AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sacchetto con gambero e sarda cap.2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59623)

simo1978 23-10-2006 11:20

io l' ho sempre detto che il CV fa odore di alici marinate :-D

franklin 23-10-2006 18:23

Quote:

Cianno pure l'ozono? Sicuro?
grilli mi pare proprio di si.

Simone 23-10-2006 23:35

Mi sa che c'è un pò di confusione!!
I batteri non puzzano. è il prodotto della decomposizione batterica che puzza.
non so se vi è capitato mai di vedere aperta una bara dopo qualche mese dalla dipartita del defunto. alla base si raccoglie un liquido di un fetore terrificante chiamata putrescina: questa è una miscela di acidi grassi (acido idrossibutirrico, aldeidi ecc) che puzzano da matti e che conferiscono quel caratteristico odore che si sente. ora io non so che potere nutritivo abbiano i prodotti della decomposizione batterica se non quella di essere tossici. i batteri quindi scindono le macromolecole (zuccheri, proteine e grassi) in sostanze più piccole con la produzione di sostanze volatili (metano) e non, che non penso abbiano potere nutritivo (anzi tutt'altro). allora se proprio volete i batteri allevateli (difficilissimo sa fare) se volete gli aminoacidi sapete dove trovarli e se volete proprio far qualcosa usate del cibo vivo perchè non inquina e fa parte di tutta quella catena alimentare che dal piccolo permettere di giungere al grande.
PS: le ascelle puzzano non perchè uno non si lavi con il sapone ma perchè i batteri che proliferano nel cavo orale nel nutrirsi della pelle producono gas puzzolenti.
lo stesso discorso vale per le scorregge ( e sono quasi serio). la scorreggia dopo abbondante cibo zuccherino puzza di acido sempre perchè i batteri che scindono lo zucchero producon gas più a meno "fragranti".
Attenzione: magari qualcuno domani dirà" questa notte ho fatto una bella scorreggia in vasca e i polipi hanno cambiato colore e sono sbiancati" . se succede ciò non è perchè hanno trovato nuove sostanze nutritive o sono andati incontro a RTM, ma perchè sono impalliditi non potendo scappare altrove.
Meditate gente

Rama 23-10-2006 23:44

Simone, puoi trovarmi questa "putrescina"? #24

Mi dà l'idea che invento un metodo pure io... Metodo "Morto profanato nel cimitero che macera in sump in un calzino"... :-))

dopo questo OT, domanda seria: quindi l'odore pungente sarebbe riconducibile ad una avviata ed intensa attività batterica circoscritta? #24

Simone 23-10-2006 23:47

si, ma un conto è avere i batteri e uno è avere le sostanze tossiche da loro prodotte (gas e altro).

SupeRGippO 23-10-2006 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Simone
PS: le ascelle puzzano non perchè uno non si lavi con il sapone ma perchè i batteri che proliferano nel cavo orale nel nutrirsi della pelle producono gas puzzolenti.
lo stesso discorso vale per le scorregge ( e sono quasi serio). la scorreggia dopo abbondante cibo zuccherino puzza di acido sempre perchè i batteri che scindono lo zucchero producon gas più a meno "fragranti".
Attenzione: magari qualcuno domani dirà" questa notte ho fatto una bella scorreggia in vasca e i polipi hanno cambiato colore e sono sbiancati" . se succede ciò non è perchè hanno trovato nuove sostanze nutritive o sono andati incontro a RTM, ma perchè sono impalliditi non potendo scappare altrove.
Meditate gente

FANTASTICO... :-D :-D :-D
;-)

pieme74 23-10-2006 23:51

Simone mamma mia che esempi -05 -05 -05
:-D :-D :-D

Abra 23-10-2006 23:51

Simone, #25 #25 ottima spiegazione tantè che se mettiamo dentro ad un morto ingradienti che non fanno lavorare i batteri questi non marcisce ma si mummifica.

Rama 23-10-2006 23:56

supergippo, t'avevo fatto una domanda, glissi? :-))

Simone 24-10-2006 00:01

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
Simone, #25 #25 ottima spiegazione tantè che se mettiamo dentro ad un morto ingradienti che non fanno lavorare i batteri questi non marcisce ma si mummifica.

Gia! è lo stesso principio che usano gli esquimesi per conservare il pesce: lo salano e i batteri non si riproducono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11854 seconds with 13 queries