|  | 
| 
 valori aggiornati ad oggi Ph 7,2 gh 12 kh 3 n2 0,2 i valori di no2 sono arrivati all'incirca a 10, adesso sono tornati a 0,2 e aspetto che arrivino a zero. Dopo il picco mi conviene fare un cambio del 10% per reintegrare la durezza carbonatica con l'acqua del rubinetto (kh 9)? | 
| 
 Non so se qualcuno ti ha già fatto questa domanda ma..... che fondo hai usato?? non è che per caso hai usato akadama?? | 
| 
 no, semplicemente ghiaino | 
| 
 non vorrei che sia stato il ph-minus che mi ha rifilato il negoziante, l'ho utilizzato la prima volta, ma leggendo sul forum che lo sconsigliavano tutti non l'ho utilizzato + | 
| 
 #24  #24  #24 ... non conosco nello specifico ph minus ma può darsi che siano solo acidi umici... non credo dipenda da quello il crollo del kh.... | 
| 
 come potrei reintegrare il kh? | 
| 
 mi pare esista in commercio un prodotto che si chiama kh plus o qualcosa del genere... oppure puoi usare del magnesio... Approposito... domanda in generale.. può darsi che tu abbia un acquario una pianta che consumi parecchio magnesio... ma la ho buttata li a caso... non prenderla per buona... e solo una suposizione | 
| 
 ho un anubias e penso un "hemigraphis" (sopra ha le foglie verdi e sotto rosse) | 
| 
 mi sono informato sul sito dela sera riguardo al prodotto ph-minus e ho constatato che aggiungendo il ph-minus scende anche la durezza carbonatica. Finalmente ho trovato lacausa dell'abbassamento del kh!! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl