![]() |
due 6500k ed uno 4000k
|
Confermo 2 da 6500 e uno da 4000 , se sono tre neon
Ma ti ricordo che che tre neon t8 da 18 watt consumano di piu` di tre neon T5 da 24 col loro ballast e i T5 fanno piu` luce e penetrano meglio la colonna d'acqua tante volte volessi coltivare pratini da primo piano . Se devi mettere mano all'impianto , fallo bene , altrimenti tieni solo l'impianto vecchio per 2 T8 e limitati a cambiare le lampade . |
Ora é tutto chiaro. Vi ringrazio molto a tutti!!!
|
Solo una nota: T8 non significa necessariamente assenza di ballast elettronico. A seconda dell'impianto, il T8 può essere acceso da un vecchio alimentatore ferromagnetico o da un ballast come i T5 (è il caso di vasche più recenti o impianti fai da te).
In questo ultimo caso l'efficienza e solo di poco inferiore ai T5, sicuramente non apprezzabile in ambito casalingo. E sempre in questo caso un cambio di neon per passare ai T5 è giustificato solo dalla ricerca di wattaggi maggiori senza aumentare troppo la lunghezza della lampada, non da un risparmio come quello di cui leggo. Per quanto riguarda la maggior "penetrazione", la differenza è che la luce del T5 è emessa da una sorgente più sottile, ma lo spettro è identico a parità di serie e gradazione. Io continuo a sconsigliare questa spasmodica ricerca di luce, ma la vasca è vostra. Aggiungo però: pensate anche ai pesci che dovranno viverci. |
t8 con ballast elettronico sono sul mercato oramai da almeno 6 anni,credo che il ferromagnetico oramai sia presente solo in vasche molto datate
|
Infatti. La differenza di efficienza tra T8 e T5 è data, in questo caso, solo dalla differenza di geometria (dal rapporto tra lunghezza e diametro).
Oltretutto aggiungo: nel conto sulla efficienza dei led (che sono un risparmio, ma spesso meno buono di quanto sembri) nessuno considera l'efficienza del driver, della centralina o della potenza dissipata dalla resistenza in serie nel caso delle strisce? Potreste avere sorprese. |
I tubi led hanno un efficienza di 30000 ore (circa 10anni) che visto il prezzo d'acquisto è proprio il periodo che ci vuole per rifarsi della spesa iniziale, hanno uno spettro meno idoneo per le piante rispetto a molte lampade fluorescenti e non è raro che causano aumento algale
|
Ma in compenso vanno TANTO di moda...
|
I T5 col ballast durano (Osram e Philips , oltre 12000 ore quasi senza perdite di luminosità,
tra i 15 ed i 18000 con perdite minime , attorno al 15 - 20 % ) Se il ballast non è già presente nell'impianto non conviene riadattare , conviene cmq acquistare una plafo economica nuova . I T8 hanno in ogni caso una effc inferiore e minor penetrazione della colonna d'acqua e questo in acquario non è un piccolo particolare ......... Ecco perchè meglio i T5 |
Aridaje con la penetrazione...!
Freud avrebbe qualche cosa da dire... Come mai "penetrerebbe" meno l'acqua, sentiamo... Io pensavo che l'assortimento della luce o la sua diffusione ad opera dell'acqua dipendessero dalla lunghezza d'onda. Ora invece leggo che due lampade simili, con la stessa tecnologia, stessa forma, "penetrano" differentemente. Qualcuno mi scrive la definizione fisica di "penetrazione"? No, così, tanto per fare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl