![]() |
Io non l'ho mai messa sul piano "hai i soldi e quindi farai bene" è onestamente, nemmeno lui... ha solo fatto presente che sapeva a cosa andava incontro in termini economici, a fronte del tuo dubbio. .. sei tu che hai sollevato la.questione economica,giustamente... e altrettanto giustamente ti ha risposto... poi ha sempre tenuto un atteggiamento di uno che chiede per sapere, non del saputello
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
La discussione è interessante, non sono sarcastico lo penso veramente, dalla quale si evince la vera differenza tra il dolce ed il marino, alla luce di quanto scritto, il portafoglio.
Anche secondo me sono cifre pazzesche, venendo dal dolce, è solo una constatazione [emoji6] https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg |
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Per la cronaca: ad uno che volesse delle razze d'acqua dolce come prima esperienza per provare l'acquario d'acqua dolce, gli direi le stesse cose.
Ma questa deve essere l'acquariofilia consapevole 2.0. Mi rendo conto che adesso AP va così... Facebook style. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
La tua critica la accetto, come tutte le critiche, ma la trovo fuori luogo. Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Non ho detto che sei incoerente. Ho espresso una considerazione, e soggettiva.
Sono consigli che non avrei sentito, appunto, 10 anni fa (sono iscritto anche io da 10 anni). Ma è un "IMHO", neppure una critica. Magari sono io che divento intollerante invecchiando (anzi, è probabile). Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Opinioni diverse, non è un dramma.
Il tempo dirà se finirà in nulla (come credo), in una vasca con pesci morti e/o tenuti in modo non consono o invece se assisteremo alla riproduzione e allevamento di questa specie per gli anni a venire nel vascone di 8000 lt (è l'aspettativa di vita di alcuni degli animali citati raggiunge i 20 anni, e mangiano pesce, gamberi e robetta così, mica il granulare). Se mi sbaglio, sono il primo a esserne contento e a riconoscerlo. |
20 anni è un aspettativa di vita di tanti altri pesci che abbiamo nei nostri acquari [emoji6]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Infatti: IMHO me va tenuto conto quando si prende un animale.
Come in questo caso. Se l'iconcina che ammicca sottintende che uno li prende e poi tanto si vedrà, ecco, sarebbe un'altra cosa su cui non siamo d'accordo. Io ho ancora figli e nipoti dei miei primi corydoras, che i loro bravi 8 - 9 anni li camparono. Ho avuto una vasca attiva per quasi 10 anni. Tenerne una attiva per 20 la vedo dura (non ho detto impossibile, ho detto dura), quindi gli 8000 lt di squali a chi non ha esperienza lunga di gestione non li consiglierei. Anche perché non è che li metti in vasca da bagno mentre li vendi sul mercatino del forum quando hanno annoiato. La pensiamo in maniera opposta. Nulla di grave. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl