AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519713)

Sinbad 14-02-2017 01:39

Concordo con Marko66 #70
------------------------------------------------------------------------
Ma ricorda sempre che, se vuoi fare il sentiero bianco con sabbia, devi sempre fare le due aree, destra e sinistra, separate.

valerio bandini 14-02-2017 01:42

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062825692)
Concordo con Marko66 #70
------------------------------------------------------------------------
Ma ricorda sempre che, se vuoi fare il sentiero bianco con sabbia, devi sempre fare le due aree, destra e sinistra, separate.



Mettendo il fondo fertile su tutta la vasca dividere il centro, i lati con manado e il centro on sabbia bianca giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 14-02-2017 02:29

Giusto ma... non credo che sul "sentiero" tu voglia mettere piante quindi, per evitare che il fondo fertile possa andare in superficie con tutti i danni dal caso, io farei fondo fertile e manado ai due lati ed al centro la sabbia bianca, compreso il fondo.
------------------------------------------------------------------------
mmmhhh, forse mi sono spiegato male, il concetto è che al centro deve esserci solo sabbia bianca... nient'altro.

valerio bandini 14-02-2017 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062825705)
Giusto ma... non credo che sul "sentiero" tu voglia mettere piante quindi, per evitare che il fondo fertile possa andare in superficie con tutti i danni dal caso, io farei fondo fertile e manado ai due lati ed al centro la sabbia bianca, compreso il fondo.
------------------------------------------------------------------------
mmmhhh, forse mi sono spiegato male, il concetto è che al centro deve esserci solo sabbia bianca... nient'altro.



Io volevo mettere le helferi lungo la sperazione tra bianco e manado... per questo dico di mettere il fondo fertile... magari potrei fare una semplice striscia solo dove andranno le helferi, oppure mettere delle capsule fertili... no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 14-02-2017 23:40

Certo, puoi mettere le helferi... mettile lungo il bordo di demarcazione, come vuoi fare, ma verso la parte del manado + Aquabasis così non hai problemi di fertilizzare il fondo e ti lasci il sentiero ben delimitato.

valerio bandini 15-02-2017 01:16

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062826108)
Certo, puoi mettere le helferi... mettile lungo il bordo di demarcazione, come vuoi fare, ma verso la parte del manado + Aquabasis così non hai problemi di fertilizzare il fondo e ti lasci il sentiero ben delimitato.



Ok ora possiamo dire che il layout c'è... domani i miei mi fanno una risposta per l'acquario! Speriamo in bene [emoji23][emoji23]... per quanto riguarda i pesci... le opzioni sono 2

O ramirezi con corydoras cardinali ed eventualmente qualche altro piccolo branco
Oppure gli scalari con corydoras e altri pesci di branco... quanti ne potrei mettere? Di ram o di scalari?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valerio bandini 16-02-2017 15:58

Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini (Messaggio 1062826140)
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062826108)
Certo, puoi mettere le helferi... mettile lungo il bordo di demarcazione, come vuoi fare, ma verso la parte del manado + Aquabasis così non hai problemi di fertilizzare il fondo e ti lasci il sentiero ben delimitato.



Ok ora possiamo dire che il layout c'è... domani i miei mi fanno una risposta per l'acquario! Speriamo in bene [emoji23][emoji23]... per quanto riguarda i pesci... le opzioni sono 2

O ramirezi con corydoras cardinali ed eventualmente qualche altro piccolo branco
Oppure gli scalari con corydoras e altri pesci di branco... quanti ne potrei mettere? Di ram o di scalari?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Finalmente ho ordinato la vasca ora devo solo aspettare che sia pronta [emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 16-02-2017 15:59

Allora, Scalari max due e stiamo stretti (per una coppia l'ideale sono 400l), il problema è che non sai di che sesso sono e potrebbero essere due maschi o due femmine... Generalmente gli Scalari vengono presi in gruppetti di sei esemplari e si aspetta la formazione della coppia, una volta formata si tolgono gli altri e si lascia la coppia padrona della vasca. Non so se hai questa possibilità...

Di Corydoras ne prenderei almeno sei e poi ti fermi qui. Al massimo in branco di piccoli (non troppo per via degli scalari) pesci di indole tranquilla e non territoriale.

Poi c'è l'opzione Mikrogeophagus ramirezi, anche questi sono cilclidi, anche questi territoriali, anche questi hanno bisogno di almeno 100l a coppia. Li metteri insiema ai Corydoral di cui sopra e ad un'altro brancho di pescetti sempre di indole pacifica e non territoriale.

So che la maggior parte di persone gradisce vedere la vasca piena di vita, affollata, con tanti colori che si muovono in ogni direzione... la realtà è un'altra cosa. Noi stiamo fornedo a dei pesci una vita da trascorrere in un bicchiere di acqua... dobbiamo rispettare i loro spazi vitali, le loro abitudini ed il loro habitat quanto più possibile.

Il segreto per avere una vasca ben equilibrata e senza la senzazione di desolazione data dai "pochi" pesci sono le piante. Tante, tante, tantissime piante... almeno l'80% del fondo.

Alla fine avrai un acquario bello a vedersi, con la consapevolezza di allevare al meglio i nostri ospiti.

valerio bandini 16-02-2017 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062826694)
Allora, Scalari max due e stiamo stretti (per una coppia l'ideale sono 400l), il problema è che non sai di che sesso sono e potrebbero essere due maschi o due femmine... Generalmente gli Scalari vengono presi in gruppetti di sei esemplari e si aspetta la formazione della coppia, una volta formata si tolgono gli altri e si lascia la coppia padrona della vasca. Non so se hai questa possibilità...

Di Corydoras ne prenderei almeno sei e poi ti fermi qui. Al massimo in branco di piccoli (non troppo per via degli scalari) pesci di indole tranquilla e non territoriale.

Poi c'è l'opzione Mikrogeophagus ramirezi, anche questi sono cilclidi, anche questi territoriali, anche questi hanno bisogno di almeno 100l a coppia. Li metteri insiema ai Corydoral di cui sopra e ad un'altro brancho di pescetti sempre di indole pacifica e non territoriale.

So che la maggior parte di persone gradisce vedere la vasca piena di vita, affollata, con tanti colori che si muovono in ogni direzione... la realtà è un'altra cosa. Noi stiamo fornedo a dei pesci una vita da trascorrere in un bicchiere di acqua... dobbiamo rispettare i loro spazi vitali, le loro abitudini ed il loro habitat quanto più possibile.

Il segreto per avere una vasca ben equilibrata e senza la senzazione di desolazione data dai "pochi" pesci sono le piante. Tante, tante, tantissime piante... almeno l'80% del fondo.

Alla fine avrai un acquario bello a vedersi, con la consapevolezza di allevare al meglio i nostri ospiti.



Ok scalari no I RAM mi piacciono molto! E voglio allevarli per bene la vasca sarà 120x40x55h per un carico di 260 lordi. Sarà sicuramente piantumata come non mai dato che mi piacciono veramente tanto tutti i tipi di piante....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini (Messaggio 1062826698)
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062826694)
Allora, Scalari max due e stiamo stretti (per una coppia l'ideale sono 400l), il problema è che non sai di che sesso sono e potrebbero essere due maschi o due femmine... Generalmente gli Scalari vengono presi in gruppetti di sei esemplari e si aspetta la formazione della coppia, una volta formata si tolgono gli altri e si lascia la coppia padrona della vasca. Non so se hai questa possibilità...

Di Corydoras ne prenderei almeno sei e poi ti fermi qui. Al massimo in branco di piccoli (non troppo per via degli scalari) pesci di indole tranquilla e non territoriale.

Poi c'è l'opzione Mikrogeophagus ramirezi, anche questi sono cilclidi, anche questi territoriali, anche questi hanno bisogno di almeno 100l a coppia. Li metteri insiema ai Corydoral di cui sopra e ad un'altro brancho di pescetti sempre di indole pacifica e non territoriale.

So che la maggior parte di persone gradisce vedere la vasca piena di vita, affollata, con tanti colori che si muovono in ogni direzione... la realtà è un'altra cosa. Noi stiamo fornedo a dei pesci una vita da trascorrere in un bicchiere di acqua... dobbiamo rispettare i loro spazi vitali, le loro abitudini ed il loro habitat quanto più possibile.

Il segreto per avere una vasca ben equilibrata e senza la senzazione di desolazione data dai "pochi" pesci sono le piante. Tante, tante, tantissime piante... almeno l'80% del fondo.

Alla fine avrai un acquario bello a vedersi, con la consapevolezza di allevare al meglio i nostri ospiti.



Ok scalari no I RAM mi piacciono molto! E voglio allevarli per bene la vasca sarà 120x40x55h per un carico di 260 lordi. Sarà sicuramente piantumata come non mai dato che mi piacciono veramente tanto tutti i tipi di piante....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



P.s. Ho tutto il tempo per documentarmi e prepararmi per bene la vasca sarà pronta a fine marzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 16-02-2017 18:17

Ottimo #70

Lo studio e l'informazione sono fattori determinanti per la buona riuscita del progetto.

Ovviamente inutile dirti di non trascurare l'elemento principe di un acquario: l'acqua!!

Studia bene i valori che hai dal rubinetto, quello che vuoi ottenere in vasca, se usare osmosi, sali, biocondizionatori, filtro, pompe, etc.

Prima ancora dei pesci e delle piante: l'acqua!! E' li che dovranno vivere entrambi quindi: massima attenzione e cura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13377 seconds with 13 queries