![]() |
preve84, come pompa io prenderei una maxijet , sono molto diffuse nei negozi di aquariofilia anche dolce ,(poi vediamo) ....devo dire che stai comunque gestendo bene ... sinceramete ho un pò di paura a mettere mano in un sistema che in modo anche fortuito ha trovato un suo equilibrio , sicuramente i valori non sono dranmmatici anzi le tue rocce sono piene di aiptasie , questo significa che potrai quasi ospitare discosomi e zoanthus , per le rocce , sinceramente ho seri dubbi sul da farsi , o le pulisci completamente e le tieni sotto , o se no le devi mettere in modo che prendano luce , ma non troppa ... devi cercare di rispettare la vita che ospitano ,cercando di lasiare l'abitat il più simile possibile , perchè se dovesse morire , farebbe danni , per la luce devi fare così: mantieni la luce attuale , fin che non hai inserito le rocce , tieni rocce e filtro contemporaneamente per una settimana , quando avrai messo le rocce , ci dovrà essere anche la pompa di movimento ... quando sarà tutto sistemato , incomincerai con la plafo , pio ti spiego come fare ok ? 10kg vanno bene , non di più la roccia che hai postato è calcarea .... con un pò di fortuna vedrai cambiare completamente la tua vasca , peccato per lo schiumatoio.... comunque brava hai fatto un buon lavoro
|
allora...vediamo se ho capito (non mi è chiaro qualcosa!):
per le rocce ho due possibilità: o pulirle e metterle sotto, o non pulirle e fargli prendere un po' meno luce, giusto? se io opto per NON PULIRLE e quindi posizionarle in modo da non fargli prendere luce, come mi comporto? nel senso: 1. metto lo schiumatoio 2. metto la pompa di movimento 3. sistemo i 10 Kg di rocce nuove con quelle vecchie non pulite. la roccia calcarea la posso togliere o è meglio tenerla? 4. faccio girare il filtro (con i cannolicchi???) e tengo la mia attuale luce per 1 settimana è giusto fin qui? 5. trascorsa la settimana vediamo le nuove luci..... SE HO CAPITO BENE, QUESTI DOVREBBERO ESSERE I PASSI?? GIUSTO? due domande: a. se non dovessi avere fortuna nel "vedere cambiare l'acquario" cosa dovrebbe succedere? b. hai parlato delle aiptasie, ho letto di tenerle sotto controllo perchè sono infestanti... le posso lasciare quelle che ho? c. per le maxijet.. temo di non trovarle qui da me.... l'unica che ho visto non era di quella marca e costava sui 70 euro.... i prezzi nei negozi che conosco sono parecchio alti rispetto a quelli su internet, non solo le pompe....anche tutto il resto! saresti davvero gentile ad indicarmi qualche alternativa come spiegato nel precedente messaggio.... d. nel mio filtro oltre cannolicchi, resina per mantenimento Ph e fosfati, carbone e lana + spugna, ho dei pezzetti di roccia viva che mi avevano detto di mettre per migliorare i batteri, le tengo? o per ora non tocco nulla nel filtro? tieni presente che martedi prossimo devo fare il cambio dell'acqua (che io facevo ogni 20 gg) centra qualcosa? e. dimenticavo... tolgo tutta quella sabbia? ho letto di lasciarne solo un "velo".... |
preve84, tutte le rocce vive sono calcaree , e servono tutte , anche quelle che hai nel filtro , le aiptasie , sono investanti , per i pesci non sono un grosso problema , per i coralli si , io non ho mai avuto una infestazione ,dunque non conosco il loro comportamento , se decidi di eliminarle gli devi fare una iniezione di aceto , poi devi esportarle senza lasciare residui , a quasto punto pulsci la roccia con una spazzola cercando di eliminare le alghe con questa procedura ,potrai mettrele tutte sotto ( questa è la procedura più sicura)....metti lo schiumatoio , metti le rocce , fai girare il filtro assieme alle rocce per una settimana ,poi elimina cannolicchi e lane , lascerei le resine ed il carbone (riesci)? appena metti le rocce azionerai la pompa di movimento,a questo punto compera una koralia 2 .... fatto tutto , passaerai alla plafoniera posizionala ad
ua altezza di 40 50 cm , poi ogni 5 giorni ti abbassi di 5 cm dovrai cercare di tenere gli no3 molto bassi , per scongiurare una infestazione algale seria fai cambi regolari settimanali ...io lascerei tutta la sabbia , |
ok, dovrebbe essermi tutto chiaro il procedimento....
per iniezione di aceto intendi dire: prendo la roccia, una siriga con un ago riempita di aceto e siringo le aiptasie? -05 nel filtro, dici di togliere anche la spugna (io ne ho una blu, di circa 4-5 cm di spessore)? dici di mettere eventualmente una resina (se esiste) per i nitrati? carbone io ne ho 175g, aumento? per la luce, ho optato per due bianche e un'attinica blu, tengo accese 6 ore le bianche e un'aora prima e dopo (spegnendo le bianche) le attiniche? |
preve84, inizia , poi se ci sono problemi , posti qualcque foto , si per iniezioni di aceto fai così...si la spugna toglila assieme ai cannolicchi ,( tanto il filtro lo puoi pulire no?) che carbone usi ? , basterebbe 80gr , , una volta al mese non mettre quelle per no3 ok , ma puoi anche accendere e spegnerle tutte assieme , se diventa un problema sfalzarle ... dovrai fare cambi settimanali di 10 20l con acqua ad osmosi e sale di qualità , compra anche un test del kh
|
il carbone è AXORB della WAVE.
le luci sono così sistemate: 2 con inetrruttore comune e una separato.... |
il carbone è AXORB della WAVE.
le luci sono così sistemate: 2 con inetrruttore comune e una separato.... |
preve84, per le luci , fai come credi , l'importante che parti un pò altina ...se trovi quello della askoll è meglio ....
|
provo a cercarlo..... grazie di tutto! ;-)
|
preve84, se hai bisogno sai dove trovarmi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl