![]() |
Mi viene un dubbio, è una vasca artigianale?
Inviato dal mio ALE-L02 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
[QUOTE=marinum;1062822376]Mi viene un dubbio, è una vasca artigianale?
ASSOLUTAMENTE NO!,è un Acquario Juwel Rio 125. Ciao Quote:
Ciao |
Non è che sono cianobatteri? Anche il fotoperiodo è sbagliato, 6-7 ore sono troppe poche. Io posso solo esprimere un parere sulle cose che scrivi e mi sembra che ci siano diverse cose che non vanno bene.
|
Mi sembra ci sia molta confusione, tanti consigli, alcuni giusti, altri sbagliati... dal mio modesto punto di vista.
Ho cercato di rileggere tutta la discussione e di farmi un quadro generale. Inizierei dal post di apertura dove descrivi una serie di sintomatologie molto pesanti: Quote:
Per inciso, l'Ichthyo con un ciclo di Faunamor lo debelli senza problemi, se vuoi andare sul sicuro ne fai due e sei a posto (il farmaco devi prenderlo nuovo, quello scaduto non è più buono, anche perchè già aperto). Si è parlato di mettere del sale: lascia perdere, non risolvi assolutamente nulla per le problematiche che hai... Per le sintomatologie iniziali che hai descritto ho più paura per la presenza di Mycobacterium e quello non lo togli con nessun medicinale e tanto meno lasciando l'acquario senza pesci... A mio avviso dovresti procedere nel seguente modo: 1) Sposta l'Ancystrus in una vaschetta a parte, completa di riscaldatore e filtro meccanico, e curalo con il Faunamor per l'Ichthyo, seguendo scupolosamente le indicazioni del bugiardino. 2) svuota tutto l'acquario; 3) Togli e svuota il filtro, lavalo, disinfettalo e metti tutti gli elementi filtranti nuovi. 4) Togli e butta il fondo. Da cosa è costituito? sabbia, ghiaia, fondo fertile? 5) Disinfetta tutti gli arredi e gli accessori della vasca: tutto!! 6) Disinfetta la vasca. 7) Prendi un fondo nuovo, poi decidiamo quale sia il più idoneo in base a cosa vuoi allevare. 8) Riallestidsci la vasca, inserisci arredi, avvia il filtro e porta a matirazione. 9) Controlla i valori dell'acqua e vediamo se sono idonei per l'uso cui vuoi destinare la vasca. 10) Iniziamo a popolare la vasca. Non credo tu possa fare diversamente, viste le problematiche... tutto il resto sono solo tentativi destinati ad accresccere la tua insoddisfazione e delusione. Se fai le cose come vanno fatte non avrai problemi... Già che ci siamo, un'ultima piccola considerazione sull'inserimento dei pesci in vasca: tutto bene solo che, nella parte finale non metteri i pesci in vasca versando all'interno anche l'acqua della vasca del negoziante. Una volta acclimatati vai al lavandino e versa l'acqua e i pesci attraverso il retino e poi li metti subito in vasca. Un piccolo stress in più per i pesci, ma sei sicura di non introdurre agenti patogeni, alghe, spore e quant'altro in vasca, provenienti dall'acqua del negoziante. |
@Sinbad
,ringrazio anche te,per la tua disponibiltà,rispondo ad alcune voci che hai scritto:
1) l'Ancistrus,come ho già detto nel post n°41,è morto oramai 4) il fondo è costituito da:ghiaia di quarzo grana da 2-3mm e fondo fertile (oramai tutto mischiato!) 5) come arredi ho solo:2 pietre laviche,una radice (che ho acquistato fin da subito all'avvio dell'acquario circa 4 anni fa),piante:3 Anubias e del muschio di Giava che cresce rigoglioso,di queste piante cosa ne faccio?,o come le tratto se rifaccio tutto? 6) con che prodotto devo disinfettare? 7) vorrei allevare delle Oranda La considerazione che hai fatto,sul non inserire in vasca, i pesci appena acquistati,assieme all'acqua del negozio,prima lo facevo,ma poi ho visto che era lo stesso,i pesci puntualmente si ammalavano! e per non stressare ulteriormente i pesciotti ho smesso!. Aspetto i consiglio,di come rifare,la mia vasca,per l'allevamento delle Orande (q.tà 3?,logicamente quando tutto funzionerà a regime). Grazie a tutti |
allora, vediamo un pò:
1) mi dispiace... in tutti i post che ho letto questo particolare mi era sfuggito. 4) visto che il fondo è mischiato tra fertile e ghiaietto è una ragione in più per toglierlo e sostituirlo. 5) le pietre e i legni li puoi bollire in acqua. Le piante, visto che non sono molte, le eliminerei, lo so, dispiace, ma il rischio può essere elevato... 6) puoi usare l'amuchina, l'acqua ossigenata a 12 volumi o la canceggina. Lavi bene con acqua, fai asciugare, poi lavi con uno dei prodotti di cui prima, sciacqui bene con avqua corrente, rilavi di nuovo con il prodotto ed infine risciacqui benissimo con acqua, a lungo e abbondantemente, fai asciugare e poi sciacqui abbondantemnente di nuovo. Un pò tedioso e laborioso ma efficace. 7) bellissimi pesci. Per la procedura di inserimento, ripristina come facevi, evitando l'acqua delle vasche estranee ;-) In 120 litri, di Oranda ne puoi allevare 2. Per l'allestimento mirato ai tuoi futuri ospiti ne riparliamo al momento opportuno, se no carichiamo il post più di quanto non lo sia già. In ogni caso, come anticipazione, un buon fondo e molte piante. ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, nel lavaggio devi comprendere tutto, vasca e accessori, compreso il filtro, privato di tutti i materiali filtranti che metterai exnovo... |
@Sinbad
,eppure tutta la procedura che mi hai descritto;l'ho fatta quando ho acquistato usato questo acquario!,ma;mi ha dato come dicevo,da subito questi problemi/malattie,non è che rifaccio di nuovo tutto (che è uno "sbattimento"!) e poi mi ritrovo con gli stessi problemi?.
Mi puoi dire però,già da subito che fondo devo prendere?, per allevare le Oranda?,perché,visto che dovrò lavare anche la sabbia;tanto vale che l'acquisto assieme a gli altri materiali. Ciao |
Un qualsiasi fondo di granulometria media inerte. Purtroppo come ti ho scritto in precedenza ci sono alcuni errori di base che magari sommati ti hanno dato il risultato che hai ottenuto. Ripartendo da capo penso tu possa trarre dei benefici per l'acquario.
|
Quote:
Dimenticavo: granulometria media (non prenderlo fine che può essere pericoloso). Prendine una quantità per fare un fondo di tre centimetri o poco più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl