AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario in declino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542350)

Manu1988 15-04-2020 21:16

Si hai 8,5 di kh e 14 di gh. Il sodio a 18 non è altissimo ma potresti tagliare l'acqua con osmotica per ridurlo un pochino.

SEVENSON71 16-04-2020 12:24

Un bel problema, come faccio a tagliarla, dovrei comprare taniche di osmotica, non c'è un altro metodo, ho il depuratore in casa ad uso domestico, forse potrei tagliare con quell'acqua, mi fa però 7 litri per volta.

Manu1988 16-04-2020 12:47

Aspetta no se intendi l addolcitore so che non va bene per l'acquario perché sostituisce gli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio quindi sarebbe peggio di prima.
Se non hai un impianto osmotico potresti usare acqua demineralizzata(quella in bottiglia).
Ne prendi una che costa poco con basso contenuto di sodio.

Avvy 16-04-2020 14:08

No, infatti, non dovresti avere problemi con queste quantità.
Forse quando tutto sarà finito penserei comunque ad un utilizzo dell'osmosi per abbassare un po' le durezze vista la presenza dei neon, intesi i pesci non le luci [emoji3]

SEVENSON71 16-04-2020 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062950255)
Aspetta no se intendi l addolcitore so che non va bene per l'acquario perché sostituisce gli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio quindi sarebbe peggio di prima.
Se non hai un impianto osmotico potresti usare acqua demineralizzata(quella in bottiglia).
Ne prendi una che costa poco con basso contenuto di sodio.

Non intendo addolcitore, intendo depuratore acqua fisso che filtra l'acqua del rubinetto e ne produce di "pulita". Marca IWM , abbastanza nota nel settore della depurazione domestica, è un apparato con tre filtri più lapada, che sanifica l'acqua con processo osmosi inversa, poi che non sia uguale a quello per acquari può essere, ma il principio è uguale, semmai i costi son diversi..Parlami del conduttimetro, tu che modello hai così mi so orientare, non vorrei fare acquisto inutile.

https://www.iwmceasa.it/prodotti/osm...ncept-ph-plus/
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062950262)
No, infatti, non dovresti avere problemi con queste quantità.
Forse quando tutto sarà finito penserei comunque ad un utilizzo dell'osmosi per abbassare un po' le durezze vista la presenza dei neon, intesi i pesci non le luci [emoji3]



ti dirò la verità, i neon non li vedo male, semmai mi è morto un paio di danio zebrato.
In ogni caso un impianto volante ad osmosi in salotto mia moglie me lo tira dietro, non so se rendo l'idea.

Manu1988 16-04-2020 18:00

Ok potrebbe andare bene allora. Per il conduttimetro vedi te io l ho preso su Amazon insieme al phometro a circa 20/25 € non di più, uno vale l'altro.
Sevenson ti ho scritto in privato dai in occhiata.

SEVENSON71 16-04-2020 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062950293)
Ok potrebbe andare bene allora. Per il conduttimetro vedi te io l ho preso su Amazon insieme al phometro a circa 20/25 € non di più, uno vale l'altro.
Sevenson ti ho scritto in privato dai in occhiata.


ok già ci sono, per quanto riguarda il conduttimetro è la stessa cosa del tds o sono apparecchi diversi? io ho il tds ma non so bene come usarlo, dell'acquario mi segna 680 e dell'acqua osmotica 270, inoltre per caso conosci un apparecchio chiamato CHIHIROS DOCTOR?

Manu1988 16-04-2020 21:51

Sarebbe meglio quello che misura in ec piuttosto che in tds. È un po alta come conducibilità. Sei a quasi 1000 microsimens.
Si l'ho visto ma non mi convince. In ogni caso non si può usare se hai più di 500 ppm.

ilVanni 16-04-2020 22:08

Io di fertilizzazione in colonna co capisco poco (la aborro) ma...
anubias (anubias!) ingiallita, piante più "demanding" invece restano verdi, la CO2 non manca (ma all'anubias non mancava neppure prima, fertilizzazione "made in casa" e (mi par di capire) MOLTO generosa (come va di moda oggidì: rinverdente a secchi, tanto costa poco).


... non è che tutto è imputabile a una bella clorosi? (ossia eccesso di ferro, che inibisce l'assorbimento dei principali cationi, per cui si manifestano paradossalmente i sintomi della carenza di: feroos stesso, magnesio, manganese, ecc. ecc.). Porta a foglie gialle e sviluppo affaticato.
------------------------------------------------------------------------
Per la luce: forse è sbilanciata (troppo blu, è una luce da marino), ma mi parrebbe sufficente come potenza. Bisogna comunque vederne lo spettro.

Occhio a considerare i (famigerati, merdosissimi) lumen per litro con uno spettro che NON è da vasca dolce.
Una luce blu ha pochi lumen perché il nostro occhio (leggasi: la definizione della potenza in lumen) vede peggio il blu. Ma le piante vedono benissimo il blu e il rosso, per loro i "fotoni utili" (per i pignoli: la radiazione PAR) nel blu (o nel rosso) è molta di più.

Come ho scritto spesso in tempi meno sospetti: i led (da acquario) NON si misurano in lumen, checché se ne dica. L'illuminotecnica NON è acquarifilia.

Manu1988 16-04-2020 22:53

Si infatti per la fertilizzazione dato che la conosco perché usa la stesso gli ho consigliato di rivederla un po perché non si usa a ciclo periodico ma più a carenza quindi dovrebbe imparare un po meglio a conoscere le sue piante con un po di pratica ma ti assicuro che si possono ottenere ottimi risultati in questo modo. Molto probabilmente hai ragione te in quanto lui usa il cifo ferro e il rinverdente che ha anche lui una buona dose di ferro quindi può aver tranquillamente creato un eccesso.
Anche la concentrazione di sali disciolta in acqua misurata dal conduttimetro ne rileva un eccesso in quanto è molto alta.
Io personalmente non arrivo neanche a metà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12229 seconds with 13 queries