AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Disastro in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57748)

veliero73 06-10-2006 20:13

Kero ho letto solo ora mi spiace

pagliaccio1 06-10-2006 23:09

keronea mi dispiace un sacco -20 -20 ,se vuoi e non ti offendi qualche talea x ripartire te la regalo volentieri #36#
ste maledette bestiacce -04 -04 -04
ciao riki ;-)

keronea 06-10-2006 23:19

pagliaccio1, offendere ma stai scherzando :-) anzi grazie 1000

grazie a tutti ragazzi :-)

ma ho cominciato una guerra in vasca e la porterò a termine con la mia vittoria -e62

fabio846 06-10-2006 23:37

keronea, hai preso il problema con lo spirito giusto #70 , vai che ce la fai, distruggile -92 -97b -97-

mbenassi 07-10-2006 00:41

falle nere !!!! (anche perchè così le vedi meglio) :-)) ;-)

invertebrato 07-10-2006 11:27

mi spiace tanto.....

ALGRANATI 07-10-2006 11:34

Augustooooooo, Allora??? #24

lorenzob 07-10-2006 23:09

Re: Disastro in vasca
 
anche aquaristica distribuisce un prodotto della aquarium munster a base di praziquantel, si chiama gyro marin.
Oppure droncit compresse in farmacia al costo di 19 euro.
Droncit contiene come unico principio attivo Praziqunatel, antielmintico Praziquantel viene velocemente assorbito dai parassiti attraverso la l oro superficie e distribuito in modo uniforme negli stessi. In vitro e in vivo si arriva rapidamente a notevoli danni del tegumento del parassita ed alla sua conseguente contrazione e paralisi. La rapidita' d'azione del Praziquantel e', in particolare, da attribuire ad una modificazione della permeabilita' allo ione Ca++ con la conseguente modificazione del metabolismo del parassita.

mbenassi 07-10-2006 23:46

aggiungerei anche ...sti ca..i !!!!

sebyorof 08-10-2006 00:27

keronea, Augusto scusa ma perché non provi il "flatworms exit" della salifert? #24 teoricamente non dovrebbe andare bene? o è altamente sconsigliato? se non sbaglio qualcuno lo ha usato e se non ricordo male ha avuto buoni risultati, ha solo dovuto fare un cambio sostanzioso per evitare la tossina della turbellaria morta... e ha dovuto aspirare piu turbellarie possibile prima e dopo il trattamenteto, e ha inserito carbone.
forse il problema si pone con le uova ma se cadono mettendo l'acropora nel bagno del betadine teoricamente significa che patiscono comunque la presenza del liquido perché in qualche modo riesce ad assorbirlo e quindi dovrebbero morire pure con il flatworms exit.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11601 seconds with 13 queries