AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Blu Coral!!!!che cosa tratta?Come?,quanto costa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58546)

ceriantus 12-01-2007 01:16

Scusate l'assenza ma torno solo oggi a Roma (il lavoro è lavoro)
La mia voleva solo essere una presa di posizione sul termine " Naturale"
Il nostro è un Hobby ed a volte un "insana" (nel modo buono di intenderla) passione.
Vivendo a Roma ho avuto ed ho tuttora la fortuna di poter discutere di vasche con Valerio,Mario, Roberto, Robert ed un discreto numero di altri acquariofili che utilizzano come me il metodo B.C.
Ognuno di noi lo ha nel tempo adeguato alle propie esigenze e conoscenze (nessun metodo è perfetto per tutti e per tutte le vasche) ma il parere comune è che resta uno dei metodi di conduzione che ottengono i risultati migliori sia nella crescita ( che può essere o meno spinta) sia nello "spessore" del tessuto vivo.
E' comunque (se usato correttamente) un sistema che non ha mai portato (alla lunga) nessun problema nelle vasche
-28

sebimme 24-01-2007 12:31

ma siete sicuri che gli invertebrati abbiano il recettore per l'ormone della crescita umano...mi sembra na st...ta .dal punto di vista evolutivo gli invertebrati marini e l'uomo sono lontani anni luce quindi è del tutto improbabile che una molecola sintetizzata da un mammifero agisca su un invertebrato

pupix 26-01-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviata da sebimme
ma siete sicuri che gli invertebrati abbiano il recettore per l'ormone della crescita umano...mi sembra na st...ta .dal punto di vista evolutivo gli invertebrati marini e l'uomo sono lontani anni luce quindi è del tutto improbabile che una molecola sintetizzata da un mammifero agisca su un invertebrato

-05 -05 -05

orka !!! vuoi vedere che si sono azzuffati per nulla :-)) :-)) :-D :-D

tornando ot.. la somatropina, come qualunque altro ormone, ha dei vantaggi e degli svantaggi. Ad esempio viene impiegato sugli addolescenti che durante la fase della crescita evidenziano un malfunzionamento all'ipofisi: a fronte di una crescita del ragazzo (comunque monitorata e gistita) ottieniamo una serie di controindicazioni piuttosto serie:
- se non si llimita l'assunzione di zuccheri si rischia il diabete,
- si verificano una serie di microfratture ossee diffuse
ed altro ancora...

il mio dubbio, non è etico, è su fatto di capire quanti di noi sono in grado di seguire una sperimentazione seria su l'impego di un farmaco così complesso e da molteplici effetti.

sebimme 27-01-2007 12:55

tra l'atro la somatotropina è un farmaco particolare molto costoso e vendibile solo dietro presentazione di ricetta medica specialistica..

jmasterj2 29-01-2007 19:45

io uso la Calcitonina

***dani*** 30-01-2007 17:55

Io posso dire che nella mia vasca non uso nulla, neanche il pappone (più che altro non ho voglia di farlo :-) :-) :-) :-)) ) ma ho una crescita molto naturale e molto veloce ed il colore dei coralli è comunque molto bello, guardate le foto linkate in firma per esempio.

Tanta gente è venuta da me e non credeva alla mia conduzione, per molto tempo addirittura con lo schiumatoio appeso...

quindi io spesso quando leggo di certi metodi mi domando se non sia la vasca a migliorare con il tempo... e che se il berlinese è fatto bene, problemi non ve ne sono proprio...

Mi affascina il discorso del pappone, e credo che prima o poi troverò il tempo per farmelo, mentre la somatropina non mi interessa... perché onestamente più crescita di quella che ho sarebbe un incubo...

*Tuesen!* 30-01-2007 23:35

Quote:

si verificano una serie di microfratture ossee diffuse
Ecco perchè i coralli di mario erano fragili come biscotti.....(l'ho letto da qualche parte eh?)

fappio 08-05-2007 19:28

sebimme, io condivido , quello che stai dicendo , sarebbe interessante , sperimentare la vasca con e senza farmaco , secondo me questo metodo è semplicemente un berlinese spino , l'elevata illuminazione e la dieta massiccia , porta l'animale ad una crescita elevata , praticamente come un sistema a filtrazione a corallo , sinceramente anche la forzatura di elementi tipo calcio magnesio stronzio .....servono a poco ....

Mau1 16-06-2007 17:13

Ciao a tutti,

manco dal forum da piu di un anno, ma è bello vedere che ci si ricorda ancora di noi romani.

Domani sera sono a cena da maurizio, gli farà piacere sapere che nel bene o nel male lo pensate ancora.

Di nuovo un grande saluto!!!!

Ps. nel caso vi piaccia il mio avatar dovete ringraziare maurizio che mi ha trasferito il suo sapere

Mau1 16-06-2007 17:42

In memoria dei vecchi tempi o per chi non si ricordasse più di me

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...er=asc&start=0


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15183 seconds with 13 queries