![]() |
io gli sfondi 3D li ho sempre fatti, e anche con ottimi risultati, usando il Plastivel
questo per esempio è mio, è tutto fatto con schiuma e plastivel https://i.postimg.cc/kBmPrKfY/platy.jpg P.S il Plastivel è pur sempre una sostanza chimica, molto tossica quando è liquida, e bisogna cercare di usarlo il meno possibile. una volta asciutto, diventa poco tossico, come anche il silicone del resto. |
Quote:
probabilmente il plastivel stando in acquario, inizialemente, risultera lucido..ma poi credo che piano piano si accompagnera al tutto.. ho pensato che procedero cosi..andro a prendermi del plexiglass al brico per fare la C..e per unire i 3 pezzi usero delle staffette e viti in acciaio inox..seno non saprei come unire solidamente la struttura..poi rivestiro il tutto con la schiuma e ci creero i passaggi per mandata e ritorno filtro(esterno)..cerco di simulare i sassi tramite talgierino.. pitturero il tutto con la cementite..successivamente coloro con degli acrilici ad acqua e passo tutto col plastivel.. penso che cosi possa andare che dite? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Sì anche quello e' vero, col tempo le alghe lo renderanno meno visibile..
Senza usare staffe e viti in acciaio, se usi il plexiglass (penso i classici pannelli.. ) puoi incollarlo direttamente con del silicone, sempre acetico e NON antimuffa. Non ne sono certo ma il silicone dovrebbe attaccare sul plexy. Ma poi se proprio vuoi fare una grotta perche' non parti da un vaso in plastica che rivesti poi con schiuma ecc? .. oppure potresti usare anche un vaso in terracotta.. quello in plastica lo tagli a meta' mentre l'altro lo spacchi poco qalla volta con una tenaglia / pinza o altro. In alternativa ci sono anche i tubi in Pvc per le grondaie.. tagli come vuoi e sono gia' pronti.. li usano spesso nella vasche di ciclidi. Quello in terracotta non so' quanto riesci a farlo venire preciso.. Così hai gia' la forma e devi solo rivestirli senza stare a tagliare e incollare il plexiglass. |
Ci avevo pensato anche io di usare un portavaso tondo.. Ma era poco pratico .. Ma giustamente il vaso puo essere .. Quadrato.. Vado a farmi un giro dai cinesi e vedo quello xhe trovo.. Per unire il plaxi avevo scartato il silicone perché non dava solidità alla C.. Quelli selle grondaie non ho presente.. mi butto sul vaso cinese.. Che tu sai.. Di cementite ce solo un tipo?
|
Per la cementite non ne ho idea..mai usata.
|
sono stato dai cinesi.. ho preso questo vaso in foto..è perfetto..sotto ci metto un paio di sassi per appesantire la struttura..mernte sopra un vascetta per la parte emersa..
https://i.postimg.cc/9wmfH4B9/IMG20200203232704.jpg inoltre sono stato in un noto negozio di acquari in zona..per discutere la questione filtro esterno..il tipo mi ha fatto vbenire su 1000 paranoie dicendo che il mio acquario, avendo 14 anni, in pratica è da buttare sostiene che non è il primo che si apre perche il silicone ha ceduto..mi ha detto di vedere se ha le smaliature e se ha spanciato..fino 3 millimetri max..peno mi con viene gia buttarlo per evitare che un bel giorno l acquario si trasperisca sul pavimento.. appena tornato ho verificato il tutto..l acquario è perfettamente in bolla..non ha spanciato manco mezzo millimetro ed il silicone appare perfetto..se devo farci il pelo..in alto sul silicone nero che è arriva in alto alla cornice, proprio dove la sormonta..avra 3-4millimetri in un solo ancolo dei 4..che si è leggermente scollato..pero non credo sia un problema..eventualmente ci metto una goccia di silicone sopra.. inoltre parlando del filtro..mi ha consigliato di eliminare il coperchio e lasciare la cornice..ed applicare una plafoniera led..cosi non ho problemi con l aggancio dei tubi di entrata e uscita..e pure per una questione estetica.. mi ha sparato oltre 400 euro circa per il tutto..ma prendendo il tutto in rete penso di cavarmelo con 1 centinaio di meno..mi ha pure detto che non vanno piu di moda i cannolicchi (si mette zoolite o pietra pomice adesso) e manco i neon (i T8 in fase di esaurimento, che sono i miei originali - i T5 si trova ancora qualcsa piu facilmente..che da me sono quelli aggiuntivi).. boh..quasi quasi elimino il coperchio..comunque avrebbe bisogno anche della sostiutuzione della lamina (che sto facendo fatica a trovare) e volendo essere pignolo anche delle cuffie dei T8.. comunque io procedo con la questione grotta..e appena ho un attimo schiumo il tutto e ci lavoro nattimo dietro.. |
Azz.. il negoziante mi ha portato sfigaaaaa...
ho appena trovato acqua alla base dell acquario..inoltre premendo la cornice si vede un filo d acqua!!!!.. devo buttare l acquario????? #28c#28c#28c#28c https://i.postimg.cc/ctQfCyQG/IMG20200204130321.jpg |
da dove esce l'acqua?
|
Dove ho fatto la foto.. E se vai a premere la cornice si vede che ce dell acqua all interno della cornice.. Spaventato.. Ieri sera.. Ho svuotato l acquario.. Era già da fare.. Ma spaventato. Ho svuotato tutto.. Mi sa che a sto punto, finisce in discarica
|
Se i vetri non sono troppo rovinati tienilo che puo' tornarti utile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl