![]() |
Quote:
che poi si usi ancora il treno a legna questo è solo un piccolo particolare da sottovalutare! :-D |
Si, e Di Pietro che ci parla della metropolitana a Messina?
Forse non tutti sanno che Messina non si trova in pianura, ma si estende in diverse vallate, che a loro volta sono solcate da torrenti... In pratica si potrebbe fare come con il tram, ossia realizzare un paio di km di gallerie, con tutte le difficoltà offerte dal terreno e dalla sismicità dei luoghi.... in pratica si potrebbe fare sotto al tram, e dunque.... a cosa serve????? certe volte resto basito. A Messina si deve recuperare in primo luogo il waterfront, ancora occupato da capannoni di aziende chiuse da anni, o che si sono trasferite altrove... abbiamo un mare bellissimo, coperto da queste strutture... vogliamo la via del mare!!!! Di Pietro facci sognare :-)) |
Quote:
Mancu li cani du fetu supra du trenu....e rischi puru i ffirrari i pidocchia. (trad. neanche ai cani augurerei di sentire quel fetore insopportabile cui siamo succubi a bordo di un treno, e poi si rischia pure di essere preda dei pidocchi). |
Io una volta, tanto tempo fa, #23 ho fatto in treno la tratta palermo-messina...... col treno militare -05(per andare a recuperare degli alpini per non so quale bip di motivo) al solo pensiero mi viene da prendermi a legnate da solo ancora adesso, -b09 se non lo sapete, il treno militare deve dare la precedenza a tutti i treni civili #07 (o almeno così ci avevano detto) e si fermava tipo ogni paio di km #23 #23 #23 siamo partiti alle 04:30 e siamo tornati a palermo col buio -05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl