![]() |
niente ombra... aspetta... il sarco è strano...
|
agg.
Ecco i primi segni di ripresa ...finalmente !
Polipi visibili anche se scuro... avevo il kh basso era sceso a 7.2 sto integrando piano piano per portarlo almeno a 9-10. ciao #27 |
bene, e il briareum?
|
risp
Quote:
mi sa che verrò a prendere qualcos altro, magari altra roccettina. Hai ancora l'altra che avevo visto? ciao e grazie ancora. |
se parli di quella da 10e sulla roccetta con i rametti si,ma non so per quanto,se la vuoi confermalo nel mio post e vieni presto a ritirarla,il telefono e l'indirizzo li conosci,ciao,sono contento che si sia aperto subito
|
Se hai delle bolle in superficie che nn riescono a rompere la tensione superficiale dell acqua vuole dire che probabilmente avrai una ''pellicola oleosa'' che galleggia in superficie(a vedere la foto sembra che nn hai la sump esatto?)
Se la vedi cerca di eliminarla con un bicchiere immergendolo inclinato e cercando di farla entrare in questo.... Poi x le alghe aspetta e tieni monitorato i valori...soprattutto gli no3 visto ke hai la sabbia... |
Se c'è la pellicola oleosa vuol dire che lo schiumatoio non ce la fa... in genere conviene aumentare il movimento
|
risp
Ciao,
non ho sump, non ho più schiuma o patina oleosa ed ho leggero strato di sabbia. Gli No3 sono scesi in 15gg. da 25mg/l a 2mg/l. Le alghe stanno regredendo, skimmer tornato a ritmi normali e sarco in forte ripresa. Grazie a tutti. |
Ottimo ;-) ;-)
|
Aggiornamento
In seguito al tipo illuminazione non posso far altro che confermare un cambio radicale dell equilibrio in vasca. Ad oggi i valori di nitrati sono a zero con test salifert. Inoltre, ho aumentato il movimento abbinando il giorno, n.2 marea insieme (3200+2400) questo perchè si formava la classica polvere marrone sui vetri dopo accensione luce. Aumentando il movimento questa polverina si forma solo dopo qualche giorno.
Da cosa puo dipendere? Gli animali si stanno ambientando molto lentamente il sarco e discosomi sono quelli che hanno risentito maggiormente il cambio. Mentre prima i disco si aprivano tipo "dischi volanti " adesso restano piccoli attaccati a rocce. Non gradiscono forte movimento e forte luce. (secondo me) Anche il sarco è strano durante il giorno ha momenti alterni tra aperture e chiusure dei polipi. Aspetto vs. preziosi consigli in merito....... Grazie saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl