AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Allestimao la mia vasca per discus assieme (dalla A alla Z) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524646)

Gluca 23-09-2017 11:26

Dopo 6 settimane di maturazione ho messo i primi pesci (12 cardinali).
con l'acqua di rubinetto sono riuscito ad avere un pH 6.8, KH 2, Gh3, conducibilità 70, tengo monitorato la stabilità del pH, stavo comunque pensando di introdurre degli acidi umidi per far si che anche loro aiutino a stabilizzare il pH ed aggiungere dei sali

michele 23-09-2017 14:19

Mi sembra una buona idea visto che lavori con un KH basso.

paul sabucchi 23-09-2017 14:31

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062872705)
Mi sembra una buona idea visto che lavori con un KH basso.

Come sei messo per i cambi d'acqua? Io con i piccolini sto cambiando dai 150 ai 300 litri e se non avessi un sistema di scarico/stabulazione/scarico abbastanza pratico dopo poco più di 2 settimane già mi sarei stufato. La mia acqua di rubinetto è quasi simile alla tua (90 ppm, kH 3) e penso che la cosa più importante sia di tenere parametri stabili quindi uso l'acqua semplicemente stabulata 24h. Se avessi preso pesci adulti con meno necessità di cambi probabilmente avrei gatto un pensiero ad aggiungere acidi umici. Anziché spendere per le goglie di catappa perché non ti fai una passeggiata in un bosco (non contaminato) e raccogli un bel po di foglie secche (qui già iniziano a cadere) di quercia? Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Gluca 23-09-2017 14:37

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062872709)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062872705)
Mi sembra una buona idea visto che lavori con un KH basso.

Come sei messo per i cambi d'acqua? Io con i piccolini sto cambiando dai 150 ai 300 litri e se non avessi un sistema di scarico/stabulazione/scarico abbastanza pratico dopo poco più di 2 settimane già mi sarei stufato. La mia acqua di rubinetto è quasi simile alla tua (90 ppm, kH 3) e penso che la cosa più importante sia di tenere parametri stabili quindi uso l'acqua semplicemente stabulata 24h. Se avessi preso pesci adulti con meno necessità di cambi probabilmente avrei gatto un pensiero ad aggiungere acidi umici. Anziché spendere per le goglie di catappa perché non ti fai una passeggiata in un bosco (non contaminato) e raccogli un bel po di foglie secche (qui già iniziano a cadere) di quercia? Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Non ho ancora fatto cambio acqua, dopo 6 settimane di maturazione, la conducibilità é a 70, dal rubinetto mi esce a 30... devo però fare attenzione perchè avendo un acqua sorgiva, mi basta poco che il valore del ribinetto mi cambia!
non mi fido mettere le foglie prese in natura, ho paura delle contaminazioni, pensavo comunque di torbare l'acqua dei cambi!

paul sabucchi 23-09-2017 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Gluca (Messaggio 1062872710)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062872709)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062872705)
Mi sembra una buona idea visto che lavori con un KH basso.

Come sei messo per i cambi d'acqua? Io con i piccolini sto cambiando dai 150 ai 300 litri e se non avessi un sistema di scarico/stabulazione/scarico abbastanza pratico dopo poco più di 2 settimane già mi sarei stufato. La mia acqua di rubinetto è quasi simile alla tua (90 ppm, kH 3) e penso che la cosa più importante sia di tenere parametri stabili quindi uso l'acqua semplicemente stabulata 24h. Se avessi preso pesci adulti con meno necessità di cambi probabilmente avrei gatto un pensiero ad aggiungere acidi umici. Anziché spendere per le goglie di catappa perché non ti fai una passeggiata in un bosco (non contaminato) e raccogli un bel po di foglie secche (qui già iniziano a cadere) di quercia? Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Non ho ancora fatto cambio acqua, dopo 6 settimane di maturazione, la conducibilità é a 70, dal rubinetto mi esce a 30... devo però fare attenzione perchè avendo un acqua sorgiva, mi basta poco che il valore del ribinetto mi cambia!
non mi fido mettere le foglie prese in natura, ho paura delle contaminazioni, pensavo comunque di torbare l'acqua dei cambi!

Secondo me con un'acqua già così tenera torba o foglie ti fanno crollare il pH nell'acqua dei cambi esaurendone le sostanze tampone ottenendo un risultato opposto a quello che cerchi. Io mi limitetei ai sali (magari anche carbonato di calcio che così apporti sia calcio per l'ossificazione che tamponi per stabilizzare il pH?). Però pensa anche alla "logistica" dei cambi. Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Gluca 23-09-2017 21:22

Domandona... La vasca gira da 7 settimane, i primi pesci (12 cardinali) nuotano allegramente da 5 o 6 giorni, se prendessi i discus al petfestival che è attorno ad il 20 ottobre, sarebbe troppo presto?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 23-09-2017 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Gluca (Messaggio 1062872783)
Domandona... La vasca gira da 7 settimane, i primi pesci (12 cardinali) nuotano allegramente da 5 o 6 giorni, se prendessi i discus al petfestival che è attorno ad il 20 ottobre, sarebbe troppo presto?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Secondo me l'unico caveat è che la vasca sarà "a regime" per smaltire le scorie prodotte da una dozzina di pesciolini e non i discus ma aspettare più a lungo non cambierebbe la situazione. Ritorniamo al fatto che, anche se li prendi già cresciuti, dovrai cambiare tanta acqua e spesso almeno fino a che il filtro non si adegua.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...60444ed39b.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Gluca 23-09-2017 21:42

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062872786)
Quote:

Originariamente inviata da Gluca (Messaggio 1062872783)
Domandona... La vasca gira da 7 settimane, i primi pesci (12 cardinali) nuotano allegramente da 5 o 6 giorni, se prendessi i discus al petfestival che è attorno ad il 20 ottobre, sarebbe troppo presto?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Secondo me l'unico caveat è che la vasca sarà "a regime" per smaltire le scorie prodotte da una dozzina di pesciolini e non i discus ma aspettare più a lungo non cambierebbe la situazione. Ritorniamo al fatto che, anche se li prendi già cresciuti, dovrai cambiare tanta acqua e spesso almeno fino a che il filtro non si adegua.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...60444ed39b.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pensavo di prendere 8 o 10 di circa 8 cm, ho già in preventivo (e mi sto atrezzando) per poter eseguire importanti cambi di acqua

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 23-09-2017 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Gluca (Messaggio 1062872789)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062872786)
Quote:

Originariamente inviata da Gluca (Messaggio 1062872783)
Domandona... La vasca gira da 7 settimane, i primi pesci (12 cardinali) nuotano allegramente da 5 o 6 giorni, se prendessi i discus al petfestival che è attorno ad il 20 ottobre, sarebbe troppo presto?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Secondo me l'unico caveat è che la vasca sarà "a regime" per smaltire le scorie prodotte da una dozzina di pesciolini e non i discus ma aspettare più a lungo non cambierebbe la situazione. Ritorniamo al fatto che, anche se li prendi già cresciuti, dovrai cambiare tanta acqua e spesso almeno fino a che il filtro non si adegua.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...60444ed39b.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pensavo di prendere 8 o 10 di circa 8 cm, ho già in preventivo (e mi sto atrezzando) per poter eseguire importanti cambi di acqua

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Allora sei a posto. Io ho messo delle diramazioni a T sui tubi di andata e ritorno del filtro. Al momento del cambio chiudo il filtro, apro il rubinetto per scaricare (tramite tubo in giardino) poi chiudo ed attacco quello dalla pompa dell'acqua stabulata in cassonetti (ho acquistato quelli bianchi per la raccolta carta) da 120 e 240 litri che trovo molto pratici. Ciao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

michele 23-09-2017 23:35

Dipende dalla gestione che vuoi fare puoi mettere la torba o aggiungere i sali. I pesci li puoi anche prendere solo che devi stare attento perché potrebbero essere provati dal doppio trasloco in pochi giorni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15953 seconds with 13 queries