AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb non funziona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532047)

ilturko88 11-04-2018 19:29

Ok quindi raddoppio anche i blu

tommaso83 13-04-2018 12:07

Quote:

Originariamente inviata da ilturko88 (Messaggio 1062902657)
La vasca misura 55x45x h62. Calcolando che 20 cm sono occupati dal dsb la colonna d acqua è 42cm.
La plafoniera è autocostruita quindi posso aggiungere i led che voglio

Ciao, come mai hai 20 cm di DSB? Di solito se ne fanno dai 10 ai 15 al massimo... #24

ilturko88 13-04-2018 12:42

L avevo già spiegato all inizio.
Avevo fatto il dsb con carbonato di calcio troppo fino e mi si è compattato tutto così ho dovuto aggiungere sabbia di granulometria maggiore e sono arrivato a 20 cm

tommaso83 13-04-2018 13:25

Ciao avevo letto che avevi aggiunto ma non pensavo così tanto.

Peraltro quando mescoli due sabbie di granulometrie differenti, nel tempo quella più fine andrà più in basso e quella più grande tenderà ad affiorare... Quindi direi che nel tuo caso, sotto ti rimane il blocco di carbonato fino e sopra quello di sabbia aggiunta in post...

Ciao
Tommaso

ilturko88 13-04-2018 13:46

Si infatti lo strato più basso è diventato praticamente tutto un pezzo

tommaso83 13-04-2018 14:21

Ciao, io vista la situazione prenderei in considerazione di:
- comprare i Kg che ti servono di carbonato di calcio della giusta granulometria
- salverei un paio di bicchieri della tua sabbia ed eventualmente setaccerei una parte dell'attuale DSB e recupererei quanti più vermi, e altre bestie trovi
Toglierei tutto e ricomincerei rimettendo le rocce, i due molli che ti sono rimasti e i pesci (quelli che non riesci a dar via).

Così recuperi 10 cm di vasca (che non sono pochi), elimini il blocco di carbonato che non sai cosa assorbe/rilascia nel tempo, pulisci tutto e riparti più tranquillo..

Io farei così..

ilturko88 13-04-2018 17:26

Ma cosi procurerei uno stress alla vasca calcolando che poi il dsb nuovo parte già con un alto tasso di inquinanti.. pensi sia una buona idea?

qoeletd 13-04-2018 20:42

mhmm ripartire da capo non mi sembra una grande idea... è vero del malloppone in basso, ma se non ti è venuta voglia di rifarla all'epoca, men che meno ne avrai adesso... ok recuperare i 10cm che pochi effettivamente non sono, ma lo sbattimento...
Comunque il DSB nuovo non parte con un alto tasso di inquinanti, è carbonato di calcio inerte(se lo fai col carbonato) al massimo saranno le rocce che ti faranno partire una nuova maturazione, che con i pesci dentro sarà bella lunga... ma non nego che tra un anno sarai messo molto meglio....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilturko88 14-04-2018 07:20

Il problema è che il carbonato di calcio della dimensione giusta qui non si trova. L ho cercato ovunque ma niente. Quindi dovrei rifare tutto con sabbia viva

qoeletd 14-04-2018 08:44

ora qualcuno mi sputerà, ma io l'ho fatto con la sabbia del Po :-) granulometria 0-1 si trova agli smorzi e in qualche ferramenta fornito... 100kg mi pare pagati 16€....
ok che non bianchissimo, ma... 16€ ^___^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11571 seconds with 13 queries