AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   e alla fine ce l'ho fatta... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58840)

fiorellina 23-10-2006 20:09

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Dobbiamo trovare la causa di tutti questi decessi, è vero che in natura i più deboli sono destinati a soccombere,però visto che in questo caso la crescita è "assistita" non dovrebbero morirne molti.

Il dubbio è sempre che non riescano a mangiare tutti,quante dosi dai al giorno? Puà darsi essendo una vaschetta a maglie che molte particelle di cibo si disperdano nell'acquario e quindi resta poco cibo rispetto a tutti gli avannotti

I valori sono ok?

ho scoperto la causa delle morti solo oggi dopo ben 2 giorni di morti continue e quasi di massa... un pirlone di cory si era incastrato dietro al filtro (non ho nemmeno idea di come diavolo abbia fatto -04 viasto che per toglierlo ho dovuto smontare tutto -04 )e me ne sono accorta solo perkè le ampu erano salite in massa sulla superficie (noto sempre di più che avere lumache in acquario è benefico anche per sapere se i valori sono in norma ahaha ogni volta che q.cosa non va loro salgono a riva e capisco tutto) e quindi pur avendo fatto il cambio solo la settimana scorsa al max 3/4 giorni fa per dire ho preso e fatto un grosso cambio visto che i valori erano saliti alle stelle. Poi mentre pulisco le spugne guardo dietro il filtro e vedo una pianta di vallisneria che cresce guardo meglio e mi ci trovo un cory morto mezzo smangiucchiato....insomma un disastro!!!! quindi dopo aver cambiato ho pure inserito una dose di batteri per vedere se aiutavano e ora devo misurare i valori di nuovo e nel caso farò un altro cambio meno drastico di questa mattina ma un 5 litri.
cmq. delle morti dei cory penso che la maggior parte sia stat causa il cory grande morto ma poi oggi guardando meglio mi sono accorta che un cory per esempio è malformato. uno che era morto era praticamente cory ben formato e grandino con un altro coryno attaccato per la testa piccolino (non so se gemelli o cosa erano cmq. siamesi perkè attaccati) e ora ho notato che c'è un altro cory vivo con attaccato un fratellino morto sempre alla testa... ma che è ho i cory transgenici in vasca sig sob!!!

MixPix in vasca ho solo cory e ampullarie.

emenems 23-10-2006 20:51

Ecco la causa allora #36#
Così almeno adesso sappiamo il motivo dei decessi e hai potuto trovare rimedio. Sicuramente la qualità dell'acqua è stata fatale.

Per quanto riguarda la malformazioni non ti saprei dire,non mi è mai successo. Non sarà mica che quello vivo tentava di mangiare il morto?

fiorellina 24-10-2006 12:53

i valori sono rientrati ma questa mattina altri 3 morti..sig sob mi sto demoralizzando...avevo letto in internet che la mortalità è altissima ma non pensavo così tanto. i valori cmq sono nella norma e non so che tipo di problemi possano avere quei cacchio di cory. per i due cory siamesi no no erano proprio attaccati per la testa perkè erano entrambi morti e quando gli ho aspirati con la siringa ho guardato bene e si vedevano bene le teste che erano attaccate per un lato con un cory ben sviluppato e grandicello e l'altro piccolo piccolo.

emenems 24-10-2006 21:39

Sei stata sfortunata che in concomitanza degli avannotti in vasca,hai avuto il pesciolino morto in acqua. Essendo ben nascosto poi è rimasto un po' di tempo immagino e questo ha portato al deterioramento delle condizioni dell'acqua. Gli avannotti poi avendo le difese molto deboli sono iper sensibili all'inquinamento e muoiono quindi numerosi.

Anche se adesso i valori sono ok, sicuramente i piccoli morti oggi si erano già ammalati precedentemente. Invece per quanto riguarda i siamesi sinceramente non sò darti una spiegazione ;-)

Vedrai che la prossima deposizione andrà sicuramente meglio #36#

fiorellina 25-10-2006 15:27

speriamo ci sia la prossima deposizione ahaha e pensare che quel pesce morto mi ha sballato completamente la vasca due giorni di continui cambi di acqua ...non ho idea di come sia successo ma mi è partito il filtro e per fortuna ora si è stabilizzato il tutto perkè era straziante dover cambiare acqua ogni 4/5 ore.
ora considerando che sembra tutto stabile non ho morti e chissà che quelli chwe sono rimasti siano abbastanza forti da andare avanti bene.

emenems 25-10-2006 17:43

Ma certamente che avrai altre deposizioni, per fortuna i cory sono facili da far riprodurre,basta stimolarli un po' ;-)

Vediamo adesso come vanno per un paio di gg, se li superano si vede che non sono stati colpiti da malattie e non dovrebbero esserci più problemi.

fiorellina 26-10-2006 15:48

oggi nessun morto devo ammetere che è un terno al lotto però ogni giorno apire la vasca col terrore di trovarmi il pescetto morto..sig sob!!! in compenso quelli che rimaranno superstiti saranno bene forti!!!!
per il fatto di stimolare i cory ...bè io sono andata avanti tutta l'estate a stimlarli con i cambi d'acqua giornalieri fatti scendere a pioggia (mancava solo mettessi la musica e poi eravamo a cavallo),con tutti i mangimi possibili,con il vivo,con il liofilizzato con le vitamine con i cambi di luce insomma ho fatto di tutto e le femmine erano notevolmente larghe ...quando poi mi sono rotta e li ho lasciati perdere...dopo 2 mesi trac mi sfornano i piccoli dopo due giorni da un cambio normale senza eccessivi sforzi. quindi vedi tu saranno semplici da riprodurre ma i miei si ostinano a non ascoltarmi :-D

emenems 26-10-2006 16:44

Da quello che ho potuto vedere io l'estate non è l'ideale per stimolare la riproduzione perchè non posso "giocare" con la temperatura. Mi spiego meglio: oltre ad un' acqua con parametri migliori (in breve più pulita) è necessaria anche un' acqua che abbia una temperatura inferiore per stimolare la riproduzione (in natura durante la stagione delle piogge si ha un abbassamento di temperatura).

In estate questo diventa difficile in quanto la temperatura della vasca è sempre alta, e l'acqua per i cambi il tempo che la prepari più o meno prende la stessa temperatura esterna, o anche se in qualche modo la mantieni più fredda,una volta in vasca principale passa poco tempo affinchè si uniformi.

A mio parere l'ideale è "lavorare" col termoriscaldatore, facendo scendere gradatamente la temperatura (x es. 1°C al giorno) fino ad arrivare intorno ai 20°C e poi aumentarla di nuovo a poco a poco fino ai 25.

Queste comunque sono osservazioni mie, possono essere pure coincidenza,però hanno funzionato ;-)

Le riproduzioni "spontanee" le ho notate ai primi di Giugno, presumo per l'arrivo del caldo, e poi a inizio Ottobre quando la temperatura scende


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09018 seconds with 13 queries