AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rieccomi Acquario e Scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531779)

Tanino 08-04-2018 13:23

Io sul davanti spero sull echino che gia ha buttato un bel po di figliolini

Johnny Brillo 08-04-2018 13:51

L'Echinodorus di cui parli è la vesuvius?

Per me, ti ripeto, basterebbero delle Cryptocoryne qua è là. Hai solo l'imbarazzo della scelta: walkeri, wendtii green, red, brown, ecc ecc. Tutte poco esigenti, bastano un paio di tabs nel fondo. ;-)

Tanino 08-04-2018 21:15

Si quella ha gia buttato i figliolini qua e la

Tanino 09-04-2018 15:36

Jhonny mi e aumentata la conducibilità e arrivata a 260 e un problema per la riproduzione ???
------------------------------------------------------------------------
Questi i miei valori oggi

Cl2. Zero

Ph 6.4

Kh 6

Gh 8

No2 zero

No3 100

Conducibilità 250

Temperatura 27°

Johnny Brillo 09-04-2018 16:04

I nitrati sono troppo alti. Fai subito un cambio del 20 - 30%. A quelle concentrazioni posso essere letali.

I pesci tienili a digiuno per qualche giorno e continua a misurare i valori. Con cosa li hai misurato a proposito? Sicuro che il test sia ancora buono?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Asterix985 09-04-2018 16:18

Con quel muro di limnophyla e quei pochi pesci mi sembra strano no3 a 100 ..

Tanino 09-04-2018 17:00

Anche a me sembra na ******* e un test che mi hann prestato il mio era finito oggi lo compro
------------------------------------------------------------------------
Non avendo il mio test me ne hann prestato uno tipo multitest una striscetta da immergere 6 in 1 della tetra io ho il phometro digitale e il misuratore della conducibilità digitale il resto dei valori tutti da quel test ma il ph combacia

Johnny Brillo 09-04-2018 20:19

L'unica spiegazione plausibile è che sostituendo la ghiaia abbia portato in colonna dei sedimenti che si trovavano nel fondo.

Un cambio per sicurezza lo farei. Comunque prendi un test affidabile il prima possible così hai delle misurazioni attendibili.

Tanino 09-04-2018 20:23

Chi mi ha prestato il test l ha provato adesso nel suo acquario e gli da no3 250 e i pesci stanno benissimo io adesso sono a lavoro quindi ancora non ho fatto test ma direi che senza dubbio il test non va

Asterix985 09-04-2018 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Tanino (Messaggio 1062902380)
Chi mi ha prestato il test l ha provato adesso nel suo acquario e gli da no3 250 e i pesci stanno benissimo io adesso sono a lavoro quindi ancora non ho fatto test ma direi che senza dubbio il test non va

-:33 mi sa' proprio che e' il test allora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08137 seconds with 13 queries