![]() |
Ma questo fito vale la spesa di un impianto automatizzato?
|
Zenith, dipende la spesa secondo me... :-))
Io comunque col fito mi sono trovato molto bene, e l'idea di ripartire con un impiantino valido mi stuzzica... |
Quote:
al posto degli agitatori un sano ed economico areatore, una sola dosometrica, e se trovo qualcosa da giardinaggio / irrigazione per switchare da una coltura all'altra... |
ma quale concime serve per la cultura ?
e l'acqua va usata quella marina giusto? |
igorbolo, acqua marina a 1020 ;-)
così mi hanno insegnato #12 #12 ;-) |
và bene da 1016 fino a 1026 con temperatura da 18 fino a 28 gradi ;-) ,x il concime prendi quello della grotec e stai trancuillo.
|
abracadabra, io col grotech non c'ho cavato niente... è il fertilizzante più lento a far moltiplicare le alghe, per la mia esperienza.
Io mi feci un fertilizzante bilanciato, ma anche fertilizzanti per acquari d'acqua dolce di solito và benissimo, infatti contiene N-P-K e di solito non hanno tracce di Cu. ;-) |
Rama,concordo ma se devi usare più contenitori non ti vuole un fertilizzante esagerato senno tempo che arrivi a dosare l'ultimo è già collassata o dovresti dosare altro fertilizzante poi aspettare di nuovo,è lo stesso discorso della luce cè chi dice che + ce nè meglio è invece è il contrario (non nel senso che meno ce nè meglio è ma cè una proporzione ogni tot di cultura)come il colore non tutti sanno che se si fà fito con una luce sotto i 3000k la cultura diviene tossica.
|
|
-d04 interessante...
quì trovi anche le caratteristiche del fertilizzante (anche se contiene rame... #24) http://www.aiam.info/05/articoli_ml_plancton1.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl