![]() |
Non so consigliarti sul fondo e sui fertilizzanti in genere perchè non ne ho mai usati, secondo me con piante poco esigenti (certe cryptocoryne, le anubias, i microsorum,le vallisneria ecc ecc) non sono necessari. Tra i pesci ho dimenticato, ma te li hanno già consigliati tanti) i guppy. Credo che anche qualche anabantide (tipo i Trichogaster) potrebbe non trovarsi male.
|
Grazie..raga nessuno mi consigli sto fondo??qual'è quello in busta verde o rossa??mi conviene utilizzare la flourite ankre se voglio mettere piante robuste??pero vorrei fare un bel praticello..grazie!!
|
nessuno?
|
Ho fatto i test all'acqua del vicino che ha l'addolcitore..ecco i risultati:
GH 10° KH 7° ph 7,25 perchè il colore era tra il valore 7 e il valore 7,5 I miei valori di casa sono: GH 20° KH 16° ph 7.5 Che mi consigliate?io prenderei l'acqua da lui :-D :-D :-D :-D |
mi conviene utilizzare la flourite ankre se voglio mettere piante robuste??
|
bene matt...ho letto tutto il post e francamente ci sono stati diversi errori...non da parte tua..ma di chi ti ha scritto...
primo l akadama si e vero che ti porta i valori di kh e a zero ma questo avviene solo in fase di assestamento,una volta saturata riuscirai ad ottenere un kh basso ma costante,e l akadama credo sia uno dei migliori fondi per le piante,ma devi necessariamente aspettare che si stabilizzi...dopo vai via con un filo di gas..... secondo,il ph 7,5 non e alto...non si chi te l ha scritto ma anche qui con guppy e platy vai sul sicuro....!non ti fidare della CO2 per abbassare il ph,e troppo instabile come metodo. assolutamente non comprare l impiato di osmosi se allevi guppy....l acqua di osmosi si usa per i discus,per abbassare il kh e il gh puoi usare la torba,che ti aiuta anche con il ph(ma se allevo solo guppy non hai problemi dato che vogliono acqua dura e alcalina,)... poi fai un po te...io non sono un suoper espertone,ma ti posso dare un consiglio...tanta gente usa il copia incolla per dare consigli senza sapere il benche´ minimo significato di cosa stia dicendo...... |
bostongeorge84, gentilissimo..ti ringrazio!!l'uso della torba lo intendi come fondo??grazie ancora..
|
grazie figurati...
no la torba la usi nel filtro...io ad esempio tormec dell ajbl,sono delle sfere di torba,le metti in una calza o in appositi sacchetti,e la infili nel filtro...di solito dove c e lo spazio per il carbone attivo..ma ti ci vorra un po di tempo per imparare a dosarla,se esageri ti cala il ph troppo infretta,se ne metti poca non funziona.....prova prima di inserire i pesci....tanto ne hai di tempo prima... come fondo usa l akadama...e una bomba....!!! se hai altre domande sono qui.... |
bostongeorge84, grazie..l'akadama la trovo nei vivai vero??ma con quei valori posso solo mettere guppy e platy??e come piante solo anubias e microsorum??se è cosi avevo pensato che è inutile mettere il fondo visto che le piante in oggetto non vanno interrate!!!come luce ho 2*39W di t5 oppure potrei utilizzare 3*25W di t8..oppure alternativa le 2 t5 da 39We 1 sola t8 da 25W con un totale di 103W su 160 litri netti..come sto messo?
A.H. ultima cosa..per il praticello??sto bene con W? |
be io vivo in germania...non so dove puoi trovarla in italia...credo nei negozi per acquari,o nei centri commerciali con il reparto giardini e animali...non so...per le luci ti consiglio di mettere due t5 e una t 8 e vai alla grande con i watt...con quella luce e l akadama ti verra un prato da paura!!dipende che prato vuoi...se vuoi tipo erbetta la lilaeopis novae e la migliore....sta sui 4cm e cammina tantissimo...qui la vendono in rettangili che sembrano gia dei pezzi di prato..e poi se li dai la luce giusta e spettacola e si allarga benissimo...,oppure se vuoi un pratino piu vellutato puoi andare sulla hemiantus callitrichoides cuba,che e bellissima,oppura la glosso,ma quest ultima non mi piace tanto...ma poi vai a gusti,ma con la luce c e la fai...
poi qualcuno ti scrivera della CO2...be c e chi la usa e chi no...non saprei..io lo usata ´per un po...quella artigianale...ma era talmente incostante che mi sono stufato...e le piante non hanno risentito...se non fai troppo movimento sulla superfice dell acqua puoi stare senza C02.... altre domande???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl