AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   I buffoni che VI governano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60941)

Flyer19 13-11-2006 15:52

Dai zefiro, ha ragione discolo...le cose devi presentarle nel modo in cui stanno...che credi che siamo un branco di idioti?
visto che se uno ti da dell' "Ottuso" gridi allo scandalo, ma guarda che anche farci passare tutti per sccemi non è una gran bella cosa.
i soldi non ci sono, e in un modo o nell'altro bisogna farli saltar fuori, ci può stare qualche tassa in più, ma basterebbe tentare un MINIMO di gestire gli sprechi (cosa che con questo governo sono aumentati, eccezzion fatta che per la rinuncia al ponte sullo stretto) e di tassare in maniera un po più razionale (chi ha di più, paga di più...senza stupide martellate, si tassa chi HA VERAMENTE DI PIù, mica quello che ha lavorato tutta la vita e si trova magari con 2 appartamenti e una macchina per il fine settimana (e viene additato dalla sinistra come padrone schiavista e chiaramente EVASORE).
Il pronto soccorso deve essere gratuito per chi le tasse le paga, fatevi un giro al pronto soccorso più vicino a casa, io ci sono stato di recente e c'era un allegra combriccola di rom che urlava perchè una donna doveva essere visitata a utti i costi anche se altre persone la precedevano e chiaramente non era sta gran gravità.
LORO lo devono pagare come lo devono pagare quelli che ci vanno per ogni cagata.

Discolo 13-11-2006 16:50

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Discolo, ringrazia storace per aver raddoppianto la spesa sanitaria nel solo lazio...figuriamoci come ministro della salute con la sua influenza aviaria mai esistita..
dato che io sono furbo e tu lo sei più di me..io ho riportato quanto detto dal ministro della salute.

riguardo il pagamento del ticket nel pronto soccorso che tu dici non si pagasse:
esempio: http://www.galliera.it/prontos.html
leggi: http://www3.varesenews.it/sanita/articolo.php?id=56882

Io nel Lazio non la pagavo...ora la PAGHERO'...quindi NUOVA TASSA.



discolo riguardo quello che dicevi sui precari argomento che ti interessa personalmente:"I lavoratori di oltre 55 anni di età potranno ridurre l'orario a favore di quelli con meno di 29. Tra le principali novita' le proposte per agevolare l'assunzione dei precari a cui saranno riservati il 50 per cento dei posti di assunzione negli enti locali, cosi' come nelle agenzie fiscali, nei Vigili del Fuoco, nei corpi di polizia e negli enti pubblici non economici. Infine buone notizie anche per i lavoratori socialmente utili: in vista 2.450 nuove assunzioni"


Sai cosa significa? Significa che un ente mette a concorso una media di 100 posti l'anno, 50 posti saranno riservati ai precari, peccato che esistono varie qualifiche negli enti pubblici e quindi dei 50 posti per i precari saranno ulteriormente divisi secondo le qualifiche e quindi prima che vengano messi a ruolo TUTTI (perchè questo hanno PROMESSO) i precari ci vorranno decenni. Solo nella mia struttura pubblica ci sono 450 precari, anzi per meglio dire VINCITORI di concorso pubblico a tempo determinato. Poi ci sono altri 500 precari tra co.co.co., assunzioni a progetto ecc. SOLO PER FAR ENTRARE NOI (450) CI VORRANNO 9 ANNI....E QUESTA E' LA SOLUZIONE?


zefiro 13-11-2006 17:28

flyer19 io non sto dando dell'ottuso a nessuno sto riportando delle notizie..
non credo che ci siano idioti, al contrario di quanto possa pensare qualche altro..
Mi è stato dato del bugiardo riguardo i ticket sul pronto soccorso dicendo che non esistevano più...cosa che non è vera...come ho fatto notare e documentato con i link che ho portato. Solo 7 regioni in italia non hanno il ticket per il prontosoccorso..ma alcune lo hanno su determinati farmaci..
riguardo quello che hai detto tu..sono d'accordo con te..è quello che sto cercando di far notare è che se l'italia ha un bilancio da risanare in tempi ristretti è facile fare opposizione cieca senza proporre alternative valide (chiedo ancora se ci siano state controproposte serie dell'opposizione a questa finanziaria come inizialmente aveva detto Tremonti..)
secondariamente, a me pare che le nuove aliquote e scaglioni irpef puntino a questo, ovvero a una redistribuzione più equa del gettito fiscale..dato che se la maggior parte della popolazione italiana non può comprare nulla perchè percepisce uno stipendio da soglia della povertà difficilmente farà acquisti che rilancino l'economia interna..o mi sbaglio?!
Poi si parla sempre della aliquote ma mai delle nuove detrazioni d'imposta sorpattutto per le famiglie...perchè?!
Ci saranno maggiori controlli anche sull'evasione..cosa che non mi pare sbagliata anzi..ma naturalmente si grida allo scandolo nella traccibilità dei pagamenti..perchè?!
Riporto la frase di un mio amico che fa il revisore contabile per gorse aziende: "se mettono la traccibilità dei conti con cc o bancomat o assegni e conto correnti con il cavolo che si può evadere più è tutto scritto e visibile al fisco"..(lui è di centro destra)
grazie alla cdl è passato l'emendamento che boccia questa misura..per qual motivo?! bhòò..dato che anche i bambini hanno ormai la postepay e spopolano le carte di credito ricaricabili..dicono che svantaggino i più poveri..alla faccia della modernizzazione per il commercio ed il denaro elettronico.
I conti si fanno del resto sul totale della popolazione che dichiara le tasse non su chi le evade...nessuno mi sembra stia additando nessun altro..ma concorderai che non si può riconoscere del resto un evasore da un onesto cittadino semplicemente guardandolo in faccia..
Gli sprechi dipendono anche da una cattiva gestione degli amministratori locali pubblici, dei dirigenti etc etc...della loro inettitudine il più delle volte..
E' difficile dire che in italia abbiamo dei dirigenti e dei manager incapaci a quanto sembra...ma purtroppo è così..oltre al malcostume speculativo diffuso...
Ti cito un episodio particolare di cui sono venuto a conoscenza..oltre a quello che citavo precedentemente qualche post indietro sulle amministrazioni pubbliche, in particolare in sicilia, questo riguarda il settore privato...
"C'è un famoso manager italiano ..
leader X di una importante associazione che detiene nel suo patrimonio una università privata..
l'università decide di comprare un nuovo stabile per gli studenti..
interviene lui e decide che l'università non compri difatto lo stabile ma si inserisca nella compravendita un mediatore Y che comprerà lui lo stabile al suo posto per l'università e dopo lo affitterà alla stessa...risultato: 1- lievitazione speculativa del prezzo dello stabile e 2-maggior spesa per l'università che ricadrà ovviamente sulle rette e iscrizione degli studenti..il tutto con buona soddisfazione e pace del famoso dirigente X che difatto ha agito contro gli stessi interessi dell'università per favorire l'amico Y"
di esempi come questi ce ne stanno a bizzeffe..e non solo nel privato come ti spiegavo si chiama assistenzialismo.
allora cosa si deve fare?!
Ora quel dirigente X chiede le riforme strutturali...bella faccia!


riguardo i ticket del prontosoccorso...abbiamo una spesa sanitaria nazionale abnorme e una disparità di trattamenti altrettanto abnorme tra strutture di modernissima concezione e alta specialità e strutture fatiscenti da terzo mondo..Il ticket era devoluto alle regioni...e le regioni più povere non fanno pagare il ticket mentre le regioni più ricche si..riferendomi all'articolo linkato sopra...
così in sicilia il ticket sul prontosoccorso non si paga..hai mai visto un ospedale siciliano?!..hai mai visto chi viene al prontosoccorso con codici bianchi?!..tanto è gratis, la prestazione è garantita perchè ci sarànno i neolaureati specializzandi a qualsiasi ora tanto loro si specializzano e lavorano a costo zero per il SSN...

Discolo non ho detto sia la soluzione definitiva..la legge biagi sulla riforma del mercato del lavoro questo quadro che descrivi lo prevedeva già quando fu applicata..
Credo che cmq questa proposta adesso sia qualcosa ad una domanda crescente in italia come tu stesso hai fatto notare...in passato per i precari cosa si è fatto..oltre a favorire tutte quelle misure che ne hanno fatto aumentare il numero intendo..e qual'è la controproposta dell'opposizione per normalizzare la situazione del precariato?!

http://www.forzaitalia.it/speciali/biagi.htm

Loro la osannano...mi pare come riforma..certo avrà i sui pregi..ma sono spuntati mille ed uno difetti...come tu stesso stai facendo notare
ora tu chiedi che si riformi con una sola finanziaria del neogoverno prodi tutto il sistema del mercato del lavoro...
coerenza..

#24

Discolo 13-11-2006 18:31

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
.....coerenza..

#24

Appunto...sul programma di coalizione c'era scritto che non si introducevano nuove tasse, che non sarebbero stati tassati Bot e CCT, che non si sarebbero aumentate le tasse sulla casa, che il lavoro precario sarebbe stato trasformato in posti di lavoro sicuri.....

...ECCO COERENZA UNA PAROLA CHE IL TUO GOVERNO NON CONOSCE...AVESSERO MANTENUTA UNA PROMESSA....UNA.

zefiro 13-11-2006 18:47

E le controproposte dell'altra parte politica che tu appoggi quali sono per far fronte al deficit ed ai problemi di precariato che tu esponi?!
Oltre alle solite critiche senza risposta di sempre..intendo..

sempre per coerenza guarda chi parla contro il ticket nel pronto soccorso
Nella regione lazio ci stava Storace alla sanità..
Il bilancio dice che le spese sanitarie con la sua politica amministrativa sono aumentate nel Lazio...così dato che è un risparmione lo hanno messo alla sanità direttamente al governo eliminando sirchia e quel poco che aveva fatto di buono :-D ora ci si lamenta se rimettono il ticket..dopo che hanno allargato il buco del bilancio.. mhà

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...20/fitto.shtml
contro cui non si è potuto procedere perchè gode dell'immunità parlamentare essendo eletto tra le lfile di FI..
e che ha compiuto illecito affidamento dell'appalto di gestione di 11 residenze sanitarie in puglia..per finanziarsi illecitamente con una bella tangente..
certo in quel caso la salute dei cittadini gli stava ancor più cara presumo..

Discolo 13-11-2006 18:58

zefiro, ma ti capita di leggere i giornali ultimamente o se rimasto al governo Berlusconi?

Si Fitto è un ladro...hai ragione..e allora?

Fai una cosa vai qui... http://www.repubblica.it/2006/11/dir...nov/index.html così scoprirai che si lamentano TUTTI, scoprirai che la ROsa nel Pugno non ti vota se la finanziaria rimane così, scoprirai molte cose...alcune positive....MOLTE altre nefaste....vai aggiornati che sei rimasto ad Aprile 2006.

zefiro 13-11-2006 19:19

certo che li leggo i giornali..ma ancora non ho letto nè capito quale siano le controproposte della cdl....sempre che ce ne siano...e che ci sia ancora la cdl
la controproposta più quotate che ci si auspica è: crisi di governo...poi lo scioglimento delle camere e le elezioni..così la fanno loro la loro manovra finanziaria..così tremonti come udinì creativo com'è
diminuirào le tasse, taglierà le spese ma rinnovando il contratto agli statali (nonostante non avessero avuto tempo negli ultimi anni di governo per rinnovarlo, certo è una spesa in più del resto..) faranno assistenza ai bisognosi e troveranno i soldi per la ricerca e lo sviluppo del paese..inoltre aboliranno il precariato, finanziando le imprese che sono state mandate sul fallimento da manager compiacenti e speculatori incapaci, con la loro legge Marzano (bella legge di politica interventista sul libero mercato per salvare grandi aziende in crisi e posti di lavoro con le tasche degli italiani..) dopo aver depenalizzato il falso in bilancio e dato i soldi dell'8 per mille alle missioni in iraq alla chetichella senza che nessun italiano sapesse nulla..
insomma azereranno tutto il debito riducendo le entrate e aumentando i servizi anzi migliorandoli ma tagliando le spese..(utopistico ma tremonti ce la può fare)
peccato che non ho tutt'oggi sentito una sola controproposta tu l'hai sentita, se si potresti esporla?!

Discolo 13-11-2006 19:34

zefiro, come vedi tu gli occhi non li vuoi aprire. Sai come si dice a Roma? Stai bene così...

Io ringraziando il cielo, i miei genitori e il lavoro che faccio per il quale ho studiato, ho le possibilità finanziarie per far fronte a questi aumenti, molti a sinistra di ceto sociale meno abbiente, che si aspettavano risposte ai loro problemi finanziari troveranno difficoltà ad andare avanti....problemi loro e vostri.

Come si dice chi è causa del suo mal...

Purtroppo molte famiglie che non hanno voluto questo governo (quasi il 50% degli italiani votanti) dovranno subire le angherie finanziarie di questi signori, che la COERENZA non sanno cosa significhi.... http://www.fabbricadelprogramma.it/a...mma-unione.pdf

zefiro 13-11-2006 19:48

Discolo, la domanda era esiste una controproposta alla finanziaria che si sta discutendo in aula?
Il paese ha bisogno di quella cifra (obbiettivo) per entrare nei parametri imposti dall'Europa e per dare un tentativo di spinta e crescita economica..la finanziaria che si sta discutendo e varando serve a questo..presumo che l'opposizione invece sappia dove metter le mani per raggiungere tale obbiettivo in altro modo ed accontentare tutti..per questo ti chiedo di dirmi se esista una proposta alternativa..è forse segreta?!
Allora perchè non si espone...la dialettica politica parlamentare serve a questo, mi hanno insegnato alle medie durante le lezioni di educazione civica...
quali sono ste benedette controproposte dell'opposizione?!?!
Beato chi me le enuncia visto che nemmeno discolo le conosce da quanto scrive...ma a suo dire sarebbero state senza dubbio migliori e più rispettose delle tasche degli italiani..
#24

zefiro 13-11-2006 20:25

Discolo evidentemente qualcuno che di politica economica se ne intende non la pensa come la pensi tu...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

riporto quanto detto da Alessandro Leipold delegato del Fondo monetario internazionale: "L'Italia però soffre di «un'intossicazione da spesa». «Nel 2006», ha notato l'economista «per la prima volta il rapporto tra spesa e Pil ha superato il 40% e si è attestato al 42%. La crescita della spesa prosegue ininterrotta da 6 anni. E negli ultimi 25 anni solo in quattro anni si è assistito a una riduzione: 1984, 1995, 1998 e 2000». Quindi è il momento di premere l'acceleratore sulle riforme e per questo il Paese deve sfruttare l'attuale ripresa."

citazione e articolo così non mi vieni a dire che sono furbo...

Rngrazia chi ci stava prima alla guida del paese per questi risultati quasi da recessione e per la finanziaria presente che è una conseguenza di ciò che hanno fatto i precedenti al governo con le loro manovre di politica economica errata e fallimentare ..che non hanno assicurato un briciolo di crescita all'italia ma non solo..hanno aumentato la spesa pubblica!!

ed io ho gli occhi bendati...?!
Sono i risultati di 6 anni di governo questi...quando invece gli occhi di qualcuno erano aperti..
io mi chiedo dopo i risultati che ha dato l'ex governo di cui oggi paghiamo le conseguenze..compreso il precariato selvaggio di cui tu stesso sei vittima..come fai a dire che farebbero meglio loro in mancanza anche di proposte di fatto concrete.. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15642 seconds with 13 queries