AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Tiraggi incontrollabili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525401)

valegaga 26-07-2017 21:24

Con il reef boster vacci molto cauto che é una bomba
Taglia,fai in modo che non ci siano sbalzi di kh e aspetta
Hai la triade sbilanciata,avendo mg troppo alto rispetto al ca e kh
Ma aspetta che si abbassi il magnesio,non alzare nulla o le fai fuori
Una triade sbilanciata porta spesso a tiraggi dal basso
Talea tutte quelle che mancano e aspetta
Mani in tasca e aggiornaci con foto ogni gg che vediamo
Per ora stanno spolipando??
I po4 a quanto sono??
E gli no3??


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77 26-07-2017 22:01

A spolipare spolipano. .....per i valori domattina faccio giro completo di test

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

forti 26-07-2017 23:33

Tene, sono anch'io del parere che la causa dei tiraggi sia da imputare all'aumento del kh, dovuto ad una rapida ed inopportuna correzione.
Però c'è da chiedersi in che modo questo aumento della durezza abbia agito.
Alterando direttamente gli equilibri biochimici della cellula? Quindi un'azione tossica diretta. Questo penso determini la morte di cellule in più zone della colonia ed in maniera acuta, quindi rtn.
Oppure la suddetta variazione del kh ha agito indirettamente, accelerando il metabolismo cellulare. In quest'ultimo caso, a patire sono le zone con ridotta produzione di anaboliti autotrofi, cioè zone in aree più demarcate, quelle alla base per intenderci. In questo caso la morte cellulare si realizzerebbe più lentamente.
Questo ragionamento è alla base della mia personale diagnosi.
Non sono un biologo e di certo posso sbagliarmi.
Detto ciò, volevo chiederti in che modo pensi che la variazione del kh abbia determinato la morte cellulare, e perché sono stati interessati prevalentemente solo i tessuti alla base.
Solo con il confronto, forse, riusciremo a chiarirci le idee.

valegaga 26-07-2017 23:46

Di sicuro l aumento di crescita dovuto ad un aumento del kh c è,e puó portare a tiraggi,ma qua credo sia stato più lo sbalzo di valori a far tirare gli animali ,più che al tiraggio per fame
La cosa che mi fa dire ciò è soprattutto che non ha mai raggiunto livelli altissimi,tanto da pregiudicare una crescita così rapida da far tirare un animale in una vasca non troppo tirata sdi nutrienti
Alla fine o mi sono perso qualche valore o è restato sotto gli 8
Ricordiamoci che spesso sono più deletrei degli sbalzi che portano i valori sbagliato a valori esatti che lo stare fissi a dei valori sballati
Esempio
Se metto un acropora da reef crest in basso,al buio,diventerà marrone ,ma non morirà probabilmente
Dopo due mesi proviamo a rimetterla in piena luce e andrà in blacking
Meglio dei valori sballati raggiunti lentamente che dei valori ottimali raggiunti in un gg
Altro esempio
Animali con fosfati a 0,5
Altissimi per loro,animali che non spolipano,marroni,ma.vivi,magari con qualchr tiraggio,ma non letale in poco tempo
Abbassiamo con resine i fosfati a 0 in qualche gg( 2 o 3)
Probabilmente la colonia va in RTN
Con questi esempi non voglio dire che sia meglio avere valori sballati al posto che giusto,ma che ogni cambiamento( anche se serve a portare i valori da sballati a buoni) va fatto con molta ma molta ma molta calma
I tiraggi dal mio punto fi vista sono stati causati sia da uno sbalzo di kh che ha dato fastidio al animale,sia dal.aumento della crescita a cui l animale era soggetto,ma il secondo punto lo vedo di minore prevalenza sul altro,poichè non sono mai stati raggiunti valori altissimi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77 27-07-2017 09:06

Buon giorno ragazzi.....
Innanzitutto voglio ringraziarvi per l intresse messo in questa discussione per provare a capire come risolvere il problema
....
Vi aggiorno su un giretto di test appena fatto
Kh 6.5
Mag 1400
Cal 400
Salinita 1.024 24%
Po4 sembrerebbero 0.00 spaccati
No3 meno di 1https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d28eaa118e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8d6f117fc8.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Fatto sta che non riesco ancora a tarare sto cavolo di reattore con il media che ho messo !!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga 27-07-2017 09:13

Non continuare a toccare il reattore,rischi di dare ancora molti sbalzi
Non toccare nulla e fai test tutti i gg e postali,vediamo come cambiano
Se continui a toccare le acropore le perdi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77 27-07-2017 09:17

Il bello e che tra 2 giorni si parte per le vacanze...... (per il reattore. ...mia colpa :ieri sera ho staccato la pompa di riciclo e mi son dimenticato di riattaccarla [emoji31])

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque tutto sommato non mi sembra che sia messo male con i valori. ..!?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga 27-07-2017 09:24

Hai il kh basso rispetto al ca e mg ma per ora che vai in vacanza lascia cosí e non toccare nulla

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08671 seconds with 13 queries