![]() |
*Tuesen!*, guarda che quella citazione l'ha fatta fappio micca io :-D :-D :-D però ti ringrazio lo stesso ma neanche con 2 da 3mm si riesce a mascherare bene,dimmi sono tutt'orecchi ;-)
|
*Tuesen!*, chi le ha fatte ? hai qualcosa da leggere in proposito , non per sfiducia , ma l'argomento m'interessa o meglio , votrrei capire come mai una lampadina con minor potenza , avrebbe una emissione maggiore di uv.... secondo te come mai una hqi e40 non ha bisogno di alcuna filtro ? quale sortilegio si nasconde #18....intendiamoci , anche io ho letto molte volte sul forum persone che sostengono questa cosa , ma mai nessuno sà il perchè , magari sbaglio , ma vorrei sapere dove
|
Quote:
Il perchè? ...bhò? |
*Tuesen!*, una ditta come sfiligoi che prende suggerimenti da un forumista ? #18 ci facciamo sempre riconoscere ....per me non sè l'è fatto dire 2 volte dato che il costo è inferiore .... come ti ho già detto ,anch'io ho sentito molte discussioni in proposito , le motivazioni possono essere tante , il passaggio da neon a 150w , (questo è un passaggio che molti fanno e se non fatto con cautela ,si possono verificare molti problemi ), io stesso ho bruciato animali che erano sotto delle 400 quando le ho posizionate sotto 250 , poi molti acquariofili che usano le 150w tendono ad abbassarle a tal punto da rendere le emissioni dannose , bisogna ricordare , che un faretto hqi va tenuto alla distanza consigliata dalla casa ...i fattori possono essere molteplici e i nostri animali sono delicati.... , addirittura il cambio bulbo va acclimatato , mi spiace ma dalle spiegazioni che hai dato non trovo niente di tecnico , io di conseguenza preferisco seguire la logica . posso comunque cambiare idea ....sia io che te( e la storia del rifrattometro (ma anche altre)di qualche giorno fa nè è la prova ) seguiamo convinzioni che difendiamo a spada tratta ,e poi ci rendiamo conto di avere grossi buchi nellla nostra cultura acquariofila e che le nostre convinzioni purtoppo sono legate alle convinzioni di altri ;-) abracadabra, dai possibile che in provincia di ferrera non trovi uno che temperi il vetro ? dove si trova il boro generalmente temperano , a varese il più vicino è a 10km
|
fappio, dove trovo il boro mi hanno detto che le misure che ho sono troppo piccole x temperarlo e dovrebbero metterlo in sieme ad altri ma mi tocca aspettare,ho sentito anche da altri ma sempre la stessa risposta.
|
abracadabra, per il temperato possono farti aspettare anche 2 mesi , a cinisello c'è qualcuno mi sembra , prova a chiedere a quelli vicino a milano
|
Quote:
|
*Tuesen!*,direi propio di sì ;-)
|
abracadabra, http://www.artvetro.com/opzioniIta.htm qua vendono entrambi , prova a sentire qui fanno davvero tutto ..... magari spediscono... no i bambini no matti il temperato #18
|
Le HQI da 150w devono essere utilizzate assolutamente con un vetro temperato. Leggendo questo articolo americano sulle 150w viene specificato in grassetto nelle conclusioni proprio questa cosa.E' possibile inoltre vedere il confronto fra 150w con e senza filtro.
http://www.advancedaquarist.com/issu...2/feature2.htm Ciao, Sandro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl