![]() |
Allora, porto la mia esperienza, per vedere se puó essere d'aiuto alla discussione.
Ho allestito un 60 litri, come da manuale, fondo fertilizzato, ghiaino, molte piante, etc. etc. Messa tutta acqua del rubinetto condizionate (per cloro e metalli pesanti) e messo il nitrivec nelle quantitá indicate dalla boccetta. Poi io sono paranoico e controllavo i valori tutti i giorni. Per fortuna non ho seguito quanti scritto sul flaconcino (mettere i primi pesci dopo 24 ore) perché altrimenti avrei avuto una strage. A circa tre settimane ho avuto un picco che avrebbe ucciso un elefante. E mettevo il nitrivec tutti i giorni. Questo dimostra che il nitrivec da solo non basta di certo a garantirti la salute dei pesci. Certo che l'acqua d'osmosi non é detto che serva, o meglio, ti serve sicuramente per i rabbocchi, se non ti vuoi trovare con una vasca con la durezza alle stelle. L'acqua d'osmosi nei cambi e nell'allestimento ti serve solo se vuoi adattare la tua acqua del rubinetto a pesci che hanno esigenze particolari, come acqua molto tenera, ad esempio. Poi, anche il mio negoziante voleva farmi mettere insieme guppy, platy e neon, ma alla fine cercando mi sono reso conto che magari sopravvivono, ma di certo non al 100% della loro forma. Ma allora che li allevo a fare??? Ciao Luca |
allora...
1) le HQL NON SONO FARETTI CAMPEGGIO!!! sono lampade ad basso cunsumo e alto rendimento che formano sul principio dell'infiammazione dei gas(un po' come i neon per intenderci) e NON sono FARI A INCANDESCENZA COME LE NORMALI LAMPADINE!!!! 2) Si usa l'acqua di osmosi per i rabbocchi per un motivo MOOOOOOOOLTO semplice... l'acqua quando evapora, E' ACQUA DISTILLATA, e quindi senza nessun tipo di elemento minerale o altro, quindi reintegrando con acqua di osmosi si evita di inserire mineralli agiuntivi e si va solo a reintegrare liquidino in modo da non sballare i valori chimici dell'acqua(hai presente che sono ph, kh e gh?) 3) si inanzi tutto per la fertilizzazione non si usano minerali ma oligoelementi e matallli(come il ferro chelato e il rame) e poi è più facele gestirsi da se i nutrienti per le piante che sperare in dio per il resto.. beh.... il discorso che ti ha fatto WindBoy è giustissimo.. e soprattutto lui voleva dirti questo... Ma se hai un negoziante così bravo.. perchè vieni a romperci i maroni a noi sul forum con le tue domande???? vai da lui e sta buonino!!!! |
Quote:
jack.jf, per cortesia... |
WindboY, puoi darmi un consiglio sul mio topic (so di non esserti simpatico) ma mi fido di te......
|
WindboY....appena posso...............invierò subito le mie foto....................
grazie 1000 x la tempestività................... #22 #22 #22 #22 |
ok io faccio i test... poi vi informo!!
quindi ricapitolando che test? ph... |
Quote:
|
Quote:
Ovviamente se scrivi altre BOIATE te le faccio notare! |
Ascolta, se cerchi nel forum trovi come scaricare una splendida guida all'acquario di acqua dolce, che spiega un sacco di cose.
Ti assicuro che vale veramente la pena di leggere quella e tutti gli articoli che si trovano sul portale. Ciao Luca |
Quote:
io sono un neofita ed ho aperto un topic per cercare un confronto e per valutare... tu rispondi a prendere in giro nn ostante abbia un po di esperienza... complimenti... mi meraviglio solo che i MODERATORI non prendano provvedimenti per il tuo linguggio così colorito ed offensivo!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl