AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Laghetto in giardino rialzato ecofriendly (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520400)

Robi.C 20-03-2017 13:18

Mi puoi dire il nome che se ha quelli che non ho io magari...
Anche in privato

acerberus 21-03-2017 23:10

Quindi L'allestimento prosegue.
Oggi inserite le ossigenanti e riempita la vasca per 2/3.....

Appena mi arriva il loto,allestimento acquatiche è concluso.

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

onlyreds 22-03-2017 10:23

e le foto dei "Lavori in corso"??

acerberus 22-03-2017 10:41

1 allegato(i)
Le foto.....eccolehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8ae5a29ab0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dc9a3f96b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2de06ff8d1.jpg

inserito:
2 ninfee Perry' Red
Iris
Orticularia
Certophilium
Loto Pink end Yellow,gia pronto il mastello,in arrivo il rizoma.....

Ho solo un dubbio.....per il fondo alcuni consigliano 10 cm di terra di campo,altri il lapillo........non so cosa scegliere....

Inoltre fatta analisi acqua...
Ecco i risultati dopo 10 giorni di decantazione
Allegato 5139


Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

onlyreds 22-03-2017 12:12

ma la ninfea è rustica o tropicale?
per il fondo, se proprio lo vuoi, secondo me meglio lapillo che diventa substrato biologico...

acerberus 22-03-2017 12:17

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062837203)
ma la ninfea è rustica o tropicale?
per il fondo, se proprio lo vuoi, secondo me meglio lapillo che diventa substrato biologico...

Ninfea rustica....non mi va di togliere e mettere a tutte le stagioni fredde.....

Riguardo il lapillo....vado...l'accendiamo!!!

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

Avvy 22-03-2017 12:28

La Perry è rustica. Per il fondo io ho fatto uno strato di lapillo e sopra uno strato di terra di bosco. Però se metti la terra sollevi un polverone ogni volta che vai a toccare il fondo.

acerberus 22-03-2017 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062837211)
La Perry è rustica. Per il fondo io ho fatto uno strato di lapillo e sopra uno strato di terra di bosco. Però se metti la terra sollevi un polverone ogni volta che vai a toccare il fondo.

Grande Avvy
Quindi meglio il lapillo........,soprattutto nella fase iniziale di allestimento,magari con il tempo ti accorgi che ti piace più una posizione delle piante che un'altra...

Magari lascio un piccolo angolo con terra di campo,perché mi sono accorto che le lumache svernano in terra.

Per il lapillo, meglio pulirlo prima della messa a dimora,in quanto ha parecchio pulviscolo.....

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

Avvy 22-03-2017 14:57

Sì, sciacqualo bene. Volendo per l'angolo con la terra potresti ricoprirlo con uno strato di sabbia (non so quanto regga però) o con dei sassi.

acerberus 22-04-2017 14:43

E voilà......portati a casa i piccoli Medaka arancio.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7ea9dcf22d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e9ddc9d6db.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...062c4c8de4.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11324 seconds with 13 queries