pesci occorre seguire alcune regole ben definite anche dalla legislatura.
occorrono pertanto conoscenze ed analisi specifiche per classificare che la patologia in questione sia davvero mortale e che quindi per l'animale nn ci sia davvero piu' nulla da fare tale capacita' e propria solo ed esclusivamente di proffessionisti .la metodologia piu' indicata e' una recisione della colonna vertebrale mediante bisturi o forbice .il taglio deve partire da dietro gli occhi e deve terminare all'estremita superiore dell'operacolo branchiale.se tale operazione nn e' fatta con estrema rapidita' e professionalita ,quindi si riprende il taglio ,o lo si interrompe l'animale soffrira' e' la legge lo vieta nella maniera piu assoluta.per tanto proffesionisti sommministrano all'animale una forte dose di anestetico,che gia' di per se lo uccidera'(es.ms222,tricani-metano-sulfonato nella dose di 1gr du 1 litro di acqua ne provoca la morte in dieci minuti).a qul punto le recisiomne che si pratichera' sara' solo per sicurezza.il congelamento nn e' contemplato dalla legge e un modo sofferente ,rallenta le funzioni vitali con sofferenza,il pesce infatti nn vive alle sue temperature ,l'uso di alcol altrettanto,prima di raggiungere l'obbiettivo brucia le branchie del pesce,quindi muore per soffocamento,anche qui' il pesce soffre.una mazzata sulla testa se nn le fracassa davvero il cranio ed ancora.... reca nn poca sofferenza all'animale.e' scontato e spero ovvio che gettare un pesce nel wc,nn e' il modo corretto ed umano per uccidere un pesce...anzi e' da perfetti ignorranti,il pesce morira' soffocato in una agonia terribile.quanto scritto nn ' e' farina del mio sacco ma di illustri veterinari e ' biologi,alcuni dei quali precisano cmq che l'uccisione di vetebrati e' vietata dalla legge e se deve essere fatta, deve essere fatta esc lusivamente da persone qualificate!!!!
a fronte di quest' ultima precisazone mi pare ovvio che se qulcuno intende o sopprime un pesce mi auguro che ne abbia le facolta' o altrimenti...lo faccia in silenzio....e' un vertebrato.... e qui siamo su un forum pubblico.lele

majinbu 10-12-2006 20:39

Quote:

In questo momento mi sento molto ORGOGLIONE!!!
:-D :-D

balantio 10-12-2006 20:55

ce li hanno i nervi ce li hanno ;-)

Pleco4ever 10-12-2006 22:01

Quote:

l'uccisione di vetebrati e' vietata dalla legge e se deve essere fatta, deve essere fatta esc lusivamente da persone qualificate!!!!
Scusa...come fa ad essrere vietata dalla legge?..se al supermercato vendono trappole per talpe e topi,la regione mi da il permesso di portarmi a casa 5kg di pesce al giorno...5 capi di salmonidi 20 persici e 2 lucci...(ovviamente MORTI)
Rilasciano licenze di caccia...e permettono di tenerti il pollaio o la conigliera...
C'è qualcosa che non quadra,ti pare?

lele40 10-12-2006 22:26

sono esclusi gli animali che vengono allevati per uno scopo alimentare.
noi rientriamo nella categoria di allevatori e discutiamo in un forum dove si parla di allevare nn di sopprimere.
poi come tu bensai fatta le legge trovato l'inganno.
quanto riportato e ' stato sintetizzato da un libro di medicina veterinaria,dove nn sie' inoltrato piu' di quanto scritto ,per tanto quanto da me scritto risulta essere un consilgio sul come comportarsi .
in acquariofilia nn siamo ne agricoltori ne cacciatori ne pescatori ne tanto meno commerciamo su salmonidi o altro per tanto trovo inutile soffermarsi sulle leggi che regolamentano queste attivita'.
si sta parlando sul come si deve sopprimere un pesce e siccome risultiamo allevatori appassionati e molti di noi nn rientrano nelle categoria di veterinari o biologi e siamo su di un forum pubblico ritengo che si mio compito dire che la legge a noi lo vieta.lele

Pleco4ever 10-12-2006 23:24

Lasciami il titolo di quel libro in MP che domani lo cerco nella biblioteca in facoltà,mi attira!
e poi come ben dici tu
Quote:

molti di noi nn rientrano nelle categoria di veterinari o biologi
Proprio per questo mi pare che usare il Finquel (per quanto corretto e senza dubbio eticamente ineccepibile)è una cosa fuori dal mondo...così come lo è chiamare un veterinario per un ramirezi moribondo.
Uno perchè il Finquel o chi per esso non te lo vendono e addirittura a noi quando lo prendiamo fanno firmare sul foglio.Poi se uno vuole fare il "dipiù" lo può fare tranquillamente e non sbaglia,ma è una cosa(permettimi) da gasati!
Quote:

discutiamo in un forum dove si parla di allevare nn di sopprimere.
La soppressione è largamente contemplata nell' allevamento #24 e non conoscere il COME fare è una mancanza che fa del male solo ai pesci...
Se la legge lo vieta,la soluzione a norma quale sarebbe?
Io personalmente preferisco,pur contravvenendo,porre fine in 2 secondi all' agonia di una creatura piuttosto che vederla perdurare magari per ore,e non ci son come le bestie selvatiche,animali in grado di stringere i denti(o le ventose...)
Poi capisco pure che nella tua posizione non puoi dire "eh ma chissene"...
Per me le varie alchimie è bene che le usino i grandi allevamenti tipo "panaque"...
lascia metodi più semplici a chi tiene il 60 litri con dituttunpò dentro #36#
Cmq sei un figo..ma fai il veterinario?

Pleco4ever 10-12-2006 23:40

vuups..leggo ora...
Quote:

.per tanto proffesionisti sommministrano....
Parola torna indietro..sorry

Desy 11-12-2006 00:30

Quote:

lascia metodi più semplici a chi tiene il 60 litri con dituttunpò dentro
Non capisco dove stia la differenza...me la puoi spiegare per favore?

Pleco4ever 11-12-2006 00:45

Quote:

Non capisco dove stia la differenza...me la puoi spiegare per favore?
Certo che te la(ve la) spiego :
la differenza sta nell' utilità e nelle grane che si possono avere con la legge...in casa tua nessuno viene a vedere come sopprimi un pesce in un allevamento si...
e poi permetti che forse nei grandi allevamenti c'è gente che (quasi sempre a dire il vero) sa quel che fa...se permetti io il finquel a DVINIOST non lo darei in mano...
-ROTFL-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09270 seconds with 13 queries