AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   posso inserire i pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61857)

losqualetto 19-11-2006 15:43

Quote:

losqualetto, ti devo fare i miei complimenti per la calma e ponderatezza con cui affronti l'allestimento dell'acquario.
grazie ma è tutto merito dei vostri consigli,le letture nel forum e credo anche i precedenti miei errori con il vecchio acquario in termini di fritti misti,prodotti inutili e sopratutto soldi spesi #12
io x gli otocinclus avevo trovato questi risultati,x quello dicevo di essere al limite dei valori GH
http://www.bozzilla.it/schedepesci/otocinclus.htm
http://www.agafish.it/images/Schede%...%20affinis.htm
in effetti dice anche che è un pesce robusto che si adatta abbastanza bene a vari valori e dalle foto mi sembra pure simpatico,mettendo quelli al posto delle ampullarie poi non dovrei temere nemmeno il fatto che queste ultime posso uscire dall'acquario e me le ritrovo in giro x casa...
sabato cmq torno al negozio e spero gli siano arrivate altre 3-4 caridine,ieri gli ho svaligiato le ultime 4 che aveva :-D e tra 15 giorni si riparlerà degli otocinclus #70
x quello che riguarda la Limnobium che mi dite ? già la Lemna dicono che si moltiplichi velocemente e pure quella... xò mi piaceva xè sarebbe 1 ottimo rifugio x gli avannotti dei guppy o endler...

losqualetto 21-11-2006 17:20

ieri prima caridina morta -20 o almeno credo ...
oggi ho trovato il resto di una muta di una caridina ma riesco a vedere al max 3 Japoniche e basta #07

Federico Sibona 21-11-2006 18:20

Se hai 4 Caridina e ne vedi 3 è un successone. Scherzi a parte non preoccuparti se non le vedi, ci sono. Oltretutto dopo la muta si nascondono perchè sono vulnerabili. Una volta ambientate usciranno di più sul fondo e sulle foglie, ma raramente le vedrai tutte.
Riguardo agli Otocinclus sono relativamente poco esigenti rispetto a PH e durezza, ma molto sensibili all'inquinamento.

Ciao
Fede

Lisetta 21-11-2006 23:43

Quote:

Scusa Lisetta. ma se ha problemi di alghe facciamogli mettere una decina di Caridina japonica (e perchè no anche 4/5 Otocinclus)che così è probabile gli alleggerisca il lavoro di asportarle manualmente. Se mette le Neocaridine ed aspetta che si riproducano e crescano, diventa #e52 .

Ciao
Fede
No Fede, io gli ho detto di non mischiare neocaridina e caridina e poi ho dato un parere personale e basta.
Io ho inserito un mese fa 8 red cherry e adesso (senza predatori in vasca, però) conto almeno altri 10 piccoli (ma solo a colpo d'occhio! chissà quanti ce n'è) e i piccoli di neocaridina mangiano alghe fin dal primo giorno di nascita!

;-)
Devo complimentarmi anche io con losqualetto per il suo modo di approcciarsi all'acquario...

E Federico ha ragione, se su 4 ne vedi 3 è davvero un successone! Per quello "scheletro" che hai visto non preoccuparti, è solo la muta. Ma Fede ti ha già spiegato tutto benissimo. :-)

Federico Sibona 22-11-2006 00:30

Lisetta, anche il mio post in cui consiglio le japonica era un parere personale, anzi aspettavo una tua eventuale approvazione, anche perchè di neocaridine (e non solo) ne sai molto più di me.

Ciao
Fede

losqualetto 22-11-2006 15:00

lo spero anche io ma ho trovato 2 esoscheletri in 2 giorni e su un totale di 4 Caridina mi sembra un pò strano..
Speriamo di ritrovarla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09414 seconds with 13 queries