![]() |
tutto ok ragazzi !
come pensato l'ovatta sta trattenendo il flusso e non si scava piu' nella sabbia..... al massimo se si fonde il motore del filtro ne compro uno da 100 come mi avete consigliato voi.. ho smosso un po' la sabbia e adesso e' nebbia in val padana! :-D |
beh ma se rallenta il flusso in arrivo alla pompa, questa diminuisce la portata perchè finisce l'acqua nel proprio vano... il rischio fusione è parecchio alto #17
|
Quote:
Non vanno toccati i cannolicchi, o le spugne che fanno da filtro biologico.. |
Ps. Il mio acquario è esattamente come il tuo, ma più grande.
Il filtro a percolazione integrato nel coperchio l'ho sostituito con uno esterno( Eheim 2232 ) perchè la pompa vibrava ne coperchio e faceva vibrare tutti i vetri, uno stress xme e xi pesci(ps. anche il tuo vibra e fa rumore?) Volevo cambiare la pompa, ma adattarla era un dilemma, alla fine ho preferito cambiare filtro! :-)) Se, oltre all'incredibile portata oraria che hai(devono aver sbagliato..450lt/h x20 lt lordi????) se è anche rumoroso, mettine uno appeso, dove hai il percolatore, e risolvi. I pesci non possono vivere con una simile turbolenza.. Basta anche un Niagara 250. Io ho il 190 sul 14 lt e va bene, è pure silenzioso ed economico(prova a vedere su Acquaingros xfarti un idea). Non credo ci siano altre soluzioni, temo. Alla fine una buona pompa(sempre se riesci ad adattarla) silenziosa e regolabile, ti costa +di un piccolo filtro appeso. ps. io ho modificato anche il parco luci! In modo da avere anche l'accensione dei neon(con timer) indipendente... Se l'avessi saputo prima... Il Mirabello 30, nel tuo caso, sarebbe stato 10 volte meglio del tuo lac.. nb. |
ciao e grazie per i consigli
In realta' il filtro non e' rumoroso, quello che fa rumore è l'areatore che penso primo o poi lo butto giu!! :-D in realta' e' 20 litri netti e la pompa è forte, ma ho risolto lo tsunami coprendo il buco dell'uscita del filtro con....un casino! Faccio prima a fare una foto e a mandarla! tipo un tubicino infilato dove al suo interno ho fatto passare un pezzo di spugna sintetica del vecchio acquarietto.. sembra andare tutto alla perfezione cosi'...la vaschetta non traborda di acqua, quindi vuol dire che anche otturandolo parzialmente, non da' fastidio, e l'acquarietto non vibra..ottimo direi ! Lo dico sempre che ci vuole ingegno :-)) ah, a me le luci si possono spegnere indipendentemente perche' c'è un'interruttore "on-off" tipo quelle delle luci di casa...solo che in questo modo non è possibile mettere un timer... vedro' come ingegnarmi stavolta! |
Quote:
|
dici? magari lo metto in estate quando fa caldo, che ne dici?
adesso con questa cosa che ho fatto, la sabbia viene smossa di meno....anzi direi niente.. il tipo del negozio voleva darmi un nuovo alloggiamento del filtro da mettere sulla parete laterale costo 10 euro + un motorino cinese da 8 euro..... Se il "pezzotto" che ho fatto non va piu' bene, andro' a pigliare sta roba e chi s'e' visto s'e' visto! |
Quote:
|
ma infatti lui e' l'unico nella "ridente" cittadina dove abito io. E' anche vicino casa...
Vediamo se mi ha fregato: ho comprato i batteri per avviare il filtro, marca Aquili, nome "Bacterium E" pagato 5 euro e mi ha detto che stanno "in offerta"....... e' vero? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl