![]() |
Questi a me sembrano Dino... Nemmeno ciano... Dovresti fare una foto con i bianchi accesi, così non si capisce nulla
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
Sembrano Dino... Fanno anche parte della maturazione
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Hmmm..vedendo i valori pensavo di averla conclusa la maturazione! Come mi comporto?
|
Ma da quanto li hai?
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Così da qualche giorno, meno di una settimana
|
Hai cambiato qlc nella gestione? Acqua di osmosi?
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Ho aumentato il fotoperiodo a 11h (compreso di alba/tramonto) e orientato in un'altra direzione la pompa di movimento..
l'acqua ad osmosi la produco sempre con lo stesso impianto da giugno https://www.aquariumline.com/catalog...o2-p-8382.html L'acqua esce a tds 0002 |
Ciao a tutti!
Vi aggiorno sulla situazione della vasca. Penso che ormai abbia raggiunto un suo equilibrio. I valori degli inquinanti sono stabili e praticamente nulli e le alghe sotto controllo (ormai devo fare solo della normale pulizia sui vetri). Sto notando però che a circa 4 giorni dal cambio i valori scendono parecchio rispetto a quelli che ho subito dopo il cambio.. I valori appena dopo aver cambiato l'acqua (sabato) erano: kh: 8 Ca: 430 Mg: 1280 NO2:0 NO3: 1-2 PO4:0 Densità: 1024 Ieri: kh: 6.7 Ca: 390 Mg: 1180 NO2:0 NO3: 1-2 PO4:0 Densità: 1024 Ha senso comprare un integratore a+b?? Mi piacerebbe inserire un velo di sabbia, giusto per coprire il vetro di fondo..si può fare o meglio aspettare?? Avevo visto questa: https://www.aquariumline.com/catalog...kg-p-8770.html che ne dite? Mi chiedevo se, avendo uno skimmer, fosse poi così impossibile inserire un okinawe o un trimma (di questi si potrebbe inserire anche una coppia??) o un pescetto con caratteristiche simili, giusto per dare un po' di movimento alla vasca.. Ecco anche delle foto della vasca: Panoramica frontale: https://i.postimg.cc/LYPrC6QB/IMG-20190103-145740.jpg Prima ricordea, blu: https://i.postimg.cc/1nNZkKXF/IMG-20190103-145806.jpg Seconda ricordea, arancione: https://i.postimg.cc/McHwDw8d/IMG-20190103-145815.jpg Actinodiscus rosso: https://i.postimg.cc/gLFPm6LT/IMG-20190103-145830.jpg Zoanthus: https://i.postimg.cc/t7Kg4sHy/IMG-20190103-150124.jpg Piccola talea di sinularia verde fluo: https://i.postimg.cc/9wZC7Bj2/IMG-20190103-150025.jpg Pratino di pachyclavularia viridis: https://i.postimg.cc/TpxXsg6y/IMG-20190103-150009.jpg Clavularia tricolor: https://i.postimg.cc/vDfsXXpF/IMG-20190103-145943.jpg Gli ultimi due inserimenti, un'altra colonia di zoanthus: https://i.postimg.cc/y3mCdYFY/IMG-20190103-145925.jpg e una caulastrea verde fluo: https://i.postimg.cc/0bCq1jkV/IMG-20190103-145959.jpg che appena inserita ha già iniziato a spolipare: https://i.postimg.cc/5HThSFg2/IMG-20190102-203840.jpg Grazie!! |
Ciao... La vaschetta mi sembra in ottime condizioni... Per la sabbia aspetterei almeno l'anno dall'avvio...
Ma quei consumi in quanto tempo li hai? Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl