![]() |
ho provato e mi da' 100 come dispersione ed e' data un po' da tutto 10-15 ogni pompa in vasca che in totale da' 100.
io la scossa la sento solo a piedi nudi,che faccio lascio stare cosi'? |
io non la sento più neanche a piedi nudi. boh.... forse è una delle pompe alternate che difettano...e quando si alternano la corrente certe volte la prendo e certe volte no in base a come è impostato il timer
|
per zano... 100 cosa??? millivolt?? Non è nulla...
Per pack... prova anche con le pompe alternate... se non trovi nulla non hai dispersione... |
ok
|
penso 100 volt -28d#
con il tester l'ha messo sul 750 e segnava 100 -28d# |
secondo me delle micro e dico micro perdite con tutte le attrezzature in un marino sono quasi inevitabili .
comunque e' importante vedere quanto e' il valore di corrente (uA) effettivo che scarica a terra ! io con lo scaricatore a terra ho eliminato soltanto una corrente quasi non misurabile, che pero' senza questo accessorio era in grado di dare il famoso pizzico passando attraverso il corpo per scaricaricare a terra con piedi nudi o al radiatore !! #22 avrei anche dei dubbi sul fatto che con lo scaricatore, ripeto con correnti quasi non misurabili, si rischi l'elettrolisi..... qualcuno ha dei dati al riguardo ??? #23 |
100 volt saresti steso in terra...
|
-28d#
quindi non c'e' da preocuparsi? |
Quote:
|
Quote:
Quando c'è una dispersione della 220 in vasca puoi misurare fino a 220 volt con un buon tester elettronico ad alta impedenza, anche se senti appena appena un formicolio. - con una tensione alta, ma poca corrente (micro ampere) senti il formicolio e basta - con una tensione alta e molta corrente ti bruci alla grande e se ti passa per bene, magari attraverso il cuore, ci lasci anche le penne Assumendo che è praticamente inevitabile che ci siano dispersioni in vasca dall'attrzzatura, basta che uno di essi sia acceso, anche se disperde talmente poco da non causare formicolio, per misurare una tensione importante. Per individuare quello che da veramente fastidio si deve si fare una misura tenendo accesa una cosa alla volta, ma deve essere misurata la corrente, non la tensione, sulla scala dei micro ampere AC. giusto i miei due centesimi :-)) ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl