![]() |
acquario marino prima volta, proprio prima!!!
Quote:
Non li conosco , mai avuti Ma non sono molto “gettonati” su vasche grosse Tra quelli sul sito questo è buono , io l’ho avuto ed era giusto , naturalmente non devi esagerare con i pesci https://www.aquariumline.com/catalog...l-p-18062.html Ora però ho il vertex kone 200 ed è tutta un’altra cosa ...... http://acquariomania.net/vertex-alph...0-p-11617.html Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Il reattore sarà fermo per il primo tempo perché non avrai alcun consumo.... con il dsb dovrai stare veramente fermo per i primi 6 mesi, con luci, pompe, skimmer e impianto osmotico.
Come skimmer anch'io per esperienza preferisco LGM doppia pompa.... ci sono tanti altri validi ma ti consiglio per la propria esperienza..... Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Passando ad altro discorso, oltre a schiumatoio, reattore calcio, che altro serve e a questo punto di buona qualità, per esempio pompa risalita e quant' altro serva.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ti riepilogo l’avviamento della vasca , così sei sicuro di non fare errori
Il procedimento varia leggermente in base alla tua possibilità di avere bidoni che contengano l’acqua salata Se li hai tutto è più agevole......... Se hai bidoni Prepari l’acqua salata Metti in vasca 20 cm ( circa) di acqua Metti la sabbia ( così non si creano bolle d’aria nella sabbia) Metti il resto dell’acqua Fai girare le pompe e metti in filtro meccanico in modo da pulire dal pulviscolo l’acqua Quando l’acqua torna chiara ne Togli (mettendola dentro a bidoni) lasciandone 30 cm ( sempre con sabbia ricoperta d’acqua) Fai la rocciata Riempi nuovamente Fai partire le pompe, lo skimmer , la luce e il riscaldatore Ti compri una scorta enorme di birre e per 6 -sette mesi bevi e puliscini vetri guardando le alghe e le altre forme di vita della vasca In questo periodo devi solo pulire il vetro davanti per guardare dentro , ogni volta che vuoi comprare un animale , fare un cambio d’acqua ecc ecc BEVI e vedi che ti dimentichi tutto [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] Se invece non hai bidoni per mettere L ‘acqua della vasca , dovrai fare la rocciata con la vasca piena Il reattore di calcio lo accendersi solo a vasca con animali e che consumano Dimenticavo ...... durante l’allestimento è consigliabile far uscire di casa la moglie [emoji16][emoji16][emoji16] Qualcuno ti dirà che le luci devono stare spente, questo si faceva anni fa per evitare le alghe ( che tanto poi arrivavano lo stesso ) Ora si è capito che con la luce accesa si velocizza tutto ; le alghe arriveranno , diverrà una foresta , le alghe utilizzeranno gli inquinanti per crescere Quando non troveranno da “mangiare” regrediranno e scompariranno da sole In quel momento la vasca potrà ospitare gli animali Quindi i due punti fondamentali per la riuscita sono 1 moglie fuori di casa 2 le birre Se poi riesci ha trovare 3-4 amici che ti diano una mano l’avviamento sarà da ricordare ..... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Niente da aggiungere [emoji106][emoji106][emoji106]
Da manuale! Non ti confondere.... la birra é per te.... non riempire la vasca con birra.... [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Fuori scherzo, anche osmoregolatore per tenere la salinità giusta.... niente rabbocchi manuali e un impianto osmotico a 4 stadi!!! Per iniziare nel modo giusto! Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Pompe risalita cosa mi consigli? e movimento? |
Scusa ho dato per scontato un paio di cose .....
il filtro di cui parli è un filtro meccanico che ti servirà per filtrare il pulviscolo della sabbia e lo userai per pochissimo tempo Io avevo usato in bicchiere dell’osmosi con dentro un filtro per sedimenti, con una pompetta gli facevo passare l’acqua e in poche ore l’acqua era trasparente Il carbonato di calcio è molto polveroso e devi eliminare la polvere o aspettare che si posi altrimenti l’acqua sembrerà latte Il sale non si butta mai in vasca , con il Dsb poi conviene mettere acqua dolce e sabbia , rischieresti sacche di acqua dolce nella sabbia Al massimo puoi metttere l’acqua, il sale e con le pompe di movimento farlo sciogliere e solo dopo mettere la sabbia Anche per i cambi dovrai sciogliere il sale nell’acqua farlo mescolare un po’ di ore e poi usare l’acqua Mediamente la quantità di sale da usare è di 38 grammi per litro e otterrai una salinità del 36 per mille Per controllare la salinità DEVI comprare un rifrattometro ( circa 30 euro su aquariumline) non usare densimetri a lancetta , fanno cagare e non sono precisi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Non mi è chiaro che tipo di filtro meccanico debba usare, inoltre mi chiedo perché mettere prima acqua che carbonato, è talmente polveroso che rischio di scioglierlo in acqua buttandolo a pioggia nell' acqua o comunque creare una bufera. Se sistemassi prima il bicarbonato e poi introducessi con calma dalla tanica procuratami l'acqua, usando un tubicino dell'aria o una canna per introdurla, versandola in un piatto o una tazza sistemata sul fondo, non sarebbe meglio. Arrivare a quei 30 cm e poi sistemare con calma le rocce, quindi completare il riempimento. Che ne dici?
|
Se metti poca acqua e poi il carbonato non rischi di avere sacche d’aria nel Dsb
Non devi riempire la vasca, solo 20 cm e poi il carbonato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl