AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   PALUDARIO 110Lt (nuove Foto a pagina 4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54134)

Italicus 15-09-2006 09:53

xaipher, leggo ora che sei di Roma quindi non puoi allevare fauna italiana

spero per te che quello che ti ha venduto il negoziante non siano Rane toro altrimanti di addio a tritoni e pesci

Pupa 15-09-2006 10:11

Questo lo so,
ma non entro nel merito della questione legale o meno.

Mi limito ad osservre che le raganelle che vedo in foto sembrano decisamente
il genere Hyla.
Non so se arborea, meridionalis o intermedia.

Questo lo può verificare solo xaipher.

Molto belle le foto del sito che hai segnalato :-))

Segnalo anche questo: http://www.wwf.it/ambiente/librorosso/Raganelle.asp

Io conosco molto bene la sarda, le altre qui non ci sono.
Ho passato intere estati, finita la scuola, a osservarle nel fruttetto di mio padre,
dove oltre ad essere ben piantumato,
c'è un canale che passa a meno di 10 metri,
e dentro il frutteto una "brazza"(piscina da orto)dove si riproducono e puoi trovare centinaia di girini in primavera-estate :-))

xaipher 15-09-2006 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
xaipher, leggo ora che sei di Roma quindi non puoi allevare fauna italiana

spero per te che quello che ti ha venduto il negoziante non siano Rane toro altrimanti di addio a tritoni e pesci

-05 italicus -05 sono 3 giorni che te lo ripeto, non è Fauna italiana, mica è difficile da comprendere, lo leggi e lo capisci ;-) ok?, Dunque Ripeto, non è Fauna Italiana, <---Guarda è la frase in neretto con la freccia,
non sono rane Toro, le distinguo anche io le varie specie -28d# , non mi ricordo il nome, raganella comune "Hyla qualcosa", credo venganoo dalla iugoslavia o qualcosa del genere, non è ITALIANA -28d#

xaipher 15-09-2006 10:45

"Pupa : Mi sembra pothos.
Le foglie in acqua marciscono, le radici invece vanno bene sommerse
"

Si sono pothos :-))

cri 15-09-2006 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Questo lo so,
ma non entro nel merito della questione legale o meno.

Mi limito ad osservre che le raganelle che vedo in foto sembrano decisamente
il genere Hyla.
Non so se arborea, meridionalis o intermedia.

Questo lo può verificare solo xaipher.

Molto belle le foto del sito che hai segnalato :-))

Segnalo anche questo: http://www.wwf.it/ambiente/librorosso/Raganelle.asp

Io conosco molto bene la sarda, le altre qui non ci sono.
Ho passato intere estati, finita la scuola, a osservarle nel fruttetto di mio padre,
dove oltre ad essere ben piantumato,
c'è un canale che passa a meno di 10 metri,
e dentro il frutteto una "brazza"(piscina da orto)dove si riproducono e puoi trovare centinaia di girini in primavera-estate :-))


sì in Sardegna è pieno, addirittura prosperano anche nei bidoni dell'acqua che ci sono nelle campagne per dare da bere al bestiame... un mesetto fa ho fatto una foto di un bidone con decine di raganelle appiccicate alla parete interna e l'acqua piena di girini! :-D :-))

xaipher 15-09-2006 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Le raganelle (rane è altra cosa)
a me sembrano semplici Hyla arborea,
la raganella più comune in italia.

Pupa,
"grazie" alla Convenzione di Berna se fossero Hyle italiane dovrebbe liberarle perché non le puó tenere a meno che la Convenzione di Berna non sia stata adotta dalla regione o che sia stata adottata ma non per le Hyle

Hyla intermedia e sarda: endemiche in puglia e sardegna : PROTETTE
Hyla arborea: endemica di tutto il nordo europa e del Giappone, commercializzata ovunque

Italicus 15-09-2006 11:19

Quote:

Originariamente inviata da xaipher
Quote:

Originariamente inviata da Italicus
xaipher, leggo ora che sei di Roma quindi non puoi allevare fauna italiana

spero per te che quello che ti ha venduto il negoziante non siano Rane toro altrimanti di addio a tritoni e pesci

-05 italicus -05 sono 3 giorni che te lo ripeto, non è Fauna italiana, mica è difficile da comprendere, lo leggi e lo capisci ;-) ok?, Dunque Ripeto, non è Fauna Italiana, <---Guarda è la frase in neretto con la freccia,
non sono rane Toro, le distinguo anche io le varie specie -28d# , non mi ricordo il nome, raganella comune "Hyla qualcosa", credo venganoo dalla iugoslavia o qualcosa del genere, non è ITALIANA -28d#

e io ti credo come te lo devo dire????????????????????
era per puntualizzare che non potevano essere hyle arboree o meridionalis!

Italicus 15-09-2006 11:23

Quote:

Originariamente inviata da xaipher
non mi ricordo il nome, raganella comune "Hyla qualcosa", credo venganoo dalla iugoslavia o qualcosa del genere, non è ITALIANA -28d#

dato che hai detto iuguslavia propenderei per l'arborea

Pupa 16-09-2006 11:03

Si,
infatti qualcuna me la trovo anche nel mio piccolo giardinetto,
solo che i gatti la uccidono, allora sono costretta a portarle vicino al fiume.. :-))
Una notte ne ho salvata una,
ho fatto un viaggetto in macchina alle 3 del mattino per portarla al frutteto -28d#
Peccato,
perchè tra l'altro la prox primavera vorrei fare un mini laghetto e in giardino tra gli alberi potrebbero vivere bene, se non fosse per i gatti.. #09

Sono certa siano delle Hyla,
anche a me da subito mi sono sembrate le arboree,
non solo solo italiane, chiaro, vivono in tutto il mediterraneo, dalla francia e Spagna, fino alla grecia, e anche effettivamente nei balcani.

rottaris 16-09-2006 12:52

a me non sembrano Hyla, perchè non metti una foto bella grande che dissipiamo ogni dubbio?

A che punto siamo per la pubblicazione dell'articolo su AP?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08617 seconds with 13 queries