AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   No3 e Po4 10:1... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527759)

Steguanzi 25-10-2017 08:32

Quindi non ne vale la pena? Ho trovato un rotolo a 15 €… Con il quale riesco a ricoprire i due sportelli e la parte centrale dove sono attaccate le lampade, la spesa non è eccessiva l’importante è sapere se può servire ad avere un’illuminazione migliore. Oggi ordino le piante dovrei averle trovate tutte tranne la bacopa australis. Prendo la lobelia Cardinals mini.
Visto che poi le piante saranno tutte nuove come procedo con la fertilizzazione? Parto da mezza dose oppure meno? Grazie ancora…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Entropy 25-10-2017 08:39

Se hai i riflettori sopra le lampade, quelli bastano.
Per la fertilizzazione, aspetta una settimana prima di fertilizzare. E inizia con metà dose per una settimana. Se vedi che crescono bene, vai a pieno regime.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Steguanzi 25-10-2017 09:23

Ok grazie mille! Intendi a pieno regime del protocollo base? Con fosfati e nitrati cosa faccio? In che proporzione li tengo? Con la mayaca Penso di arrivare a zero…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yellowstone1977 25-10-2017 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Corydo (Messaggio 1062877996)
Caro Yellowstone,
quello che dici mi consola, perchè anch'io le ho avute su legni, sul micronizzatore della CO2, qualche spot sui vetri, e adirittura la neritina è ricoperta di BBA :-D#rotfl#
Avevo anche inserito un Crossocheilus siamensis che dicono mangi queste alghe ....... col cavolo che le mangiava, preferiva le pasticche che davo all'ancistrus ;-)
Le ho avute anche sui bordi delle foglie della echinodorus bleheri.
Poi questa estate di colpo sono sparite, pensavo di essermene liberato, ma invece sui bordi delll'echinodorus suddetto, sul tubicino della CO2 e sui gancetti e tubi di mandata e ritorno dal filtro esterno spuntarono le odiatissime staghorn.
Ora che le piante stanno crescendo alla grande hanno regredito tutte abbastanza.
Sottolineo che non ho mai avuto grandi infestazioni come l'autore del Topic, perchè appena si allargavano un po dall'essere spot le accoppavo.

Ho avuto anche i Ciano, non molti, ma per quelli non v'è nemmeno bisogno di togliere i pesci, una dose di Chemiclean, un cambio del 30% dopo una settimana/10 giorni ed il problema è risolto.

Io nom ho ancora trovato un articolo in tutto il web dove è indicato in modo sicuro come eliminare le BBA . Ok che ogni acquario è a se ma non esiste nemmeno un prodotto "PESANTE" e "CHIMICAMENTE" bio incompatibile da somministrare senza pesci . Le BBA quando arrivano te el tieni . L'unica consolazione è prenderla con filosofia come ha scritto qualcuno qui dentro : in ogni acquario è fisiologico che ci siano alghe e bisogna solo cercare di contenerle per non renderle invasive ed antiestetiche .

Le Staghorn a me son venute solo un qualche occasione ma hanno bisogno di acque dure quindi appena abbassi la durezza spariscono per i fatti loro . Almeno questa è la mia esperienza e difatti mi sono comparse quando l'allofana aveva esaurito il suo potere adsorbente dopo 3 anni .

I Ciano io li detesto perchè con le allofane arrivano facilmente . Finchè riesco a tenere qualche piccolo spot aspirabile settimanalmente li tollero , ma poi passo con il chemiclean o eritromicina . Entrambe le soluzioni però io non le ho mai passate indolori in quanto il Chemiclean mi genera uno sfasamento pesante della crescita piante ed invece l'eritromicina crea uno scompenso a livello batterico difatti poi facilmente ricompaiono le filamentose per un mesetto .
Su un forum che reputo autorevole , il Chemiclean lo promuovono per i cianobatteri ma prima di arrivare li provo a mettere le capsule di batteri SHG aperte nelle zone di cianobatteri .

Steguanzi 27-10-2017 11:03

No3 e Po4 10:1...
 
Buongiorno a tutti! Ieri sono arrivate le piante che ho subito piantato...ecco come le ho sistemate
...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e736d2ce5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2bb58393e5.jpg.jpg[/IMG]

Ho avanzato qualche stelo di Ludwigia repens e di Mayaca...
Come vi sembra? Avete consigli da darmi?
Io direi che bastano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...db24d13823.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a434fc7e18.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...020ccb0720.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yellowstone1977 27-10-2017 11:33

Le piante sono un pò pochine .

So che non ti piace questa mia frase , ma si dice che le piante in una vasca non sono mai abbastanza .

In realtà io non sono di quest'idea , anzi quando le piante sono troppe , poi nascono i veri problemi di fertilizzazione .

Ad ogni modo se hai una decina di steli di Mayaca mettili senza problemi che sicuramente non danno fastidio

Corydo 27-10-2017 11:54

Che piante sono ?

Riconosco solo l'Egeria Densa, la Ludwigia e forse quella bassa è la Lobella Cardinalis ?

E le altre ?

PS.: Scusate l'ignoranza :-))

Steguanzi 27-10-2017 12:54

Non è egeria è Mayaca ...le altre sono Cabomba carolineana Echinodorus quadricostatus Ludwigia repens rubin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 27-10-2017 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Yellowstone1977 (Messaggio 1062878422)
Le piante sono un pò pochine .

So che non ti piace questa mia frase , ma si dice che le piante in una vasca non sono mai abbastanza .

In realtà io non sono di quest'idea , anzi quando le piante sono troppe , poi nascono i veri problemi di fertilizzazione .

Ad ogni modo se hai una decina di steli di Mayaca mettili senza problemi che sicuramente non danno fastidio



Quando crescono secondo me riempiranno parecchio...con la Mayaca non ho esagerato perché assorbe molti Po4 se non sbaglio...io sono già basso...dici di metterne ancora?
Magari anche un po’ di Ludwigia, qualche stelo basso davanti a quelli alti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corydo 27-10-2017 13:44

Quindi la pianta a sinistra a stelo lungo è anch'essa Ludwigia ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14529 seconds with 13 queries