![]() |
Piante che non partono
Nn ne ho mai sentito parlare ma è così difficile avviare la co2 in una bottiglia con lievito e zucchero ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sì quello liquido ha lo stesso effetto?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Cm come si prepara la co2? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
In migliaia usiamo la co2 fai da te è semplice ed economico Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come si fa?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Vai nella sezione fai da te del forum e nei topic trovi proprio in evidenza co2 in gel con tantissime info
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
vabbè ragazzi.....ma ci sono le bombole che costano 12 euro 500 gr...e durano tanto....una volta speso i soldi per un impiantino.....ma chi te lo fa fare a stare ad impazzire con le cose artigianali...che poi magari sbagli qualche cosa e fai casino!!!
|
Buongiorno. Vorrei un consiglio per un pratino nel mio acquario. Ne vorrei uno non molto esigente se esiste.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Durante uno dei miei riallestimenti nel 360 litri , ho lasciato la vasca 1 settimana senza Co2 visto che avevo 5 ore luce , durezza acqua bassa e terra nuova allofana che metteva a rischio il Kh . Ho visto le piante crescere (stranamente) con internodi molto più corti e più belle ... I nutrienti influenzano molto la forma estetica su coem crescono le piante : altra cosa che ho notato è che Myriophyllum matogrossense e Hygrophila polisperma Roseanvig ma anche la Hetheranthera zosterifolia se hanno pochi No3 e PO04 uniti a tanta luce e Co2 tendono a crescere orizzontali con internodi lunghi e comunque visibilmente sofferenti . ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Prova con un tappeto di sagittaria subulata o di Echinodorus tennellus ... ma almeno devi avere un buon fondo . |
Riprendo questa mia discussione senza aprirne un altra per chiedere ancora consigli... A distanza di 8 mesi dall'avvio ho ancora una situazione non soddisfacente dal punto di vista della flora, le alghe quando più quando meno non mi hanno mai abbandonato e le piante non sembrano rigogliose come vorrei, anzi quando sembra che stiano crescendo bene iniziano a marcire foglie e questa cosa si ripete su echinidorus di vario tipo e cryptocorine è perfino la limnophila non ha quell'aspetto sano che dovrebbe avere dato che presenta foglie piuttosto rade. Solo le anubias sembrano tenere botta.... Sto seguendo il protocollo dennerle es I valori dell'acqua sono questi :
Kh :3 Gh: 7 No2:0,05 No3:5 Ph:7,2 Po4:0,05 Fe:0,05 Do 8 ore di luce e la mia intenzione era di provare a far a meno della co2 che non so a questo punto se potrebbe essere la soluzione o meno. Se qualcuno ha voglia di darmi suggerimenti è ben accetto. Grazie Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk |
foto?.....fosfati(po4) sono 0,05 o 0,5 se sono il primo caso sei in carenza di fosforo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl