AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto esplosione di alghe filamentose nere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522073)

marko66 30-04-2017 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Federico Dal Pos (Messaggio 1062848808)
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla situazione ciano. Purtroppo continuano a riformarsi in una maniera assurda, tanto che ho acquistato il phiton git della ADA che dovrebbe arrivarmi martedi. Come lo doso? Attualmente sto controllando i valori giornalmente e direi che sono piu che perfetti. Alghe nemmeno l'ombra, ma i ciano si riformano ad un ritmo esorbitante. Volevo provare a vedere se la pompa è da pulire e a potare un pò le piante in modo tale da creare maggior movimento dell-acqua. Che ne pensate?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Io, adesso che hai trovato l'equilibrio nella fertilizzazione non rischierei aggiungendo prodotti.Per quanto riguarda i ciano la battaglia è lunga,devi pulire bene la pompa e le spugne del pre-filtraggio, oltre che' aspirarli il meglio possibile senza spargerli per la vasca,se no non te ne libererai mai.Il difficile non è toglierli,è toglierli senza spargerli,quindi a filtro spento.Ci va pazienza,prima o poi regrediscono da soli se le piante sono in salute come dici.

Federico Dal Pos 04-05-2017 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Marcofly90 (Messaggio 1062845671)
Per i ciano basta aggiungere il phytongit della Ada giornalmente per qualche giorno della dose consigliata a settimana e in meno di 3 giorni se ne vanno senza stoppare le piante perché non si tratta di un antialghe

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Marcofly90 scusami, ma avrei bisogno di un consiglio. Mi è arrivato in questo istante il phyton git della ADA per i cianobatteri ma dalle istruzioni non riesco a capire nulla su come va inserito e quante gocce. Tu sai per caso come va usato? Qui parlano di 10 gocce ogni 10 litri d'acqua per eliminare i germi dannosi quando si introducono e pesci. Ma per i ciano? E poi: per quanto?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Marcofly90 04-05-2017 17:06

1 goccia ogni 5 litri a settimana per il mantenimento loro dichiarano..te metti 1 goccia ogni 5 litri al giorno fino alla scomparsa totale dei ciano..io lo metto così da una vita (ti parlo di mesi) e non ho mai avuto problemi in vasca..ora non so quanto drammatica sia la tua situazione ma a me ha fatto sparire i ciano in 3 somministrazioni = 3 giorni

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Federico Dal Pos 04-05-2017 20:15

Perfetto grazie. Ho inserito stasera una goccia ogni 5 litri. Speriamo bene.. dopo il trattamento bisogna fare un cambio?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Marcofly90 04-05-2017 20:24

No no perché non si tratta di medicinali o antialghe.. vai tranquillo è un ottimo prodotto e forse già domani vedi qualche differenza..tienimi aggiornato

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Federico Dal Pos 04-05-2017 20:25

Va benissimo Marco. Ti ringrazio intanto.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

marko66 04-05-2017 21:58

Ok ,mi ritiro ordinatamente dalla discussione,l'unico dubbio(ma è mio per carita') è quando il mio omonimo afferma di usarlo "da una vita" ovvero "da mesi",se spariscono in tre giorni siamo nella serie "a volte ritornano",ma ripeto non è un problema mio.Saluti e comunque buona fortuna sinceramente;-)

Federico Dal Pos 05-05-2017 00:11

Lo so Marko hai perfettamente ragione. Il problema sta nel fatto che i ciano continuano a riformarsi a dismisura, lavoro fino alle 9 di sera e purtroppo il mio tempo libero scarseggia. Inoltre vorrei cercare di evitare la conclusione del riallestimento. Il binomio lavoro-riallestimento mi ha costretto a voler provare il phyton git. Lo so che sarebbe stato meglio evitare, ma purtroppo è la mia ultima opzione.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Marcofly90 05-05-2017 07:53

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062850032)
Ok ,mi ritiro ordinatamente dalla discussione,l'unico dubbio(ma è mio per carita') è quando il mio omonimo afferma di usarlo "da una vita" ovvero "da mesi",se spariscono in tre giorni siamo nella serie "a volte ritornano",ma ripeto non è un problema mio.Saluti e comunque buona fortuna sinceramente;-)

Io a suo tempo riuscì a far sparire i ciano in 3 giorni, dopodiché continuai ad usare il prodotto per debellare altre alghe ed ora lo somministro periodicamente come disinfettante per piante... funziona e non crea squilibri in vasca.. non ho mai più usato il prodotto per eliminare altri ciano in quanto non si sono mai più riformati..il fatto di gestire la vasca inmaniera accurata e trovare il problema scatenante è di certo fondamentale, ma a volte un piccolo aiuto a rimediare i danni fatti serve secondo me

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

marko66 05-05-2017 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Marcofly90 (Messaggio 1062850103)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062850032)
Ok ,mi ritiro ordinatamente dalla discussione,l'unico dubbio(ma è mio per carita') è quando il mio omonimo afferma di usarlo "da una vita" ovvero "da mesi",se spariscono in tre giorni siamo nella serie "a volte ritornano",ma ripeto non è un problema mio.Saluti e comunque buona fortuna sinceramente;-)

Io a suo tempo riuscì a far sparire i ciano in 3 giorni, dopodiché continuai ad usare il prodotto per debellare altre alghe ed ora lo somministro periodicamente come disinfettante per piante... funziona e non crea squilibri in vasca.. non ho mai più usato il prodotto per eliminare altri ciano in quanto non si sono mai più riformati..il fatto di gestire la vasca inmaniera accurata e trovare il problema scatenante è di certo fondamentale, ma a volte un piccolo aiuto a rimediare i danni fatti serve secondo me

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ok,nessuna intenzione polemica da parte mia(rileggendo il mio intervento precedente mi sembra doverosa la precisazione:-)),ma come avrete capito sono contrario all'uso di prodotti per combattere fenomeni naturali in vasca risolvibili, sempre secondo me, in altri modi,ma ognuno è libero di sperimentare e se trova un equilibrio nella gestione va' benissimo comunque.Pero' come tu stesso affermi,l'uso di questo prodotto(che non ho mai usato personalmente tra l'altro),ti ha portato ad un miglioramento della situazione per quanto riguarda la presenza di alghe e cianobatteri,ma come rovescio della medaglia ti ha reso dipendente da esso(infatti continui ad usarlo pur avendo risolto il problema). Da come l'hai descritto (anti-ciano,anti-alghe,disinfettante) penso sia il corrispettivo ADA dell'Excel della SEACHEM,che io ho usato,ma gradualmente eliminato dal protocollo.Sono scelte,ma i "disifettanti" in vasca,sempre secondo me,portano scompensi e rendono l'equilibrio della vasca e del filtro instabili nel tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09901 seconds with 13 queries