![]() |
Sei quasi simpatico oltre che ignorante ma presuntuoso e parecchio offensivo tipico di chi approda ad un forum con modalita fb
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Vedi scritto da qualche parte che consiglio di comprare vasche da dolce da scoperchiare anziché vasche con spessore adeguato? Ho solo risposto che togliere la cornice non da i problemi che tu paventi con un è risaputo e solo per sentito dire ,senza alcuna esperienza. È risaputo da chi ? Perche lo hai letto su topolino? Hai provato a togliere la cornice e fare misurazioni dello spanciamento prima e dopo?no non credo hai eletto 4 righe e adesso sai tutto di acquari e vieni qua dopo a fare l'esperto di acquari e anche di forum visto la tua rispoata anche in altri topic Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Scusa dice che la deformazione elastica di un materiale in base allo sforzo cui è soggetto viene annullata da 1 mm di abs su 6 o più mm di vetro?
Dai lascia perdere e dell'incompetente dallo a qualche altro tuo amico che se il 94 è il tuo anno di nascita corrisponde all'anno del mio primo acquario. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
@Gandalf94
, 8mm per quelle dimesioni sono strutturalemtne non sovradimensionate, di più, a livello strutturale del vetro ne basterbbero 5 di mm, quindi sarebbe il caso che il sarcasmo lo tenga per te... Ed anche la tua saccenza, risulti indisponente e ffastidiosa.
|
Non ci capisco piu niente
Quote:
Qua ognuno dice come la pensa e racconta le sue esperienze , se non sei d’accordo su quello che si scrive dillo, ma esprimiti in italiano corretto ed educato. |
Beh certo i miei 23 anni di acquari contro i tuoi:
è risaputo. Quando non si sa piu cosa dire si offende Ti stai coprendo di ridicolo. Non ho piu niente da dirti. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Gandalf, sei un grandissimo maleducato dillo ai tuoi genitori
|
Scusate tutti, tene lo leggo da tempo ed ogni tanto non riesco a sopportare le sue fesserie e l'approccio maccheronico all'acquariofilia.
Caro Tene, Se ti citavo il modulo di Young, era semplicemente per farti capire che ci sono mezzi più appropiati per valutare la deformazione di una vasca (Spanciamento). Sarebbe da folli, dire: "Tu non puoi valutare cosa succede nello scoperchiare una vasca, perchè non lo hai fatto". Magari in questo caso lo spessore era già adeguato a sopportare il carico anche in assenza di coperchio. Ma in giro di vasca 100x50x50 dolce, con coperchio ben più rigido dell'abs di 1 mm e 6 mm di vetro c'è ne sono. Quindi capirai che se vieni qui a riferire la tua singola esperienza di vasca auchan utilizzata per il marino, e conisgli tranquillamente di togliere il coperchio. In quanto questo in nessun caso avrà mai una funzione strutturale. Beh ma come giungi a tale conclusione? Tra l'infinita quantità di vasche commerciali che esistono in commercio. Ne scoperchi due e diventi Timosenko? |
Continui ad avere me come tuo unico interesse anziché pensare all'oggetto della discussione e continui nonostante tutto ad essere offensivo visto che non ritengo di scrivere fesserie ma probabilmente tu che ti ritieni uno scienziato la pensi diversamente.
Il tuo definire maccheronico il mio approccio all'acquariofilia mi fa solo piacere dato che le mie attenzioni sono rivolte quasi sempre a chi con questo hobby comincia e spesso preferisce sentirsi dare consigli pratici piuttosto che relazioni scentifiche. Leggi e capisci solo quello che vuoi ma questo è tipico di chi scrive solo per attaccare e darsi un tono. Di vasche ne ho scoperte personalmente più di una e l'ho scritto e molte ne ho viate scoperchiare,il mio dire che puo farlo tranquillamente è rivolto a quella vasca con quelle misure e di vasche del genere solo vetro e da 6 mm in giro ce ne sono e anche gli artigiani le fanno ,comunque basta che vai a vedere su qualche negozio on line e le trovi a listino. Io sono sempre contrario all'uso di vasche da dolce per il marino ma soprattutto per una questione di misure che non ritengo idonee . Hai citato young e ti ho domandato se secondo te il risultati del calcolo di flessione del vetro da 6 mm puo essere aumentato con una striscia di abs da 1 mm per altro non trasversale alla vasca, ma non mi hai nemmeno risposto. Se io ho una vasca da 70x35x40 in vetro da 6 e la stessa vasca in vetro da 8 sai quale può essere la criticità di quella da 6 rispetto a quella da 8 e sai come si puo semplicemente rimediare se si vuole o deve togliere la cornice in maniera sicura e veloce(lo facevano gia 20 nni fa molti produttori) ? Chiudo dicendo che stavo bene prima che ti facessi vivo e continuerò a stare bene e scrivere fesserie sul forum nonostante te. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Inutile, non perdo tempo a risponderti. Tempo perso. L'importante è che se qualcuno viene a leggere il topic può farsi una sua idea.
Sarà libero di credere ai tuoi esperimenti o approfondire le mie fonti. Come in ogni caso, L'importante è saper selezionare le fonti e non fermarsi alle apparenze. Discorso chiuso per me. Se qualcuno volesse chiarimenti ne possiamo parlare. Ma di certo non perdo sapone e tempo per lavare la testa al ciuccio Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl