![]() |
Il fito mettilo in vasca un po' prima dello spegnimento delle luci ( un'oretta) e se puoi inibisci temporaneamente lo skimmer
Io usavo dell'olio di fegato di merluzzo ( una goccia basta e avanza) o del latte ( anche di soia) o uno skimz stop ( che mi avevano regalato) |
1kg ogni 10 litri io ne ho troppe son quasi 8 kili in circa 48 netti di acqua.
ne sta una piatta sotto che potrebbe creare zone anossiche mi sembrava una buona "terrazza" all'inizio peccato che facesse ombra su tutto il resto , son indeciso se rimuoverla. La lampada funziona praticamente con sei indicatori di orario dove vedi W indicano i led bianchi e l'intensità in percentuale che devono raggiungere. Quindi in altre parole arrivo al 90% di blu al picco e al 70% di bianco con mezzo'ora di alba e tramonto, ho anche la lente da 120° ma non capisco se sia il caso di montarla o anzi se sia montata e devo metter invece la 90°. Pompa credo che andrò sulla jebao è abbordabile come prezzo. Spegnerlo semplicemente lo skimmer tipo per un'ora non è la stessa cosa? |
Ci sono alcuni skimmer che patiscono lo spegnimento , poi naturalmente bisogna ricordarsi che è spento [emoji3]
Tu hai il quantitativo di rocce classico per il berlinese, avendo un Dsb puoi metterne meno, Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quindi consigli di diminuire le rocce ? Comunque ci son 5 cm buoni liberi tutto intorno alle rocce
|
Le rocce dovrebbero essere in proporzione di 1 kg ogni 10 litri.. hai 50 litri, ergo dovresti avere 5 kg di rocce.. 8 sono quasi il doppio..
Come detto, i bianchi io non li terrei oltre il 40% Per il discorso phito, io lo doso con skimmer attivo... non lo inibisco e non lo spengo... |
Che poi riguardando bene la rocciata, a me non dispiace.. l'unica in effetti è la roccia piatta sotto.. non riesci magari a "sollevarla" dalla sabbia in una qualche maniera?
|
In realtà ho ricontrollato gli scontrini in totale sono 6.8 kili di rocce ed è proprio quella sotto piatta che non mi convinceva e pesa circa 1,2 kili.Le altre poggiano sulla sabbia, ma su una superficie molto ridotta. Domani la levo mi sa.
È normale che la sabbia stia diventando giallo sporco? Ho cambiato il fotoperiodo alzando del 10% i blu fino al 100% e riducendo i bianchi con la punta del 40%. Grazie per i consigli :)!! |
Il giallo sporco sono alghe silicee ( diatomee) normali in questa fase
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sul "giallo sporco" ti ha già risposto Gerry..
Se sono 6.8 kg al'ora vanno anche bene come quantità. .. magari trova un posto diverso a quella piatta... così da coprire il meno possibile la sabbia... però è bella come roccia. .. se riuscissi a trovare il modo di "sospenderla " avresti un'ottima base di appoggio per i futuri ospiti |
Niente alla fine ci ho litigato tutta la mattina ma era troppo sproporzionata come terrazza copriva tutto il resto sotto. Quindi l'ho rimossa ora sono 5,4 di rocce, ma si nota tantissimo la superficie sotto recuperata.
https://s26.postimg.cc/ua9b3tqud/IMG_8356.jpg https://s26.postimg.cc/7a2nrht0l/IMG_8357.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl