AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Diario di un acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517261)

paul sabucchi 12-12-2016 14:58

Dipende da cosa vuoi realizzare, pesci cone i ciclidi nani sudamericani o i tetra non saltano (stanno tutti negli strati bassi della vasca), mentre i pesci accetta sono l'equivalente d'acqua dolce dei pesci volanti... La vasca chiusa è più sicura (specie se ci sono altri animali domestici ad es bambini piccoli!) ma quella aperta è esteticamente più moderna e "ariosa". Certo l'evapirazione c'è ma in estate può essere utile per raffreddare la vasca. Dai una occhiata sulle vasche dei membri del forum, su google e youtube e decidi che allestimento vuoi fare e poi prendi la vasca di tipo più idoneo. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

penelope64 12-12-2016 16:09

ciao calcola che c'è pro e contro per tutte e due le tipologie di vasche. Certo quelle aperte sono più belle con le luci sopra esterne, più minimaliste , più ariose, diciamo che i puristi dell'acquaariologia amano esclusivamente le vasche aperte. Quelle chiuse diciamo che sono più sicure per i pesci, evapora meno l'acqua e anche la sporcizia la povere ed altro ne entra meno. Io poi ho scelto la chiusa come ti dicevo (l'askoll xl pure led) sia perchè aveva tutta la struttura sotto il coperchio e questo mi ha permesso di mettere l'acquario su una mdia già esistente e sia per tranquillità per i pesci, ma come hanno detto dipende da quali pesci vuoi mettere...i miei due ciclidi nani, gli hyphessobrycon fanno spesso "saltelli" quasi fuori dell'acqua.....

Simone1988 12-12-2016 16:49

Sto cercando di tirare le somme dopo essermi riempito la testa di mille mila nozioni, pro e contro...e mi rendo conto che se contiuno a pensarci su finisco per comprare una vasca da 300 litri con tutti gli accessori sovradimensionati in previsione di chissà quale upgrade della vasca, dei pesci e via dicendo...poi ho contato fino a 20 (se conto fino a dieci faccio ancora caXXXate :P :P ) e mi sono ricordato di non aver mai avuto un acquario in vita mia...che i costi sia in termini di tempo e di pecunia saranno comunque da tenere in considerazione, che non so quanto poi tutto questo nuovo hobby/passione mi coinvolgerà....ecc ecc...e la mia somma conclusione è stata la seguente:

Pur essendo una vasca da un centianio di litri più facile e funzionale da gestire rispetto ad una un po piu piccola, per me acquistarne una di queste dimensioni vorrebbe dire comperare anche un mobile di supporto, in quanto quello che ho già a casa non è sufficientemente grande, la costtruzone di un acquario "assemblato" acquistando separatamente i vari componenti si preannuncia piu costosa (anche se indubbiamente di qualità superiore)....per tali motivi il target sarà 60-80 litri tutto incorporato..e l'acquario che ho deciso di prendere è l'askoll pure led L (68lt), molto bello il design, mi piace il fatto sia a led e che abbia tutti i compomnenti integrati, che mi è parso di capire svolgano bene la loro funzione a patto di non sovraccaricare la vasca con un numero eccessivo di pesci, cosa che a questo punto farò!....SIURI E SIURE ABBIAMO UN VINCITORE...ASKOLL PURE LED L! :-))

paul sabucchi 12-12-2016 16:58

Secondo me è la scelta più sicura (magari dopo l'XL) per espeandersi c'è sempre tempo. Ora non ti resta che scoprire cheacqua hai...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

penelope64 12-12-2016 17:18

guarda fai bene...prendi una decisione e poi vai...anche io all'inizio ero partita con 150...200...250litri accessori di tutti i generi...mobili...insomma non riuscivo a prendere una decisione....alla fine ho deciso da sola...prendo questo xl...è semplice da gestire ti aiuta perchè c'è già tutto sotto il coperchio..così hai un pò più di spazio in vasca..è piacevole esteticamente, per iniziare va bene...e poi si fa sempre in tempo ...più in la se tutto va bene a cambiare ...giusto?..però l'importante è fissare un punto iniziale dal quale partire...e se hai deciso non sentire tutte le versioni, perchè è logico che ognuno ti dirà la sua...e alla fine non ci capisci più nulla.....:-)

paul sabucchi 12-12-2016 17:30

Stai semplicemente avvertendo i primi sintomi di un morbo che comunemente affligge chi si appassiona all'acquario (stai attento!). Io ho 2 vasche da 400 litri, una da 250, 160 e 60 litri, in cantiere una da 360 ma comunque sogno un autocostruito in legno, vetroresina ed acrilico da 4 metri e 20 per 1500 litri + sump esterna da 500!
Comunque non sbagli affatto con un "completo" di qualità, basta avere l'accortezza di mettere pesci idonei come dimensioni e a loro agio con i parametri d'acqua che hai. Idem per le piante, scegli quelle con fabisogni modesti piuttosto che quelle che necessitano di luci da stadio, fertilizzazione da orto e co2 con bombolone. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

FG999 12-12-2016 18:00

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062806374)
Stai semplicemente avvertendo i primi sintomi di un morbo che comunemente affligge chi si appassiona all'acquario (stai attento!). Io ho 2 vasche da 400 litri, una da 250, 160 e 60 litri, in cantiere una da 360 ma comunque sogno un autocostruito in legno, vetroresina ed acrilico da 4 metri e 20 per 1500 litri + sump esterna da 500!
Comunque non sbagli affatto con un "completo" di qualità, basta avere l'accortezza di mettere pesci idonei come dimensioni e a loro agio con i parametri d'acqua che hai. Idem per le piante, scegli quelle con fabisogni modesti piuttosto che quelle che necessitano di luci da stadio, fertilizzazione da orto e co2 con bombolone. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Axx, lavoreresti per mantenere gli acquari!:-D#70

paul sabucchi 12-12-2016 18:37

Tutta 'sta moda dei nano-acquari, ma chi stai a chiama' nano?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Simone1988 12-12-2016 18:41

Grazie signori (e signore ;) )...domani porto un campione di acqua in negozio e vediamo che valori saltano fuori!..prevedo disastri visto che ho l'adddolcitore a casa (ovviamente il campione lo prelevo a monte dell sistema!

paul sabucchi 12-12-2016 18:50

Assicurati che i test li facciano con test liquidi buoni e non con le "striscette". Sarebbe utile sapere minimo pH, kh e gh (o TDS), se possibile anche nitrati e fosfati (che si spera siano a 0). Per caso la tua società idrica sul suo sito mette l'analisi dell'acqua? Magari qualche membro del forum che abita dalle tue parti sa com'è l'acqua. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,86614 seconds with 13 queries