AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto N03 N02 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525575)

paolo83 12-08-2017 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Vinx70 (Messaggio 1062864686)
Ciao io non sarei proprio fiscale col mese di maturazione:-), se inserisci i primi pesci e sempre per gradi, nell'acquario che abbia più di un mese di vita, fai solo bene...:-). come ti hanno detto, fai i test e verifica per bene tutto
L'acqua stabulata non è altro che acqua decantata, lasciata "invecchiare" per qualche giorno...#70

Praticamente devo prendere l acqua metterla dentro una vasca e lasciarla ferma.... Ma dentro ci devo mettere qualche prodotto?

Vinx70 12-08-2017 10:46

io l'acqua del rubinetto la metto nelle bottiglie da 2 litri sempre addizionata col biocondizionatore e lascio "decantare" almeno 48 h prima di usarla:-)
Credo che i biocondizionatori siano più o meno tutti uguali, io uso il Tetra Aquasafe; le concentrazioni da usare, in base al litraggio da "condizionare" le trovi sull'etichetta

paolo83 12-08-2017 10:47

prima di inserire i corydoras ho vouto fare i test e questo è il risultato

N02 = 0
N03 = 10
NH3 = 0

che dite quel 10 sui nitrati preoccupa? inserisco cmq i miei 2 corydoras?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vinx70 (Messaggio 1062864698)
io l'acqua del rubinetto la metto nelle bottiglie da 2 litri sempre addizionata col biocondizionatore e lascio "decantare" almeno 48 h prima di usarla:-)
Credo che i biocondizionatori siano più o meno tutti uguali, io uso il Tetra Aquasafe; le concentrazioni da usare, in base al litraggio da "condizionare" le trovi sull'etichetta

io ho il nitrivec aquatan e bacterya...sono uno di questi? perdonate la mia ignoranza...come gia detto sto imparando....#13

Vinx70 12-08-2017 11:03

il Sera aquatan è il biocondizionatore di quella ditta. mentre il Sera bio nitrivec sono i batteri da inserire, magari all'avvio dell'acquario. sono buoni prodotti ma non miracolosi come ti ha spiegato il tuo pescivendolo...
PH:
GH:(DUREZZA TOTALE)
KH:(DUREZZA CARBONICA)
NITRITI (NO2)
NITRATI (NO3)
TEMP. 25°
sono questi i test più importanti che devi fare e tenere a mente quando stai per inserire i pesci che andrebbero scelti in base anche alle condizioni della tua acqua
in ogni caso aspetta la conferma di qualche esperto anche se, credo, di non averti dato info sbagliate:-)

paolo83 12-08-2017 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Vinx70 (Messaggio 1062864705)
il Sera aquatan è il biocondizionatore di quella ditta. mentre il Sera bio nitrivec sono i batteri da inserire, magari all'avvio dell'acquario. sono buoni prodotti ma non miracolosi come ti ha spiegato il tuo pescivendolo...
PH:
GH:(DUREZZA TOTALE)
KH:(DUREZZA CARBONICA)
NITRITI (NO2)
NITRATI (NO3)
TEMP. 25°
sono questi i test più importanti che devi fare e tenere a mente quando stai per inserire i pesci che andrebbero scelti in base anche alle condizioni della tua acqua
in ogni caso aspetta la conferma di qualche esperto anche se, credo, di non averti dato info sbagliate:-)

Quindi è buono anche l aquatan da quanto ho capito...#23
Volendo io potrei anche stabulare 20 litri di acqua e usarla all' occorrenza,magari anche x i cambi di acqua ogni 15 giorni circa..giusto?

Vinx70 12-08-2017 11:37

si, il Sera aquatan è il biocondizionatore e certo:-) che devi tenere sempre pronta l'acqua stabulata per i rabbocchi, poi in base ai valori della durezza magari c'è da tagliare con acqua osmotica ma qui deve intervenire davvero chi ne sa più di me :-))

paolo83 12-08-2017 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Vinx70 (Messaggio 1062864710)
si, il Sera aquatan è il biocondizionatore e certo:-) che devi tenere sempre pronta l'acqua stabulata per i rabbocchi, poi in base ai valori della durezza magari c'è da tagliare con acqua osmotica ma qui deve intervenire davvero chi ne sa più di me :-))

Ok allora farò così,mi organizzo con una tanica da 20 litri e la stabulo...così ce l' ho sempre pronta.. tanto da quanto ho capito non fa nulla se sta ferma da tanto tempo (anche un mese)..

Vinx70 12-08-2017 12:35

il tappo della tanica tienilo aperto così il cloro evapora

paolo83 12-08-2017 13:44

Visto che stiamo parlando di cambio di acqua...è giusto che ogni 15 giorni bisogna cambiare il 10% di acqua?

Ivange 12-08-2017 15:32

Quote:

Originariamente inviata da paolo83 (Messaggio 1062864723)
Visto che stiamo parlando di cambio di acqua...è giusto che ogni 15 giorni bisogna cambiare il 10% di acqua?

Ciao. Facciamo chiarezza così non fai le cose solo perché ti viene detto da qualcuno ma capisci le ragioni che ci sono dietro certe procedure. In merito all'inserimento dei pesci l'importante è fare i test quindi procedere non alla ceca ma con cognizione di causa. Credo di aver già detto tutto al riguardo nel precedente post.
Passiamo all'acqua stabulata: credevo ti avessero già spiegato visto che è qualcosa di fondamentale. I test di gh/KH li hai già fatti, hai un'acqua piuttosto dolce pertanto puoi non tagliarla con acqua osmotica (se non ne hai mai sentito parlare cerca su Google). Ma è importante lasciarla "stabulare" vale a dire decantare, meglio se con una pompetta dentro posizionandola vicino alla superficie in modo che giri e faccia evaporare il cloro che ai pesci non va tanto a genio. Io la prefiltro con un filtro a bicchiere con carbone e la faccio stabulare per 3 o 4 settimane con della torba che aggiunge tannini ed altri oligoelementi importanti per la salute e le mucose dei pesci.
Non ti dico di fare altrettanto, per ora credo che devi maturare in esperienza, ma almeno mettere in una tanica, meglio se a bocca larga, dell'acqua da far girare almeno qualche giorno sia fondamentale per dare ai tuoi pesci dell'acqua adeguata. Verifica che ph/gh/KH dell'acqua che metti sia simile a quella del tuo acquario ma penso di si visto che non hai mai usato osmosi. Se hai dei dubbi chiedi.
Inizialmente fai cambi ogni 15 gg ma almeno il 25-30% dei litri netti del tuo acquario, 10% è poco. Questi dati vanno rapportati al numero di pesci che hai in vasca, tipo di gestione, quanto alimenti, ecc.ecc. Per ora fai come detto poi valuta il test di no3. A proposito... il valore di 10 va benissimo, per ora resta sotto i 50 per stare in un range di sicurezza. Non è invece una cosa buona averli a zero ma tanto è praticamente impossibile. Spero di aver chiarito un po' le idee. Se serve aiuto per capire come organizzarti fammi sapere. Procedi tranquillo e senza fretta, fai test (tutti a reagenti per affidabilità) e per qualsiasi dubbio chiedi. Magari non ho sempre tempo per rispondere subito ma ti seguo e comunque fino adesso ti hanno dato tutti consigli corretti.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10976 seconds with 13 queries