![]() |
scusa il ridardo ma volevo vedere un po' come si evolveva la situazione prima di scrivere.......
la mattina dopo aver tolto i cetrioli ne sono morti come il giorno prima una quindicina.. la mattina successiva altri 5-6 (in entrambe la sale parto) stamattina altri 4......... quidi possiamo dire che la colpa era di quei maledetti cetrioli!! glieli avevo dati perchè gli adulti li mangiano senza problemi, poi ho visto che i piccoli ci si attaccavano voracemente, quindi ho dedotto che fosse un cibo adeguato... cosa c'è di più naturale di un cetriolo???? non avevo letto da nessuna parte che fossero dannosi per i piccoli!! adesso gli sto dando pastiglie per pesci da fondo e granuli per discus della tetra.. ed è sempre pieno di cacchette quindi pare che gradiscano................. in tutto ne ho persi una cinquantina!! ne sono rimasti circa tre quarti.. spero proprio di non trovarne altri di morti domattina #07 -20 |
tu quandi gli avevi dato il cetriolo ti ricordi se avevi tolto la buccia? perchè io gliel'ho dato con la buccia forse è solo questa dannosa.. ma non ho alcuna intenzione di verificare!!
ah, e grazie per il prezioso consiglio eh? #70 |
io gliel'avevo dato in una condizione molto limite... era forse a prima o la seconda covata ed ero un po' sprovveduto... i piccoletti erano in una bottiglietta di plastica tagliata a metà e galleggiante in un acquario con qualche buchino per il ricambio... sono propenso a pensare che nel mio caso non sia stato tanto il cetriolo quanto l'inquinamento dell'acqua da esso provocato a ucciderli... e poi forse anche la quantità... una rondella di cetriolo, per quanto sottile, è molta per degli avannotti... magari aveva causato un'indigestione... insomma... non saprei che dire... comunque la buccia la tolgo sempre... sia ai cetrioli sia alle zucchine sia ai piselli...
Agli adulti o ai giovani un po' più cresciuti invece la verdura la do abbastanza di frequente e a loro piace molto... Forse nel tuo caso anche il sovraffollamento della sala parto non è molto favorevole al benessere dei piccoletti... ma sono tutte ipotesi... comunque sono contento che la mortalità sia calata... |
il gene albino è recessivo, cioè si rivela nella seconda generazione
|
esemplare normale per esemplare albino danno tutti esemplari normali
uno dei figli nati dall'incrocio di cui sopra per madre o padre danno parte degli esemplari albini fratello per sorella nati dall'incrocio di cui sopra danno parte degli esemplari albini albino per albino danno esemplari albini (ma sono meno resistenti di quelli ottenuti da incroci normali per albini) |
sai dirmi in che percentuale nascerebbero albini se entrambi i genitori lo fossero?
e dall'incrocio tra fratelli dei piccoli che mi sono nati? |
Scusate se mi intrometto.
Che colore sono le uova di anci? Le mie sono verdi, forse non sono fecondate? Grazie. |
sei sicuro che si tratti di ancistrus?? solitamente sono giallo/arancio #24 se non fossero state fecondate sarebbero bianche o traslucide ma non verdi -05
|
Sono nati ad un mio amico e me ne ha regalati 2 piccoli ora sono 6 cm.
Me l'ha dati per ancistrus. Se riesco a mettere qualche foto più tardi. |
Quote:
albino per albino= 100% albini accoppiando quelli che ti sono nati = 25% albini |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl