![]() |
Dovrò usare il protazol! Ci sono contro indicazioni per l abbassamento ph con la torba?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perchè devi usare già il protazol? Ad ogni modo i trattamenti medicinali andrebbero fatti in vasca seprata.
|
Ho due Ramirez che hanno dei puntini bianchi .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c8295dea2f.jpg Non molti ma ci sono ! La femmina è molto più isolata e tiene spesso pinne chiuse... ovviamente non ho un altra vasca per fare un trattamento separato e mi trovo costretto a farla dove stanno ora! Siccome ho letto che il trattamento deve durare una settimana... e che poi bisogna cambiare il 60-80% di acqua... chiedevo lumi! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Purtroppo la femmina del ramirez mi è deceduta... il protazol mi è arrivato tardi e comunque ora ho risolto (spero ) il problema icthyo (cambiato 50 lt di acqua dopo la cura: 20 osmosi e 30 rubinetto e usato 100 gr di carbone attivo per 3 giorni) . Il kh ora è 3 ma il ph permane sui 7.4 ) verificato col test jbl col reagente alta sensibilità 6-7.6! Ho preso un test a reagente dell Amtra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...324503165a.jpg per la CO2 e mi dice che il livello è insufficiente (colore blu)! Forse è per questo che il ph non scende sotto i 7, pur avendo messo la torba? Ho delle compresse effervescenti di CO2: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ddd4b10206.jpg Posso usare queste per vedere se il livello di CO2 sale? E se si sblocca il ph? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusa ma non stavi usando torba???
Se non usi CO2 è normale che sia "bassa". Non spendere soldi in test inutili (il test co2 è inutile di per sé, a maggior ragione se NON usi CO2). Le pasticche buttale via. Quei poveri pesci non necessitano di ulteriori sbalzi di valori. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Si sto usando la torba... ma forse il ph deve rimanere così! Sui 7.4 ! La torba ormai è già un po’ di tempo che è nel filtro e il ph non si muove!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sì ma hai anche cambiato 50 lt di acqua (leggo sopra). Sono tutti acidi umici che hai portato via.
Lentamente la torba riporterà giù il pH. Evita fretta e soprattutto rimedi "tutto e subito". |
Abbassamento Ph 8
Si ma anche prima che avessi il problema Ictyo... non era mai sceso sotto i 7! Pur avendo la torba già da un po’ e kh a 3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Poi ne hai cambiati altri 30 e hai usato anche il carbone...ci sta.
Te lo dico, stai smanettando troppo su quella vasca, va bene attivarsi per curare una malattia ma continuare a toccare gli equilibri, porta ulteriore stress agli animali (già di loro i ramirezi gold sono una selezione delicatissima e schizzinosa)... Con KH3 e 1 gr/lt di torba dovresti stare al di sotto della neutralità di Ph, ovviamente, ci vuole tempo...occhio che i cambi d'acqua devi farli, come hai notato, con acqua già torbata se sono così consistenti...l'alternativa è fare cambi molto raramente e piccoli, ma solo se hai popolazione modesta... |
Gli altri 30 li devo ancora cambiare xke il protazol da istruzioni prevede un cambio dell 80 % ... e li gestivo così : 20 di osmosi e 10 di Rubinetto ( kh 7.5) per inserire acqua intorno ai un kh di 3.5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl