AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   che ne faccio del mio algario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529441)

gthunder69 27-01-2018 15:03

Con altrettanto rispetto, non ti sembra di aver dato una risposta un po' presuntuosa? Se pensi che qui ci sia gente che parla solo sulla base di esperienze poche ed opinabili (parole tue), perché chiedi consigli? In base al tuo ragionamento nessuno potrebbe darti consigli ad esempio sul posizionamento delle pompe perché bisognerebbe essere degli esperti di termodinamica dei fluidi, oppure sui valori in vasca perché non ci sono docenti universitari di chimica o di biologia marina... sulla base di cosa poi tu affermi che qui c'è gente incompetente non si sa....
Se tutti ti stanno chiedendo che barre led usi un motivo ci sarà, non credi? Ma sembra che piuttosto che dire che barre sono, tu preferisca spendere un migliaio di euro per un misuratore di redox e di uno di par (che visto che tu hai studiato a differenza di tutti gli altri qui dovresti sapere essere l'unica misura utile della reale efficacia della luce in acquario e non watt e Lumen che qui non servono assolutamente a nulla).
Tutta questa storia sarebbe finita velocemente se avessi detto se si tratta di barre fatte da te e con che tipo di led oppure se di barre commerciali ed in questo caso di che marca e modello, ma sembra davvero che ti abbiamo chiesto di svelare il quarto segreto di Fatima.

ortensia 27-01-2018 19:56

sul tuo messaggio posso fare solo 2 considerazioni
la prima è che pur non essendo incompetente hai gravi problemi di comprendonio perché se uno scrive: "Se Il valore ottimale in vasca si aggira fra i 370 ed i 420 mV e la pennetta per quanto imprecisa mi darà un valore di 100 o 200 vorrà dire che la vasca non è partita e avrò comunque trovato la soluzione! non ti sembra!? al mio paese significa che chiede info sulle pennette redox perché vuole spendere 4 soldi e non certo migliaia di euro per un misuratore redox(concetto peraltro chiarito anche in altri messaggi).
la seconda è che scrivendo varie scemenze volevi solo offendere una persona che nemmeno conosci senza apportare alcun contributo positivo alla discussione che evidentemente non hai letto e/o compreso.

se questo è il meglio che sai fare è meglio che ti astieni dal partecipare alla mia discussione e vai ad offendere qualcun altro. Qui per fortuna c'era già Gerry che mi stava chiarendo varie cose.

gerry 27-01-2018 20:19

che ne faccio del mio algario?
 
Ehi fermi un attimo ; qui tutti siamo dietro un nickname e non sappiamo chi abbiamo davanti , magari siamo esperti di illuminotecnica di chimica ecc ecc
Quasi tutti ci siamo “formati” con esperienze personali ( spesso errori) letture varie , visite e discussioni con altri Acquariofili ecc poi magari ci sono “professionisti” e non sono capiti
Quindi torniamo sui binari originali e abbassiamo i toni , non siamo qua per litigare tra noi
È stato chiesto che tubi sono , cosa che reputo importante sapere, anche se non siamo esperti , perché magari conosciamo quei tubi o li abbiamo visti su altre vasche e possiamo portare i risultati visti
Inoltre se non sappiamo tutti i dati .....
comunque torno alla pennetta ( penetrante era il correttore automatico)
Una pennetta redox appena messa in acqua da valori che hanno la stessa validità del test sera nel Marino
Il flucanazolo , sinceramente non ho idea di che farmaco sia; ma leggendo su forum e gruppi Facebook diversi lo hanno usato e sembra funzionare; comunque io sono contrario ad usarlo ( come non mi piace usare nessun farmaco)
Bisogna trovare il perché ci sono



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gthunder69 27-01-2018 21:29

Hai ragione Ortensia, 5 anni di ingegneria elettronica oltre a non farmi capire una mazza di illuminotecnica mi hanno anche reso duro di comprendonio.
Fatto sta che mi sembra che, piuttosto che dire che barre hai, preferisci offendere, e comunque, ancora una volta, hai ragione, visto che non so fare di meglio, mi asterro' dall'intervenire ulteriormente.

ortensia 27-01-2018 22:20

che ne faccio del mio algario?
 
grazie Gerry hai risposto alla mia domanda sulla pennetta e avevo già inteso che l'interesse sui tubi led era legato proprio all'esperienza sul campo che qualcuno poteva aver fatto, proprio per questo come ho già scritto preferirei valutare se è partita la vasca attraverso una misura redox perché lo trovo un dato più risolutivo rispetto ai giudizi personali legati ad esperienze più o meno fortunate...


Edita Gerry -
Basta, stiamo in topic, altri commenti saranno cancellati

gthunder69 27-01-2018 22:35

#70

gerry 28-01-2018 00:32

@ortensia , secondo me sbagli
Le esperienze sulla luce sono invece da considerare; purtroppo le vasche che funzionano bene hanno quasi tutte le stesse tipologie (e marche) di luci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14577 seconds with 13 queries